Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 22-04-20, 09:39 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Torino
Messaggi: 20
Maxymy è un newbie...
predefinito Sciabecco Amati

Ciao,
Ho iniziato a costruire lo Sciabecco della Amati, e mi sono imbattuto nel primo ostacolo: se inserisco l’ordinata 17, la 18 non va finì in fondo all’incastro perché urta la 17.
Ho verificato sia la falsa chiglia che le ordinate.

Sul disegno della falsa chiglia c’è una curva tratteggiata: cosa rappresenta?

Grazie per l’aiuto
Icone allegate
Sciabecco Amati-984cc775-b200-4100-adbc-f74d1b915f5d.jpg  
Maxymy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-20, 10:40 PM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
cervotto è un newbie...
predefinito

Dove sarebbe la "curva"? La linea tratteggiata segna il Dritto di poppa (rosso) dove andrà il timone e l'asse di chiglia (blù) della chiglia stessa.
Icone allegate
Sciabecco Amati-1aasse.png  
cervotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-20, 11:38 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Torino
Messaggi: 20
Maxymy è un newbie...
predefinito

Grazie Cervotto,
Sì, mi riferivo alle linee tratteggiate che hai evidenziato.
La chiglia andrà ricoperta con listelli, alla fine, o rimarrà così com'è?
Mi puoi dire qualcosa sulle due ordinate che si ostacolano?
Maxymy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-20, 09:45 AM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,181
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

devi smussare la punta della 18 la dove tocca la 17.
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-20, 09:52 AM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,181
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sam_59 Visualizza il messaggio
devi smussare la punta della 18 la dove tocca la 17.
vedi foto. Solo la porzione verso prua senza alterare il contorno a poppa.
Icone allegate
Sciabecco Amati-984cc775-b200-4100-adbc-f74d1b915f5d.jpg  

Ultima modifica di sam_59; 23-04-20 a 09:54 AM
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-20, 10:05 AM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Torino
Messaggi: 20
Maxymy è un newbie...
predefinito

Ok, ho capito.
Grazie Sam_59
Maxymy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-20, 10:07 AM   #7
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
cervotto è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Maxymy Visualizza il messaggio
Grazie Cervotto,
Sì, mi riferivo alle linee tratteggiate che hai evidenziato.
La chiglia andrà ricoperta con listelli, alla fine, o rimarrà così com'è?
Mi puoi dire qualcosa sulle due ordinate che si ostacolano?
Per le ordinate devi smussare la punta della 18 fare il quartabuono nelle 16-17 togliendo lo spigolo dell'ordinata verso poppa. Per il rivestimento della chiglia vedi cosa dicono la istruzioni, anche se sarebbe meglio coprire prima la chiglia, poi il dritto di poppa (che deve battere sull'ultima parte della chiglia) con trinciato fine, se lo trovi, perché di questi tempi non si trova più nulla.
cervotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-20, 03:34 PM   #8
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,833
sergio60 è un newbie...
predefinito

Scusami un suggerimento
Tempo fa proprio Sam59 ha realizzato questo modello (fatto superbamente così come tutti i suoi lavori). Ti suggerisco di dargli un occhio, sicuramente faciliterà i tuoi avanzamenti
sergio60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-20, 04:24 PM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Torino
Messaggi: 20
Maxymy è un newbie...
predefinito

Ok, lo farò volentieri.
Grazie per il suggerimento.
Maxymy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-20, 11:09 AM   #10
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Torino
Messaggi: 20
Maxymy è un newbie...
predefinito

Buongiorno,
Mi sono accorto, ricontrollando la chiglia, che non copia perfettamente il disegno.
Allego una foto più esplicativa.
Sono un paio di mm, il difetto può essere recuperato in opera?
Grazie
Icone allegate
Sciabecco Amati-178774f3-48dc-4bca-add0-acfdaed0a075.jpg  
Maxymy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-20, 12:42 PM   #11
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
cervotto è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Maxymy Visualizza il messaggio
Buongiorno,
Mi sono accorto, ricontrollando la chiglia, che non copia perfettamente il disegno.
Allego una foto più esplicativa.
Sono un paio di mm, il difetto può essere recuperato in opera?
Grazie
Lascia perdere, ciò può essere dovuto a deformazioni della carta nel tempo e alle pieghe che ha avuto, le quali hanno alterate le dimensioni del disegno rispetto al compensato.
cervotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-20, 02:43 PM   #12
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Torino
Messaggi: 20
Maxymy è un newbie...
predefinito

Ok!
Grazie
Maxymy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-20, 10:04 PM   #13
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Torino
Messaggi: 20
Maxymy è un newbie...
predefinito

Buona sera,
Nella scatola di montaggio, per il fasciame (ne è previsto solo uno), ci sono dei listelli in noce, faggio e paduc, tutti 1x3.
Dato che vorrei posare due fasciami, i listelli del primo e secondo fasciame, di che essenza e dimensioni devono essere?
Posso usare del materiale che già ho?

Purtroppo il cantiere va a rilento, dato che devo ancora reperire l’attrezzatura.

Grazie
Maxymy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-20, 10:38 PM   #14
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
cervotto è un newbie...
predefinito

Come primo fasciame è meglio il tiglio, facile da lavorare e lisciare, come secondo puoi usare il noce o paduca già nel kit, anche se un poco troppo grossi di spessore, oppure trinciato di noce da mm0,3x3. per il ponte se lo devi rivestire usa listelli chiari sottili.
cervotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-20, 03:04 PM   #15
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Torino
Messaggi: 20
Maxymy è un newbie...
predefinito

Grazie Cervotto.
Il ponte, secondo i disegni, dovrebbero essere ricoperti con listelli di paduc e douglas, tutti 1x3, va bene?
Hai da consigliarmi negozi on Line, dove poter prendere il materiale.
Nel frattempo, ho ordinato i due libri degli ANB, spero mi siano di aiuto. 😀
Maxymy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Sciabecco Livornese - Amati daska23 Navi e velieri Work in Progress 7 24-04-19 09:06 AM
Sciabecco Amati Giox51 Navi e velieri Work in Progress 13 19-02-18 04:10 PM
Sciabecco Amati boden Navi e velieri Work in Progress 36 04-03-14 09:16 AM
Sciabecco - amati fra5680 Modelli Terminati 23 18-09-12 09:15 AM
Sciabecco del 1753 (Amati) fax Navi e velieri Work in Progress 78 15-10-09 10:14 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203