30-12-13, 06:06 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
|
Amerigo Vespucci Hachette
Ho preso il primo fascicolo giusto per curiosità; il fascicolo contiene un DVD interessante sulla nave scuola, 2 ordinate, sezione chiglia e polena, oltre al fascicolo. La cosa interessante è che lo scafo sarà ricoperto da piastre in ottone con simulazione delle rivettature. Il Vespucci è un modello che mi ha sempre affascinato. Quasi ogni anno lo vedo passare al largo di marina di Carrara ed una volta sono riuscito a fotografarlo con il teleobiettivo. Si mi ero ripromesso mai piû raccolte a fascicoli, ma la tentazione è forte. Al momento non posso permettermi il kit il cui costo va oltre i 600€ e neanche l'auto costruzione in quanto lavoro in casa e non posso sporcare tanto, per cui sborsare circa 30 € al mese mi consentirebbe di realizzare questa nave meravigliosa, orgoglio della nostra marina. Inoltre, il modello è amati di cui sono in commercio i piani di costruzione.
__________________
Angelo
|
|
|
30-12-13, 07:29 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,446
|
Ciao Angelo , anche io ho acquistato il primo numero della serie ( lo faccio sempre , per curiosità ) anzi visto che per 0,99 € davano un pò di compensati e la polena ( molto bella , da sola costa circa 4 € ) , ne ho acquistati un paio ( non si sà mai ) . Però se devi costruirti il Vespucci ti consiglio di procurarti i piani ( qualcosa ho anche io , trovato in rete ) e farlo in autocostruzione visto il costo esorbitante del modello ( 140 uscite a 7,99 € per un totale superiore ai 1100 € !!! ) . Il kit al quale ti riferisci ( con un costo di circa 600 € ) è in scala 1:84 , ben più dettagliato di quello in uscita in edicola ( scala 1 : 100 ) . Il Kit Mantua in scala 1:100 costa circa 250 € , come vedi la sproporzione con il modello da edicola è evidente a parità di scala , ma il mio è solo un consiglio .....
Mauro
|
|
|
30-12-13, 08:03 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
|
Quote:
Originariamente inviata da maurino
Ciao Angelo , anche io ho acquistato il primo numero della serie ( lo faccio sempre , per curiosità ) anzi visto che per 0,99 € davano un pò di compensati e la polena ( molto bella , da sola costa circa 4 € ) , ne ho acquistati un paio ( non si sà mai ) . Però se devi costruirti il Vespucci ti consiglio di procurarti i piani ( qualcosa ho anche io , trovato in rete ) e farlo in autocostruzione visto il costo esorbitante del modello ( 140 uscite a 7,99 € per un totale superiore ai 1100 € !!! ) . Il kit al quale ti riferisci ( con un costo di circa 600 € ) è in scala 1:84 , ben più dettagliato di quello in uscita in edicola ( scala 1 : 100 ) . Il Kit Mantua in scala 1:100 costa circa 250 € , come vedi la sproporzione con il modello da edicola è evidente a parità di scala , ma il mio è solo un consiglio .....
Mauro
|
Il problema riguardo l'autocostruzione è che in casa non posso permettermi di sporcacciare più di tanto perché potrei ritrovarmi a dormire in macchina 
Be 250€ per l kit mantua è un prezzo ragionevole, valuterò il da farsi. Qualche numero hachette lo acquisterò, magari ultimato lo scafo ed avendo i piani posso finirlo in autocostruzione visto che il lavoro dove si crea polvere è appunto la realizzazione dello scafo.
__________________
Angelo
|
|
|
30-12-13, 08:34 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,446
|
Valuta con attenzione , il prezzo del kit è 250 € ( più o meno ) , nel caso della "12 apostoli" hanno dato elementi per lo scafo ed il ponte per 25 uscite , se per la Vespucci l'andazzo è simile ti trovi a spendere 200 € per avere lo scafo pronto per la listellatura , aggiungendone altri 50 compri tutto l'occorrente disegni compresi ( che nei kit in edicola non vengono mai forniti ) . Il vero vantaggio per chi compra i fascicoli è la guida fotografica passo a passo che aiuta chi ha meno pratica , ma se hai un minimo d'espeienza ne puoi fare a meno , a maggior ragione se posti sul forum ...
Mauro
|
|
|
30-12-13, 08:49 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
|
Ti ringrazio per i consigli, valuterò il da farsi. Ormai sono al mio 3^ modello per cui della guida fotografica non ho bisogno. Di certo questo cantiere dovrà partire dopo il varo della perla nera e della santa maria ornai giunti entrambi alla fase dell'alberatura ed attrezzatura velica.
__________________
Angelo
|
|
|
31-12-13, 12:05 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,305
|
Io seguirei il consiglio di Maurino per via del prezzo esorbitante!
__________________
Stefano
|
|
|
01-01-14, 10:35 AM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Jan 2014
residenza: Ornago (MI)
Messaggi: 448
|
Io procedo...
Ciao a tutti.. sono nuovo del forum e.. ho comunque deciso di acquistare (per ora ho fatto l'abbonamento.. poi vedrò se proseguire con l'acquisto in edicola) l'Amerigo Vespucci.. anche se so bene che il costo è notevole..
E' il primo modello che costruisco.. anche se mi dilettavo (quando avevo dai 10 ai 16/17 anni) con il traforo .. ed ho sempre avuto la passione per questo tipo di cose...
Se vi interessa vi terrò informati su come procede.. mi piacerebbe sapere anche se qualcuno di voi seguirà la stessa "impresa"...
Grazie
A presto
Ciao
|
|
|
01-01-14, 11:13 AM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,216
|
ciao . puoi sempre aprire un wip personale del tuo lavoro in modo da valutare il tuo operato e poter dare consigli onde evitare strafalcioni. certo la spesa non e' indifferente e il modello assai complicato .l'obbiettivo , visto comunque l'impegno economico , e' essere quanto piu' possibile realisti .non temere di ampliare le conoscenze ,rispettare le proporzioni , non fidarsi mai delle sole istruzioni (in quanto semplificate) del materiale , avere costanza, pazienza e prevedere con largo anticipo a tutte le attivita' da svolgere onde viziare in maniera difettibile il modello.ti consiglio vivamente di visionare i wip di " frecciambulante e amstaff" attualmente in corso d'opera.noterai come il loro modo di operare non si sia fermato solo all'apparenza ma abbiano intrapreso un cammino di approfondimento nella realizzazione del modello . un saluto e buon anno a tutti
Ultima modifica di SergioD; 01-01-14 a 11:17 AM
|
|
|
01-01-14, 11:16 AM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Jan 2014
residenza: Ornago (MI)
Messaggi: 448
|
Quote:
Originariamente inviata da ErPiotta71
|
Grazie per la veloce risposta..
Farò come dici..
A presto
Ciao e .. Buon Anno a tutti!
|
|
|
01-01-14, 04:49 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
|
concordo sul fatto che il costo finale del opera è esorbitante ed è più conveniente acquistare un kit, ma visto che l"abbonamento mi é stato regalato dai miei familiari non mi pongo più il problema. Il Wip partirà solo dopo il varo della perla nera e della santa maria essendo giunto alla fase dell'alberatura. Intanto comincio a studiare i lavori di coloro che hanno o stanno realizzando il vespucci.
Buon 2014 a tutti!!!!
__________________
Angelo
|
|
|
01-01-14, 04:54 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,446
|
O.K. , allora aspettiamo questi nuovi cantieri del Vespucci !!!
Mauro
|
|
|
01-01-14, 07:07 PM
|
#13
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,570
|
Se un giorno mai io dovessi impazzire proprio e comprare a fascicoli, aspetterei di avere tutto in mano prima di partire.
Così facendo c'è anche tutto il tempo per studiare i pezzi delle varie uscite, studiare tonnellate di fotografie online e farsi un minimo di cultura navale che non fa mai male
Sent from my GT-I9082 using Forum mobile app
|
|
|
01-01-14, 07:15 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,446
|
Solitamente chi aspetta di avere tutta l'opera in mano prima di procedere , nell'attesa ( più di 2 anni ) perde la voglia e rivende tutto ad un quarto di quanto speso ....
Mauro
|
|
|
01-01-14, 08:40 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
|
Aspettare la fine della raccolta non ha senso, accumulare un po' di fascicoli prima di iniziare invece si perchè consente di procedere con un nesso logico tra più fascicoli e nelle varie fasi di montaggio. Almeno questa è stata la mia esperienza con il Titanic (che mi è stato regalato da un amico che aveva accantonato e fatto quasi ammuffire 100 fascicoli) e la perla nera.
Do pienamente ragione ad Amedeo sulla parte relativa lo studio del modello da foto, Wip, e documenti vari. Non escludo neanche l'acquisto dei piani di costruzione Amati giusto per avere il quadro d'insieme del modello.
__________________
Angelo
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13 PM.
| |