Vecchio 21-12-16, 03:11 PM   #16
Utente
 
L'avatar di Nico66
 
Registrato dal: May 2013
residenza: Bari
Messaggi: 224
Nico66 è un newbie...
predefinito

Quesito/Consiglio

Sono fermo con la posa del primo fasciame, perchè mi è venuta voglia di arricchire il modello con un impianto a led... La cosa mi stimola molto, però pensavo: servirà tutto il lavoro da fare (che non sarà poco) per vederlo acceso pochi minuti, giusto per mostrarlo ad amici e parenti??? Boohhh

Cosa ne pensate??? Grazie in anticipo
__________________
Il mio primo cantiere: Corel Endeavour 1:50
Il mio sogno: Amerigo Vespucci 1:100
Nico66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-16, 05:43 PM   #17
Utente Senior
 
L'avatar di anallie0
 
Registrato dal: Aug 2015
residenza: Meda
Messaggi: 1,314
anallie0 inizia ad ingranare.
predefinito

Se lo fai bene è carino da vedere. Un bell'impianto fatto a regola d'arte magari con alimentazione a induzione non sarebbe male. No meglio due contatti esterni, è più semplice

Ultima modifica di anallie0; 21-12-16 a 05:45 PM
anallie0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-16, 06:34 PM   #18
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,253
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nico66 Visualizza il messaggio
Quesito/Consiglio

Sono fermo con la posa del primo fasciame, perchè mi è venuta voglia di arricchire il modello con un impianto a led... La cosa mi stimola molto, però pensavo: servirà tutto il lavoro da fare (che non sarà poco) per vederlo acceso pochi minuti, giusto per mostrarlo ad amici e parenti??? Boohhh

Cosa ne pensate??? Grazie in anticipo

e se io ti dicessi che tra i miei amici e parenti l' unico che ha dimostrato interesse nel vedere le lucette e' stato il mio cane.....
ma che tutte le sere che sto in studio, o per modellare o per lavorare... prima di andare a letto me la accendo e me la guardo???
Icone allegate
Il mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)-.jpg  
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-16, 06:54 PM   #19
Utente Senior
 
L'avatar di anallie0
 
Registrato dal: Aug 2015
residenza: Meda
Messaggi: 1,314
anallie0 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Amstaff Visualizza il messaggio
e se io ti dicessi che tra i miei amici e parenti l' unico che ha dimostrato interesse nel vedere le lucette e' stato il mio cane.....
ma che tutte le sere che sto in studio, o per modellare o per lavorare... prima di andare a letto me la accendo e me la guardo???
Ehhh ma è solo perché non sanno apprezzare il lavoro lo sforzo e l'impegno che uno ci ha messo. Solo un appassionato può farlo.
anallie0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-16, 08:11 PM   #20
Utente Senior
 
L'avatar di cerqui
 
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
cerqui è un newbie...
predefinito

La gente comune... non capisce cosa c'è dietro un modello... che sia illuminato o meno! Quindi se ti piace fallo e basta!


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
cerqui non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-16, 11:31 AM   #21
Utente
 
L'avatar di Nico66
 
Registrato dal: May 2013
residenza: Bari
Messaggi: 224
Nico66 è un newbie...
predefinito

Grazie ragazzi, infatti il lavoro non è da poco, però al momento non riesco a recuperare in zona led che non siano troppo fuori scala, cercavo dei 3mm a 3v.. ma niente.

Cercherò ancora, altrimenti mi rassegnerò a vederlo spento..
__________________
Il mio primo cantiere: Corel Endeavour 1:50
Il mio sogno: Amerigo Vespucci 1:100
Nico66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-16, 12:11 PM   #22
Utente Senior
 
L'avatar di anallie0
 
Registrato dal: Aug 2015
residenza: Meda
Messaggi: 1,314
anallie0 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nico66 Visualizza il messaggio
Grazie ragazzi, infatti il lavoro non è da poco, però al momento non riesco a recuperare in zona led che non siano troppo fuori scala, cercavo dei 3mm a 3v.. ma niente.

Cercherò ancora, altrimenti mi rassegnerò a vederlo spento..
In rete trovi tutto e a prezzi bassi
anallie0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-16, 12:44 PM   #23
Utente
 
L'avatar di Nico66
 
Registrato dal: May 2013
residenza: Bari
Messaggi: 224
Nico66 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Amstaff Visualizza il messaggio
e se io ti dicessi che tra i miei amici e parenti l' unico che ha dimostrato interesse nel vedere le lucette e' stato il mio cane.....
ma che tutte le sere che sto in studio, o per modellare o per lavorare... prima di andare a letto me la accendo e me la guardo???

Ciao caro, una domandina: non so se l'hai prevista, ma per le lucine sugli alberi come farai per il passaggio dei cavi???
__________________
Il mio primo cantiere: Corel Endeavour 1:50
Il mio sogno: Amerigo Vespucci 1:100
Nico66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-16, 03:08 PM   #24
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,253
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nico66 Visualizza il messaggio
Ciao caro, una domandina: non so se l'hai prevista, ma per le lucine sugli alberi come farai per il passaggio dei cavi???
Ciao, l' ho prevista, percio' ho fatto uscire i due poli per ogni foro d' albero, in realta' "camminano" su per gli alberi, come da foto allegata... ma essendo cavi da circa 0.7mm di diametro (quelli piu' fini che ho trovato) percio' alla fine un 6 cm diametro in realta'.... credo stonerebbero, percio' diciamo tutto teoricamente per ora.... avrei previsto di fare una scanalatura, buttare dentro i cavi e stuccarla, facendo poi uscire i due poli dove mi serve.
Date le dimensioni illuminero' solo le luci di via.
Per il led... su internet li trovi, io ho usato quelli standard per illuminazione interna tipo 5/6 mm , e quelli micro per le varie illuminazioni esterne,lanterne ecc... quelli esterni e quelli che ho usato per le lanterne sono alti circa 3/4 mm ad alta luminosita', sono tutti trasparenti e poi fanno pero' la luce verde rossa bianca ecc...
In scala 1/84 in ogni caso per le varie illuminazioni dei ponti sono troppo grandi, infatti ho fatto qualcosina nel ponte principale e poi ho abbandonato in quanto troppo fuori scala.
Non so se esista qualcosa di ancora piu' piccolo....
Ti allego pure una foto dei led che ho usato, i gialli quelli grandi sono quelli che ho utilizzato per l' illuminazione interna, ( anche se volendo puoi usare delle normali lampadine che pero' in teoria durano meno nel tempo) i bianchi sono quelli che ho usato per illuminazione esterna e luci colorate!!!
Icone allegate
Il mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)-h.jpg   Il mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)-j.jpg  

Ultima modifica di Amstaff; 28-12-16 a 03:15 PM
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-16, 03:12 PM   #25
Utente
 
L'avatar di Nico66
 
Registrato dal: May 2013
residenza: Bari
Messaggi: 224
Nico66 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Amstaff Visualizza il messaggio
Ciao, l' ho prevista, percio' ho fatto uscire i due poli per ogni foro d' albero, in realta' "camminano" su per gli alberi, come da foto allegata... ma essendo cavi da circa 0.7mm di diametro (quelli piu' fini che ho trovato) percio' alla fine un 6 cm diametro in realta'.... credo stonerebbero, percio' diciamo tutto teoricamente per ora.... avrei previsto di fare una scanalatura, buttare dentro i cavi e stuccarla, facendo poi uscire i due poli dove mi serve.
Date le dimensioni illuminero' solo le luci di via.
Per il led... su internet li trovi, io ho usato quelli standard per illuminazione interna tipo 5/6 mm , e quelli micro per le varie illuminazioni esterne,lanterne ecc... quelli esterni e quelli che ho usato per le lanterne sono alti circa 3/4 mm ad alta luminosita', sono tutti trasparenti e poi fanno pero' la luce verde rossa bianca ecc...
In scala 1/84 in ogni caso per le varie illuminazioni dei ponti sono troppo grandi, infatti ho fatto qualcosina nel ponte principale e poi ho abbandonato in quanto troppo fuori scala.
Non so se esista qualcosa di ancora piu' piccolo....

Grazie mille, gentilissimo...
Se sul tuo che è scala 1/84 quelli da 3mm sono troppo grandi, figurati sul mio che è 1/100
__________________
Il mio primo cantiere: Corel Endeavour 1:50
Il mio sogno: Amerigo Vespucci 1:100

Ultima modifica di Nico66; 28-12-16 a 05:49 PM
Nico66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-16, 05:33 PM   #26
Utente Senior
 
L'avatar di anallie0
 
Registrato dal: Aug 2015
residenza: Meda
Messaggi: 1,314
anallie0 inizia ad ingranare.
predefinito

Puoi usare il tipo smd, se hai una minima manualità in saldatura è facile saldare 2 fili. Trovi led da 0,5 mm
anallie0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-16, 05:50 PM   #27
Utente
 
L'avatar di Nico66
 
Registrato dal: May 2013
residenza: Bari
Messaggi: 224
Nico66 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da anallie0 Visualizza il messaggio
Puoi usare il tipo smd, se hai una minima manualità in saldatura è facile saldare 2 fili. Trovi led da 0,5 mm

Si infatti avevo già dato un'occhiata, solo che dovendo rappresentare delle lampade da esterno, gli smd sono quadrati e piatti pertanto diventerebbe ancora più complicato
__________________
Il mio primo cantiere: Corel Endeavour 1:50
Il mio sogno: Amerigo Vespucci 1:100

Ultima modifica di Nico66; 11-01-17 a 04:28 PM
Nico66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-17, 04:29 PM   #28
Utente
 
L'avatar di Nico66
 
Registrato dal: May 2013
residenza: Bari
Messaggi: 224
Nico66 è un newbie...
predefinito

Ben ritrovati cari amici, allora l'ordine dei led è partito dalla Cina... speriamo arrivi al più presto
__________________
Il mio primo cantiere: Corel Endeavour 1:50
Il mio sogno: Amerigo Vespucci 1:100
Nico66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-18, 04:54 PM   #29
Utente
 
L'avatar di Nico66
 
Registrato dal: May 2013
residenza: Bari
Messaggi: 224
Nico66 è un newbie...
predefinito

un saluto a tutti... e finalmente dopo tanto tanto, ma tanto tempo mi è riapparsa la voglia di procedere con quest'avventura.

Ahi me... ho intrapreso la scelta di voler dare luce a questo wip ecco le prime foto. Il porta batteria è solo appoggiato all'interno dello scafo, per comodità, ma logicamente resterà fuori

Da adesso si ricomincia ... aiutooooo!!!!
Icone allegate
Il mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)-img_7750.jpg   Il mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)-img_7753.jpg  
__________________
Il mio primo cantiere: Corel Endeavour 1:50
Il mio sogno: Amerigo Vespucci 1:100
Nico66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-18, 10:14 AM   #30
Utente
 
L'avatar di Nico66
 
Registrato dal: May 2013
residenza: Bari
Messaggi: 224
Nico66 è un newbie...
predefinito

un saluto a tutti, penso di aver completato l'impianto luci nello scafo e pertanto inizio con il primo fasciame... speriamo bene


ecco le foto, a voi i giudizi
Icone allegate
Il mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)-img_7852.jpg   Il mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)-img_7853.jpg   Il mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)-img_7854.jpg  

Il mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)-img_7855.jpg   Il mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)-img_7856.jpg   Il mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)-img_7857.jpg  

Il mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)-img_7858.jpg   Il mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)-img_7860.jpg   Il mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)-img_7862.jpg  

__________________
Il mio primo cantiere: Corel Endeavour 1:50
Il mio sogno: Amerigo Vespucci 1:100
Nico66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
hachette, vespucci

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Amerigo Vespucci Hachette scorpion66 Kit commerciali e piani costruttivi 78 23-10-21 11:06 AM
Amerigo Vespucci Hachette 1:100 scorpion66 Navi e velieri Work in Progress 479 06-06-18 06:21 PM
Vespucci hachette Vespuccio Navi e velieri Work in Progress 4 13-09-16 11:07 PM
A. Vespucci Hachette 1:100 IGIUL Navi e velieri Work in Progress 89 08-05-15 03:34 PM
a. vespucci (hachette) by morgana morgana90 Navi e velieri Work in Progress 9 04-10-14 12:02 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203
Disponibile su App Store Disponibile su Google Play