17-03-15, 07:41 PM
|
#616
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,838
|
bene
seguiamo con perspicacia senza perdere una virgola
Ciao
|
|
|
18-03-15, 01:43 PM
|
#617
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
|
Quote:
Originariamente inviata da sergio60
bene
seguiamo con perspicacia senza perdere una virgola
Ciao
|
eh eh.... anche dall'altra parte del mondo me tendi????? 
In ogni caso dimenticavo di far notare una cosa, siccome sono pignolo... mi succede spesso dopo magari accorgermi di differenze che ritengo non trascurabili cestinare tutto e rifare, mi sono accordo che ho fatto il banco troppo a punta, percio' questo e' uno di quei casi!!! ieri sera ho rifatto tutto!!! sono arrivato a cestinare anche 4 volte la stessa roba ma nienete paura, fa parte de gioco!!!
|
|
|
18-03-15, 08:59 PM
|
#618
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
quando si puo' e internet lo concede si.un saluto. sergio dal brasile
|
|
|
20-03-15, 11:08 AM
|
#619
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Napoli
Messaggi: 11
|
Timoneria di poppa
Il ponte del cassero dove è installata la timoneria di poppa non è orizzontale ma è inclinato, se pur leggermente, verso il centro nave.
Quindi realizzando la timoneria come da istruzioni e disegni Mantua-Panart anch'essa risulterebbe inclinata, con il montanti e le finestre non verticali.
Avrei pensato a due possibili soluzioni che trovate nell'allegato.
Un'altra soluzione potrebbe essere quella di rendere il ponte orizzontale nella parte dove è montata la timoneria.
Voi come avete risolto?
Grazie, Saluti
Fofò
|
|
|
20-03-15, 11:24 AM
|
#620
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Napoli
Messaggi: 11
|
In ogni caso dimenticavo di far notare una cosa, siccome sono pignolo... mi succede spesso dopo magari accorgermi di differenze che ritengo non trascurabili cestinare tutto e rifare, mi sono accordo che ho fatto il banco troppo a punta, percio' questo e' uno di quei casi!!! ieri sera ho rifatto tutto!!! sono arrivato a cestinare anche 4 volte la stessa roba ma nienete paura, fa parte de gioco!!![/QUOTE]
Ciao Amstaff, va bene così: Noi non dobbiamo accontentarci, dobbiamo perseguire la perfezione ... per quanto ci è possibile.
Aggiornaci sui tuoi lavori
Saluti
Fofò
|
|
|
25-03-15, 09:20 AM
|
#621
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
|
Eccomi qua... ho fatto qualche modifica alla mia postazione di lavoro... percio' ho rallentato i lavori!!!
Come vedete dalla foto usando parecchio la stagnatura ho comprato un apposito aspiratore , non scarica fuori, anche se ne e' predisposta la possibilita'... aspira solo e lo filtra tramite "filtro" a carboni attivi, devo dire che per un uso amatoriale va benissimo, non si sente piu' la puzza e il fumo non da piu' noia.
Vi lascio con qualche foto dell' avanzamento dei lavori, come gia' detto essendomi stato chiesto piu' volte, dettagliero' abbastanza i passaggi per far vedere come procedo.
La difficolta' sara' poi assemblare il tutto senza sciogliere le precedenti stagnature, io utilizzo dei piccoli pezzetti di stoffa posizionati ove serve e con un pennellino e acqua raffreddo,
Saluti
Mic.
|
|
|
26-03-15, 10:28 AM
|
#622
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
|
step avanzamento, come vedete per evitare il dissaldamento metto dei pezzetti di stoffa e bagno con un pennellino.
|
|
|
26-03-15, 11:11 AM
|
#623
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
Ciao. Se quelli a dx sono i serbatoi carburante imbarcazioni non dovrebbero avere un altra forma?
|
|
|
26-03-15, 12:07 PM
|
#624
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
|
Quote:
Originariamente inviata da SergioD
Ciao. Se quelli a dx sono i serbatoi carburante imbarcazioni non dovrebbero avere un altra forma?
|
Ciao Sergio... quelli in realizzazione a dx sono presumo dei gavovi per lo stivaggio di qualcosa... i serbatoi per il carburante sono quelli triangolari se non sbaglio!!!
|
|
|
27-03-15, 09:41 AM
|
#625
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
|
Ecco un piccolo avanzamento dei lavori... serbatoi e " gavoni" in costruzione!!! il tutto e' ricavato da lamierino di ottone saldato e poi tirato di lima, si possono anche ricavare dal pieno, ma non ho la fresa perciò....
In certi casi utilizzo il plasticard, per pezzi piu' massicci e geometrie meno laboriose!!
A volte facio anche misto, ma si deve considerare che poi saldando possiamo sciogliere la plastica percio' bisogna fare le giuste considerazioni.
Saluti
Mic
|
|
|
27-03-15, 03:09 PM
|
#626
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
|
La fatica è ricompensata dagli ottimi risultati.
__________________
Angelo
|
|
|
01-04-15, 08:30 AM
|
#627
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
|
Ancora un piccolo avanzamento dei lavori, come vedete dopo aver stagnato passo tutte la saldature con una fresina raggio 0.5....
Si vede bene la differenza tra il sinistro dove e' stata passata e il destro ancora grezzo.
|
|
|
01-04-15, 09:14 PM
|
#628
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,838
|
Molto bellissimo, rubando una frase credo proprio di Angelo riportata in un post che non saprei ritrovare e buona Pasqua
Sergio
|
|
|
06-04-15, 03:16 PM
|
#629
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
|
Un piccolo avanzamento, a presto con nuove immagini
Saluti
Mic
 
|
|
|
08-04-15, 09:41 PM
|
#630
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Osimo (AN)
Messaggi: 538
|
I m p e c c a b i l e
---------------------
__________________
Umberto
ROBT. E. LEE
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00 AM.
| |