Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 11-05-14, 07:30 AM   #226
Utente Senior
 
L'avatar di scorpion66
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
scorpion66 inizia ad ingranare.
predefinito

E' un piacere per la vista osservare la precisione di quelle tavole in armonia col trincarino.
__________________
Angelo
scorpion66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-14, 09:29 AM   #227
Utente
 
L'avatar di daska23
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 210
daska23 è un newbie...
predefinito

francamente sono impresssionato


Inviato da mio iPad usando Forum
daska23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-14, 08:59 PM   #228
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,193
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

Troppo buoni, vi ringrazio
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-14, 07:33 AM   #229
Utente
 
L'avatar di Royal Charles
 
Registrato dal: Jun 2013
residenza: Palermo
Messaggi: 329
Royal Charles è un newbie...
predefinito

Lavoro superbo Sal
__________________
Giovanni
SOLI DEO GLORIAM
Royal Charles non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-14, 08:44 AM   #230
Utente
 
L'avatar di marco21
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Torino
Messaggi: 527
marco21 è un newbie...
predefinito

Ciao Sam, complimenti, un lavoro spettacolare
__________________
------------------------------------------------------
http://www.modellismo.net/forum/navi...ne-1636-a.html
------------------------------------------------------
marco21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-14, 10:54 AM   #231
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Risultato spettacolare, sono un amante della pulizia nei dettagli, non trovo una sbavatura.
Faccio inoltre un paio di osservazioni, non e' facile mantenere un grado di pulizia simile usando legno, calcoliamo che anche una scheggiatura si noterebbe, presumo tu abbia percio' anche fatto un' eccellente selezione dei materiali.
Poi una domanda, mera curiosita'... lascerai il modello ineccepibile come lo vedo o applicherai qualche tecnica di invecchiamento... o vissuto come si dice di norma!!!
Calcola che io non sono mai riuscito a far nulla che non fosse appena uscito dal concessionario per capirci... percio' sono di parte
saluti
Mic.
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-14, 01:03 PM   #232
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,193
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Michele,

Più che una selezione dei materiali (listelli commerciali di tanganica 5x1) ho curato molto la regolarizzazione delle coste rettificandole per bene con la mia "calibratrice manuale" (calibratrice manuale per listelli) prima di colorarle con l'acrilico. In questo modo si eliminano le irregolarità congenite sempre presenti nei listelli commerciali, specie quelli in tanganica, e la giustapposizione delle tavole risulta pressocchè perfetta.

Il controtrincarino è stato invece ricavato da piallaccio, sempre di tanganica, incollando insieme due strati per arrivare a poco più di 1 mm di spessore. La soluzione si è resa necessaria per poter ottenere tavole curve senza forzare il legno. Gli incastri sono stati realizzati in corso d'opera, tavola dopo tavola, perchè questa è l'unica maniera di evitare errori quando si inizia a listellare da centro scafo verso le murate.

Per quanto riguarda la tua domanda cercherò sicuramente di invecchiare un pò tutto anche se al momento non so ancora quale tecnica utilizzare per ottenere un effetto realistico di vissuto.

Anch'io, sin ora, ho sfornato modelli che sembrano appena usciti dal cantiere, ma con questo voglio ottenere un risultato diverso; diciamo che l'idea è quella di ottenere l'aspetto di un'imbarcazione con diversi anni di navigazione sulle spalle, mantenendo però un aspetto decoroso quale si addice ad una nave militare di Sua Maestà.

Circa la colorazione dello scafo penso di limitare il colore soltanto alle murate (interne ed esterne) e forse agli affusti dei cannoni. Probabilmente lascerò al naturale anche l'opera viva. Forse qualche purista torcerà il muso ma non mi va proprio di coprire tutto il lavoro fatto sul fasciame, sulla chiglia e sulle sovrastrutture.

Grazie per essere intervenuto e a risentirci presto
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-14, 10:25 PM   #233
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,193
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

I lavori procedono molto a rilento.

Alcune fasi della tracciatura e foratura delle tavole del ponte. Il diametro dei fori è di 5/10, ovvero circa 24 mm reali. Spero di riuscire a ricavare i cavicchi mediante trafilatura di tondini in ramino da 1 mm.
Icone allegate
HMS Alert 1777 (auto progettazione  - auto costruzione)-hpim1696.jpg   HMS Alert 1777 (auto progettazione  - auto costruzione)-hpim1697.jpg   HMS Alert 1777 (auto progettazione  - auto costruzione)-hpim1699.jpg  

HMS Alert 1777 (auto progettazione  - auto costruzione)-hpim1704.jpg   HMS Alert 1777 (auto progettazione  - auto costruzione)-hpim1705.jpg  
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-14, 10:51 PM   #234
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

ciao. penso che sara' un lavoro laborioso .ma li rettificherai in maniera conica ?
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-14, 11:04 PM   #235
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,193
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Sergio,

i tondini verranno ridotti con una trafila apposita, passandoli attraverso fori di diametro decrescente a passi di 1/10. La forma rimarrà quindi cilindrica e non conica.

Ho fatto qualche prova preliminare con le punte degli stuzzicadenti, ma proprio la loro forma conica fa si che, carteggiando poi per pareggiare, risultino alla fine tondi di diametro leggermente diverso il cui impatto visivo non è dei migliori.
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-14, 11:20 PM   #236
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

cioe' fai fori di diam.decrescente e poi li faui scorrere all'interno?non presenta alcune difficolta' nell'introduzione inziale?
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-14, 11:35 PM   #237
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,193
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

I fori non li faccio io.............userò una trafila commerciale bella e pronta perchè
con quella fatta in casa ho dovuto fare i salti mortali per ottenere un misero tondo di 7/10 di diametro.

Il tondino di partenza deve essere un po appuntito per entrare agevolmente nel foro della trafila e poi "tirato" fuori a forza con l'aiuto di una pinza.

Ultima modifica di sam_59; 07-07-14 a 11:44 PM
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-14, 09:58 AM   #238
Utente
 
L'avatar di Royal Charles
 
Registrato dal: Jun 2013
residenza: Palermo
Messaggi: 329
Royal Charles è un newbie...
predefinito

Carissimo, che pazienza....sei bravissimo..
__________________
Giovanni
SOLI DEO GLORIAM
Royal Charles non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-14, 10:05 AM   #239
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,193
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie Giovanni,

generalmente, al di fuori dei forum, mi sento dire che non tutti i matti stanno nei manicomi!
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-14, 10:35 PM   #240
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,193
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

qualche piccolo progresso ferragostano........

Prima di procedere alla rifinitura del ponte ho preferito cominciare a realizzare le ulteriori macchine che vi troveranno posto (gli argani e le pompe di sentina).

Ho cominciato con la costruzione del verricello orizzontale d'albero. La cosa più difficile è stata la realizzazione del tamburo con le due ruote dentate. In mancanza di un tornio, ho utilizzato il solito fedelissimo trapano su tavolo a croce.

Per ovviare ad una sicura scarsa concentricità del foro longitudinale ho realizzato il tamburo forando un tondino di diametro abbondante, poi rettificato e portato a misura (foto 1)

Ho ridotto ulteriormente di diametro un tratto di tondino per potervi incollare dei pezzetti di listello a cui ho dato forma triangolare per realizzare la dentatura delle ruote (foto 2).

Ho quindi affettato il pezzo per ricavare le ruote dentate ed incollato le stesse tra due rondelle di legno (foto 3, 4 e 5).

Segue la modellazione degli scontri delle ruote dentate ottenuti partendo da quello che avevo: una pezzetto di barra filettata d'ottone da 3 mm di diametro (foto 6 e 7).

Poi è stata la volta dell'asse del tamburo (tondo d'ottone da 2 mm lavorato quadro alle estremità). Montato quindi il tutto (mancano ancora le due manovelle per ruotare il tamburo).

L'argano è realmente funzionante e gli scontri che agiscono sulle ruote dentate bloccano correttamente la rotazione in un senso.
Icone allegate
HMS Alert 1777 (auto progettazione  - auto costruzione)-hpim1706.jpg   HMS Alert 1777 (auto progettazione  - auto costruzione)-hpim1708.jpg   HMS Alert 1777 (auto progettazione  - auto costruzione)-hpim1711.jpg  

HMS Alert 1777 (auto progettazione  - auto costruzione)-hpim1710.jpg   HMS Alert 1777 (auto progettazione  - auto costruzione)-hpim1719.jpg   HMS Alert 1777 (auto progettazione  - auto costruzione)-hpim1722.jpg  

HMS Alert 1777 (auto progettazione  - auto costruzione)-hpim1725.jpg   HMS Alert 1777 (auto progettazione  - auto costruzione)-hpim1733.jpg   HMS Alert 1777 (auto progettazione  - auto costruzione)-hpim1734.jpg  

sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Prima auto-costruzione Adventure93 Navi e velieri Work in Progress 320 16-02-11 09:06 PM
Un auto pulita è un auto felice novellino89 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 5 14-04-10 11:22 AM
[Auto] disegni e foto auto 1951-1972 toki71 Statico Reference 2 22-02-10 03:17 PM
[AUTO] disegni di auto in sezione toki71 Statico Reference 0 09-01-10 10:10 AM
anatomy of the ship alert 1777 caracciolo Recensione libri e articoli 0 15-05-09 12:47 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203