![]() |
Palelle orientate in quel modo, per la mia esperienza, si vedono credo solo sui bagli. Tutte le altre se guardi in pianta non le vedi, si vedono solo lateralmente (cinte, chiglia, fasciame...)
Sent from my GT-I9082 using Forum mobile app |
11 allegato(i)
Quote:
|
Ciao Alan,
ti ringrazio per aver pensato che forse ti sarei potuto essere d'aiuto, ma credo che tu abbia sopravvalutato di parecchio le mie capacità. In effetti ho usato Autocad per disegnare il mio Alert, ma non per ricavarne le linee d'acqua e le sezioni dello scafo, queste erano già disegnate nella monografia ed io mi sono limitato ad un lavoro di ricalco in modo da poter agevolmente modificarne la scala e ricavarne chiglia ed ordinate per il modello. Ritengo che i soli disegni in tuo possesso siano assolutamente insufficienti a ricavare qualcosa, però insieme alle foto e ad un programma di modellazione 3D come quello descritto dall'utente Cormorano forse qualcosa si potrebbe tentare. Qui trovi il link ai suoi insegnamenti http://www.modellismo.net/forum/tecn...mo-navale.html , e qui quello al suo blog ModellismoPerTutti prova a contattarlo e chiedi a lui qualche consiglio per il tuo problema. Un saluto |
Concordo. Ti manca il disegno con la vista da prua ed eventualmente da poppa per ricavare un piano di costruzione. Puoi però aiutarti con le foto e provare a farti tu la forma dello scafo.
Una domanda: le foto le hai fatte tu? Sent from my GT-I9082 using Forum mobile app |
leggermente entriamo nel OT pero provo a dare un consiglio.
Disegnare da zero le sezzioni in qualunque cad se non hai molta manualita ed esperienza diventa laborioso, intendo non avendo le linee dello scafo. Un idea: prendi del legno dolce, balsa o simile, ricava dal prospetto e dalla pianta la sagoma dello scafo (in compensato sotile) lavora solo su un semiscafo per semplicita, riempi la sagoma con balsa e poi con carta vetrata e lime piano ricava la forma dello scafo che vuoi. Un lavoro di pazienza e molte correzioni, se rimuovi tropo aggiungi ne un pezzo e rifai. Quando sei sodisfato del modello otenuto ariva la parte piu ardua :D segna le sezioni sulle due sagome, piu dense dove ci sono piu cambiamenti piu rade dove e piu lineare. Taglia il semiscafo a "fette" lungo le linee e cosi hai otenuto le sezioni (semisezioni) le riccopi su carta e da li in poi diventa facile. |
Ottimo il consiglio di Leo !!! Probabilmente è la strada più facilmente percorribile.
Certo per "scolpire" il semi scafo occorrerà un buon occhio e verifiche continue del lavoro. Aggiungo un ulteriore suggerimento: dal momento che dalla seconda fotografia è possibile ricavare il contorno dell'ordinata maestra, e che questa dovrebbe trovarsi grosso modo in corrispondenza della postazione di guida, potresti ricavare una ulteriore semi-sagoma da aggiungere a quelle già indicate da Leo, in modo da poter lavorare partendo da una sezione certa e piano piano raccordare verso prua e poppa. |
9 allegato(i)
Clinker quasi terminato............
|
:bowdown: bel lavoro, complimenti :Ok:
|
Non c"è niente da dire, la posa è stupefacente. Seguo con molto interesse il Wip.
|
Finalmente un aggiornamento di questo tuo modello!!!
Ottimo lavoro!!! Sent from my GT-I9082 using Forum mobile app |
Sam per fare il fasciame a sbalzo, klinker, se si scrive così, inserisci sotto ogni listello per il lato da rialzare un inserto di listello da 0.5?:confuseds: chiedo perché non ho mai fatto un fasciame di questo tipo, e mi piacerebbe cimentarmi con questa tecnica! Io pensavo che si utilizzasse un listello spesso tipo da 2mm per poi levigarlo a zeppa! Complimenti per la pulizia del lavoro!
|
Davvero complimenti.
Sei di una precisione che lascia senza parole. Ho seguito sin dall'inizio il tuo lavoro di nuovo complimenti Saluti Sergio |
Un grazie a tutti quanti.
Per Giacomo: si esatto, listello da 0.5. Trovo sia il modo più semplice e più simile al reale. |
Stavo notando nelle foto come ad ogni tavola a 45° sullo specchio di poppa corrisponda una tavola del fasciame. Bell'effetto!
Sent from my GT-I9082 using Forum mobile app |
Devo essere ripetitivo ma... che spettacolo.
Seguo con grande piacere questa costruzione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49 PM. |