Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Modelli Terminati (https://www.modellismo.net/forum/modelli-terminati/)
-   -   Endeavour (https://www.modellismo.net/forum/modelli-terminati/96546-endeavour.html)

cerqui 15-04-12 06:52 PM

4 allegato(i)
Posto qualche foto ...
ho iniziato a fare le griselle qualche giorno fa, e devo dire che ci vuole una bella pazienza anche se riesco ad andare abbastanza spedito con il nodo parlato..:cools:

rino1976 15-04-12 07:43 PM

Quote:

Originariamente inviata da cerqui (Messaggio 998803)
Posto qualche foto ...
ho iniziato a fare le griselle qualche giorno fa, e devo dire che ci vuole una bella pazienza anche se riesco ad andare abbastanza spedito con il nodo parlato..:cools:

wow che bello. unica osservazione: le piattaforme (non so come si chiamino)...perchè le hai lasciate in compensato? io penso che le rivestirò...non mi piace vedere il sandwich

cerqui 15-04-12 07:47 PM

Quote:

Originariamente inviata da rino1976 (Messaggio 998823)
wow che bello. unica osservazione: le piattaforme (non so come si chiamino)...perchè le hai lasciate in compensato? io penso che le rivestirò...non mi piace vedere il sandwich

gli passerò solo una mano di vernice per legno color noce per scurirle un po... creso che si avvicini di più alla realtà...

Killik 15-04-12 08:09 PM

Nella realtà i parasartie erano tavole in massello...
Magari potresti provare incollando una strisciolina di impiallacciatura noce... facendo molta attenzione, perché hai già dettagli incollati!

cerqui 15-04-12 08:16 PM

Quote:

Originariamente inviata da Killik (Messaggio 998838)
Nella realtà i parasartie erano tavole in massello...
Magari potresti provare incollando una strisciolina di impiallacciatura noce... facendo molta attenzione, perché hai già dettagli incollati!

mmmm, se già 2 persone mi fanno notare sta cosa inizio a riflettere!!!

rino1976 15-04-12 08:41 PM

Quote:

Originariamente inviata da Killik (Messaggio 998838)
Nella realtà i parasartie erano tavole in massello...
Magari potresti provare incollando una strisciolina di impiallacciatura noce... facendo molta attenzione, perché hai già dettagli incollati!

quindi anche listellare non sarebbe del tutto corretto?

Killik 15-04-12 08:49 PM

in che senso listellare? ricoprire il parasartie con listelli?
Era (ed è) una tavola in massello... non ha senso listellare...
Per Cerqui, per dare l'effetto massello, la cosa migliore sarebbe di impiallicciare, a questo punto, a meno che il mordente o la vernice non siano ben coprenti (andate a vedere i ponti della mia sezione, si vede il compensato nonostante il mordente e fanno ca***re)

rino1976 15-04-12 08:56 PM

Quote:

Originariamente inviata da Killik (Messaggio 998862)
in che senso listellare? ricoprire il parasartie con listelli?
Era (ed è) una tavola in massello... non ha senso listellare...
Per Cerqui, per dare l'effetto massello, la cosa migliore sarebbe di impiallicciare, a questo punto, a meno che il mordente o la vernice non siano ben coprenti (andate a vedere i ponti della mia sezione, si vede il compensato nonostante il mordente e fanno ca***re)

si, intendevo ricoprire di listelli ma la tua risposta mi ha smontato. domani leroy merlin a altra syntilor color noce. sperando che ci sia quella coprente.
ps....la tua sezionne mi piace davvero tanto...mio prox lavoro...penso

Killik 15-04-12 09:04 PM

Quote:

Originariamente inviata da rino1976 (Messaggio 998866)
ps....la tua sezione mi piace davvero tanto...

Cerqui, scusa l'OT...

Rino, ma fa ca**re!!!! Sai ogni volta che la guardo quanti orrori ci trovo? lasciamo perdere va, che è meglio...

Grazie comunque!

Fine OT.

cerqui 15-04-12 09:07 PM

impiallacciare non sarebbe un problema, è una cosa fattibilissima, la vernice per legno non credo riesca a coprire molto anche se ci proverò.

X KILLIK: stavo cercando sul web le trozze, sono acili da reperire nei negozi di modellismo:confuseds:

rino1976 15-04-12 09:22 PM

Quote:

Originariamente inviata da cerqui (Messaggio 998873)
impiallacciare non sarebbe un problema, è una cosa fattibilissima, la vernice per legno non credo riesca a coprire molto anche se ci proverò.

cerqui...aspetterò il tuo risultato così mi regolo.
i pannelli per impiallacciare dove si trovano? leroy?

Killik 15-04-12 09:27 PM

1 allegato(i)
La Amati le vende... di questo sono sicuro perché ho usato quelle per la sezione.

Guarda in allegato, c'è la trozza con bertocci (è quella per i trevi, senza bertocci va bene anche per i pennoni minori)

cerqui 15-04-12 09:40 PM

Quote:

Originariamente inviata da rino1976 (Messaggio 998881)
cerqui...aspetterò il tuo risultato così mi regolo.
i pannelli per impiallacciare dove si trovano? leroy?

Mmmm pannelli per impiallacciare? Non so nemmeno cosa sono! Io intendevo al massimo mettere una stricetta di listello!

cerqui 15-04-12 09:44 PM

Quote:

Originariamente inviata da Killik (Messaggio 998883)
La Amati le vende... di questo sono sicuro perché ho usato quelle per la sezione.

Guarda in allegato, c'è la trozza con bertocci (è quella per i trevi, senza bertocci va bene anche per i pennoni minori)

Se le vende la amati li dovrei facilmente trovare nel negozio dv mi rifornisco visto che tratta molto materiale amati!

rino1976 15-04-12 09:48 PM

Quote:

Originariamente inviata da cerqui (Messaggio 998891)
Mmmm pannelli per impiallacciare? Non so nemmeno cosa sono! Io intendevo al massimo mettere una stricetta di listello!

sono pannelli sottilissimi di legno per la copertura di legni meno pregiati


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49 AM.