Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Modelli Terminati
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 25-04-10, 08:38 PM   #286
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blusky1974 Visualizza il messaggio
ciao mali,
provo a dire il mio parere,
il tipo di stoffa che hai utilizzato non mi entusiasma molto, la trama mi sembra un po' troppo grossa... dovresti chiedere della "pelle d'uovo" e' una stoffa quasi senza trama.
un trucco da tappezziere....
per realizzare il panneggio devi considerare almeno il doppio della stoffa altrimenti il panneggio non si vede ed infatti non e' che ce ne sia molto su quelle foto - di panneggio
se vuoi che il panneggio resti permanente puoi diluire della colla vinilica con acqua e inzupparci le tele, le modelli e le lasci asciugare.

se poi vuoi realizzare il colore grigio usa il grigio per sporcarle.
oppure, ma questo e' un esperimento azzardato, prendi della stoffa color grigio chiaro e inzuppala in un po' di acqua diluita con varecchina - se proprio sei in vena di esperimenti...
ciao blu...
Avresti qualche foto o guida sottomano per il panneggio? che non ho capito bene cosa sia.
Per le trame ho postato alcune foto tempo fa ed ho avuto risposte differenti, una sembrava liscia e l'altra no, mentre in realtà la stoffa era la stessa cambiava solo il flash della macch.fotografica. Non so perche ma se ti fotografo la vela senza flash oppure a occhio nudo non si vede la trama fino a pochi cm dagli occhi.

per il colore prima era molto piu bianca, si sporca quel poco da sola con le dita sporche di colla secca a forza di lavorarci e mi basta cosi.
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-10, 08:40 PM   #287
Utente Senior
 
L'avatar di ismaele
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
ismaele è un newbie...
predefinito

dopo il lavoro che ho fatto sulla mia prima vela anch'io sarei tentato di mettere delle false manovre, considerando che si vedono solo per la parte in cui escono dal "rotolo". Però questo non può funzionare per manovre che prevedono bozzelli e comunque la parte della cima che entra nel rotolo deve affondarci proprio bene e come si fa a cucirla dentro anche solo di mezzo centimetro con la vela montata e il pennone montati?
__________________
Chiamatemi Ismaele. Qualche anno fa avendo in tasca poco o punto denaro e, a terra, nulla che mi interessasse in modo particolare pensai di andarmene un po' per mare. E' uno dei miei sistemi per scacciare la tristezza. Ogniqualvolta mi accorgo che la ruga attorno alla mia bocca si fa più profonda giudico allora che sia venuto il momento di prendere il mare al più presto possibile.

Moby Dick
ismaele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-10, 08:45 PM   #288
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

la pelle d'uovo sono andato per comprarla ma quando l'ho vista e vedendo quella che avevo riciclato ho preferito la mia. A me piace molto grinzosa, a pelle d'uovo mi sembra troppo una vera pelle d'uovo, e liscia e le micro grinze non so se riuscivo a farle, poi pensa che io non ho la macchina da cucire e le mie sembrano che abbiano cuciture anche se non ce l'hanno.

foto1 tessuto che sto usando
foto2 pelle d'uovo presa dal web
Icone allegate
Amerigo Vespucci - Mantua 1:100-100_1053.jpg   Amerigo Vespucci - Mantua 1:100-immagine.jpg  
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-10, 08:46 PM   #289
Utente Senior
 
L'avatar di ismaele
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
ismaele è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maliseti Visualizza il messaggio
Avresti qualche foto o guida sottomano per il panneggio? che non ho capito bene cosa sia.


Per le trame ho postato alcune foto tempo fa ed ho avuto risposte differenti, una sembrava liscia e l'altra no, mentre in realtà la stoffa era la stessa cambiava solo il flash della macch.fotografica. Non so perche ma se ti fotografo la vela senza flash oppure a occhio nudo non si vede la trama fino a pochi cm dagli occhi.



per il colore prima era molto piu bianca, si sporca quel poco da sola con le dita sporche di colla secca a forza di lavorarci e mi basta cosi.
Credo che per per panneggio intenda un certo numero di pieghe che la vela deve fare in senso orizzontale e non semplicemente cadere quasi liscia

Non so per il Vespucci ma per le vele antiche ha ragione blusky: dovrebbero essere più scure, color canapa. Può essere però che la stoffa moderna che usa il Vespucci sia più chiara.

scusa se intervengo ma la questione vele per me è scottante
__________________
Chiamatemi Ismaele. Qualche anno fa avendo in tasca poco o punto denaro e, a terra, nulla che mi interessasse in modo particolare pensai di andarmene un po' per mare. E' uno dei miei sistemi per scacciare la tristezza. Ogniqualvolta mi accorgo che la ruga attorno alla mia bocca si fa più profonda giudico allora che sia venuto il momento di prendere il mare al più presto possibile.

Moby Dick
ismaele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-10, 09:50 PM   #290
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

questo è ciò che voglio fare e le vele sembrano cadere quasi lisce, anche se magari hanno qualche piega provo a dargliela pure io, ma mettendo il cotone è difficile piegarlo in orizzontale, a meno che non metto il cotone ma risulta meno gonfio, uff che casino, l'importante è che si assomigli alla foto..
intervieni pure, io di conseguenza seguiro anche il tuo lavoro, sono molto interessanti questi lavori.

foto senza flash, non si vedono trame, cosi è come a occhio nudo
Icone allegate
Amerigo Vespucci - Mantua 1:100-amerigovespucci-610x458.jpg   Amerigo Vespucci - Mantua 1:100-124_0090.jpg   Amerigo Vespucci - Mantua 1:100-124_0091.jpg  


Ultima modifica di maliseti; 26-04-10 a 12:56 AM
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-10, 12:39 AM   #291
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

Ciao Ismaele ho visto le vele che stai montando ti volevo chiedere se quello che usi è la "pelle d'uovo" e se utilizzi la tecnica di ridurre la vela di un terzo della sua altezza e un quinto della larghezza.
E soprattutto come sei riuscito a invecchiare il colore.

Per il resto non prendere la mia tecnica troppo in considerazione perchè siccome devo fare 24 vele punto molto sulla forma e pochissimo sulla tecnica. Se ne dovevo fare molto meno sicuramente avrei fatto tutte le manovre e bolzelli anche se risultavano poi nascosti dalle vele.
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-10, 12:59 PM   #292
Utente Senior
 
L'avatar di ismaele
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
ismaele è un newbie...
predefinito

sì, è pelle d'uovo (batista). Le ho ridotte a un terzo, non di un terzo, ma le mie sono imbrogliate mentre le tue sembrano più terzarolate (il che, in teoria, ti crea una difficoltà in più perché dovrebbero essere visibili i matafioni). Io di vele ne dovrò fare "solo" una dozzina. Per il colore è il solito bitume in acquaragia.
Comunque l'uso del cotone è una tecnica validissima
__________________
Chiamatemi Ismaele. Qualche anno fa avendo in tasca poco o punto denaro e, a terra, nulla che mi interessasse in modo particolare pensai di andarmene un po' per mare. E' uno dei miei sistemi per scacciare la tristezza. Ogniqualvolta mi accorgo che la ruga attorno alla mia bocca si fa più profonda giudico allora che sia venuto il momento di prendere il mare al più presto possibile.

Moby Dick
ismaele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-10, 02:29 PM   #293
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

Vela terzarolata: In caso di mare grosso e vento forte per assicurare una migliore governabilità della barca, viene ridotta la superficie della vela esposta al vento.

Ho dovuto cercarlo sul dizionario navale per capire cosa intendevi e non lo sapevo, ma mi piace molto la foto che ho postato prima e sembra ormeggiata con alcuni pennoni a riposo, quindi forse è una via di mezzo tra imbrogliata e terzarolata. i metafioni ci sono ( non è vero ) solo che per pura coincidenza sono ripiegati proprio subito sotto e non si vedono perchè non utilizzati in quanto non sono terzarolati.

Come si dice a Prato e anche a Firenze "è meglio che fo festa oggi"
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-10, 05:24 PM   #294
Utente
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 488
Vincenzo75 è un newbie...
predefinito

Complimenti stai facendo davvero un ottimo lavoro,verra' un capolavoro.
Vincenzo75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-10, 06:53 PM   #295
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

Grazie Vincenzo, soprattutto per la fiducia, quella per ora non mi manca.
Anzi scusate se magari a volte sembra che faccio troppo a modo mio, ma per ora sto solo provando, poi sicuramente una volta completate le riempirò di manovre e bolzelli, in modo tale che sembrano uscire dalle vele, non so come ma il modo lo trovo.

Unico dubbio che ho è che forse non riuscendo a ingrigirlo, le ho provate tutte, forse sarebbe meglio almeno ingiallirlo con del the, meglio di nulla.
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-10, 10:10 AM   #296
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

Ragazzi che ne dite? Va bene così invecchiato oppure è troppo?
L'ho messa a riposare 2 ore nel the bollente (avevo letto che anche la temperatura influenza sul risultato).
Icone allegate
Amerigo Vespucci - Mantua 1:100-124_0096.jpg  
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-10, 12:46 PM   #297
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Direi che ci siamo... siamo al livello ingiallimento delle vele più basse nella foto che hai postato prima. Forse se qualcuna la fai più "nuova" la somiglianza aumenta ancora.
La cosa più difficile è ottenere un ingiallimento irregolare, ma anche una tinta uniforme dovrebbe fare un ottimo effetto quando la vela sarà resa "complessa" aggiungendo dettagli (cuciture, matafioni, ecc)
Circa le vele ammainate in quel modo, avevo preso qualche foto di un modello dalla velatura spettacolare... Dammi il tempo di ripescarle e te le posto
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-10, 12:51 PM   #298
Utente
 
L'avatar di blusky1974
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 565
blusky1974 è un newbie...
predefinito panneggio

scultura di madonna velata eseguita solo con panneggio
Icone allegate
Amerigo Vespucci - Mantua 1:100-aaaaaaaaaaaaaaa.jpg  
__________________
"Tutti gli uomini in coperta! I gabbieri arriva! I cannonieri ai pezzi! I bucanieri a prua! Si combatte, boia d'un demonio! Si torna a combattere sul serio!"
Tortuga
blusky1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-10, 01:21 PM   #299
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

uau quello che vedo è tutto marmo? qui siamo a livelli da pazzi, tipo la pietà di Leonardo.
Il panneggio che intendo fare io è piu o meno di tenere con stecchini a tirare indentro la stoffa e vinilica diluita per fissarla, però sinceramente mi piace di piu che la stoffa resti morbida, perche la rigidezza della colla la feci su un altra barca e si notava anche senza toccarla..
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-10, 01:24 PM   #300
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da madamalouise Visualizza il messaggio
Direi che ci siamo... siamo al livello ingiallimento delle vele più basse nella foto che hai postato prima. Forse se qualcuna la fai più "nuova" la somiglianza aumenta ancora.
La cosa più difficile è ottenere un ingiallimento irregolare, ma anche una tinta uniforme dovrebbe fare un ottimo effetto quando la vela sarà resa "complessa" aggiungendo dettagli (cuciture, matafioni, ecc)
Circa le vele ammainate in quel modo, avevo preso qualche foto di un modello dalla velatura spettacolare... Dammi il tempo di ripescarle e te le posto
Si vedo che mi leggi nel pensiero, anche a me sembrava troppo scura, per farla un pochino piu nuova mi basta allungare il the con acqua? o devo tenerla meno tempo a bagno?
per la tinta irregolare non ho alcuna idea, ma mi va bene anche cosi, tanto siccome la devo piegare, penso che le ombre stesse creino diversita di colore
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Scatola Amerigo Vespucci blopgi Kit commerciali e piani costruttivi 3 01-12-09 01:27 PM
amerigo vespucci scric Navi & Velieri 3 17-05-09 10:46 PM
Info Amerigo Vespucci cristiano75 Presentazioni 3 12-01-09 07:27 PM
amerigo vespucci e3d Navi & Velieri 0 22-10-04 01:08 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203