09-07-10, 08:15 PM
|
#346
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
penso che debba essere rilasciata o tirata in base all'anglazione da dare alla vela di randa. Ecco un paio di foto piu panoramiche
|
|
|
09-07-10, 09:19 PM
|
#347
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Sant'Angelo Romano
Messaggi: 1,416
|
Se è una manovra non è corretto che termini su di un occhiello.
Ci dovrebbe essere una caviglia, al limite con un bozzello di rinvio.
Credo che abbiano semplificato il progetto.
Mauro
|
|
|
09-07-10, 11:04 PM
|
#348
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
Se è come dici non c'è da meravigliarsi, molte cose sono semplificate.
A tal proposito PRODIERE mi sono accorto proprio oggi che nel kit mancano 2 piedi di landa (quelli in ottone che abbiamo verniciato di nero con striscia bianca in mezzo), e addirittura manca anche nel progetto, cioè le hanno messe ai piedi dell'albero di trinchetto , e a prua, mentre nell'albero di mezzana hanno messo solo 2 occhielli. Te ne sei accorto anche te??
Dico io che gli costava col laser farne altre 2 sul foglio di ottone, lo spazio c'era eccome.....
|
|
|
12-07-10, 10:31 AM
|
#349
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
Quote:
Originariamente inviata da maliseti
penso che debba essere rilasciata o tirata in base all'anglazione da dare alla vela di randa. Ecco un paio di foto piu panoramiche
|
quella che si vede nella foto è la scotta della randa (regola l'angolazione del boma in base all'andatura rispetto al vento), quindi è una manovra che deve essere regolata e non è assolutamente giusto che sia fissata a un golfare.
Teoricamente potrebbe passare nel golfare e poi essere fissata ad una caviglia o una galloccia, bisognerebbe controllare su delle foto del Vespucci reale qual'è il percorso di questa scotta.
Buon vento!
Pier
|
|
|
12-07-10, 01:59 PM
|
#350
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
Grazie Pier della spiegazione, piu o meno cio che intendevo io ma con termini piu corretti.
Comunque io facendo il tuo stesso ragionamento l'ho fatta passare dal golfare e l'ho fissata al passamano non avendo cavigliere in quella zona.
Piu di cosi non so cosa fare, autocostruire una cavigliera non rientra nei miei mezzi per ora.
|
|
|
12-07-10, 02:23 PM
|
#351
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
Quote:
Originariamente inviata da maliseti
Comunque io facendo il tuo stesso ragionamento l'ho fatta passare dal golfare e l'ho fissata al passamano non avendo cavigliere in quella zona.
|
Non credo sia plausibile che una scotta possa essere fissata al passamano, stiamo parlando di una nave-scuola dove sicuramente tutte le manovre sono posizionate in maniera più che corretta. Ti consiglio di andare a cercare sulle foto per trovare la sistemazione giusta.
Pier
|
|
|
12-07-10, 03:27 PM
|
#352
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Quote:
Originariamente inviata da maliseti
Se è come dici non c'è da meravigliarsi, molte cose sono semplificate.
A tal proposito PRODIERE mi sono accorto proprio oggi che nel kit mancano 2 piedi di landa (quelli in ottone che abbiamo verniciato di nero con striscia bianca in mezzo), e addirittura manca anche nel progetto, cioè le hanno messe ai piedi dell'albero di trinchetto , e a prua, mentre nell'albero di mezzana hanno messo solo 2 occhielli. Te ne sei accorto anche te??
Dico io che gli costava col laser farne altre 2 sul foglio di ottone, lo spazio c'era eccome.....
|
Ciao Maliseti
Non so come dovrebbe finire la manovra di cui parlavi nei post precedenti però devo dire che il ponte di poppa del tuo Vespucci mi piace molto.
Per quanto riguarda i piedi di landa non so se ho capito bene...
allora dici che sotto l'albero di trinchetto ci sono e sono quelli a cui sono collegate i "fili" che sostengono il contrappeso di cui parlavamo qualche tempo fa ma a poppa non ho idea di dove possano andare. Dici che ci volevano due piedi di landa alla base dell'albero di mezzana? Sul vero Vespucci non mi sembra ci siano. Fammi sapere se ho capito bene.
Saluti
Prodiere
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
|
|
|
13-07-10, 12:15 AM
|
#353
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
esatto sono anche ai piedi dell'albero di mezzo, come dimostrato dalle tavole della panart, io li ho ricostruiti in legno perche me ne accorsi subito che qualcosa non andava, solita posizione degli altri ma occhielli....
poi su panart usano i tiranti fissi di colore nero mentre sul Vespucci tranne le tele di ragno sono tutte cime color canapa
|
|
|
13-07-10, 08:07 AM
|
#354
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Quote:
Originariamente inviata da maliseti
esatto sono anche ai piedi dell'albero di mezzo, come dimostrato dalle tavole della panart, io li ho ricostruiti in legno perche me ne accorsi subito che qualcosa non andava, solita posizione degli altri ma occhielli....
poi su panart usano i tiranti fissi di colore nero mentre sul Vespucci tranne le tele di ragno sono tutte cime color canapa
|
Vedendo le foto si capisce meglio e sinceramente non ci avevo fatto minimamente caso. Poi il tuo post inganna perchè quello non è l'albero di mezzana ma l'albero maestro. L'albero di mezzana è quello a poppa. Se ci riesci puoi veder di ricavare i piedi di landa dalla rimanente lastrina di ottone anche se non saprei dirti come fare.
Saluti
Prodiere
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
|
|
|
13-07-10, 11:24 AM
|
#355
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
non so perche mi è scappato mezzana...forse volevo dire l'albero nel mezzo e mi sono confuso, comunque intendevo quello maestro, e come ho scritto ho risolto facendoli con un listello in legno duro, la lastra di ottone è da tempo che l'ho buttata
|
|
|
13-07-10, 11:31 AM
|
#356
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,885
|
Infatti hai scritto "Albero di Mezzo" e non "di Mezzana".....
|
|
|
13-07-10, 11:34 AM
|
#357
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Quote:
Originariamente inviata da Tuvok
Infatti hai scritto "Albero di Mezzo" e non "di Mezzana"..... 
|
Ha scritto di mezzana...
Quote:
Originariamente inviata da maliseti
Se è come dici non c'è da meravigliarsi, molte cose sono semplificate.
A tal proposito PRODIERE mi sono accorto proprio oggi che nel kit mancano 2 piedi di landa (quelli in ottone che abbiamo verniciato di nero con striscia bianca in mezzo), e addirittura manca anche nel progetto, cioè le hanno messe ai piedi dell'albero di trinchetto , e a prua, mentre nell'albero di mezzana hanno messo solo 2 occhielli. Te ne sei accorto anche te??
Dico io che gli costava col laser farne altre 2 sul foglio di ottone, lo spazio c'era eccome.....
|
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
|
|
|
13-07-10, 11:41 AM
|
#358
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,885
|
Quote:
Originariamente inviata da prodiere
Ha scritto di mezzana...
|
ah si, scusa.... avevo letto solo il post subito sopra il tuo...
Sorry Prod....
Alex
|
|
|
13-07-10, 03:18 PM
|
#359
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
Si comunque ci siamo capiti.
Rifatti in legno e sono molto facili da rifare come si puo vedere dalla foto sembrano quelli del kit, e visto che ci sono metto una foto completa dove si vede benissimo che ho verniciato anche gli oblo che prima erano color ottone.
Sto cercando di finire i gonfiabili di salvataggio e i tiranti prima di partire per il mare che tanto so gia che al ritorno se lascio un lavoro a meta me lo scordo.
|
|
|
21-07-10, 12:13 PM
|
#360
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
La piccolina sta diventando donna
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25 PM.
| |