Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Modelli Terminati (https://www.modellismo.net/forum/modelli-terminati/)
-   -   Lancia Victory-Panart (https://www.modellismo.net/forum/modelli-terminati/63164-lancia-victory-panart.html)

AMMIRAGLIO 30-12-08 06:12 PM

Beh....leggevo con piacere i commenti e le osservazioni che vengono date da tutti gli amici Modellisti (E non Modellari),e volevo aspettare qualche altro piccolo aggiornamento....Ma effettivamente qualcosina si riesce a vedere (con un po di fantasia....visto le foto :asd:)
Trovo che il lavoro che hai eseguito sul fasciame,è decisamente ottimo,soprattutto sulla chiusura tra chiglia e dritto di poppa.
Tuttavia non si riesce a capire se le fasce corrono tutte interamente da prua a poppa, o qualcuna si interseca con quella superiore.Perché se è così..occhio che qualcuno ti potrebbe sgridare :tongues:........capisci a me:Ok:

Ciao Rocco

SEA.WOLF 30-12-08 06:28 PM

Quote:

Originariamente inviata da AMMIRAGLIO (Messaggio 525363)
Beh....leggevo con piacere i commenti e le osservazioni che vengono date da tutti gli amici Modellisti (E non Modellari),e volevo aspettare qualche altro piccolo aggiornamento....Ma effettivamente qualcosina si riesce a vedere (con un po di fantasia....visto le foto :asd:)
Trovo che il lavoro che hai eseguito sul fasciame,è decisamente ottimo,soprattutto sulla chiusura tra chiglia e dritto di poppa.
Tuttavia non si riesce a capire se le fasce corrono tutte interamente da prua a poppa, o qualcuna si interseca con quella superiore.Perché se è così..occhio che qualcuno ti potrebbe sgridare :tongues:........capisci a me:Ok:

Ciao Rocco

Ebbene si caro Rocco...
... le fasce si intersecano ...
Ho fatto cosi anche per quanto riguarda il Bounty...
infatti nella discussione di Ismaele ho precisato che prossimamente farò in quell'altro modo che descrivo. Però pensa positivamente e chiediti quanti di noi se non fosse per i consigli che si leggono nei vari forum continuerebbero a rifare gli stessi errori all'infinito?
Avrei mai saputo io per esempio che esistono modelli da Ammiragliato?
La rete è grande amico mio , credimi , è grande...
Sea

SEA.WOLF 20-01-09 01:06 PM

2 allegato(i)
Ho provato a fare uno dei carabottini e vi posto le foto per chiedere un consiglio:
il problema è che seguendo alla lettera le istruzioni il carabottino viene sopraelevato rispetto alla sua cornice. Infatti la cornice è 2x6 e i listelli del carabottino 2x2. Posto che come gia detto io ho dimezzato la scala mi ritrovo con cornice 1x3 e listello 1x1, e dato che con misure cosi piccole ho optato per non creare quel sistema di listello dentato, adesso mi trovo con questo problema da risolvere e vi chiedo, premesso che non ho incollato il carabottino,come fareste voi per ovviare a questo inconveniente.

sebastian paul 20-01-09 01:11 PM

Eccolo qua il nostre seawolf..risposta grezza o rifai tutta la struttura..o li fai tutti così è un lavoro ottimo lo stesso..pensa bena al fattore carrabotini..credo che in una lancia del genere servisse x filtrare l'acqua che entrava e quindi non lasciare i marinai con i piedi a mollo e come "scomparto" per infilarci qualcosa sotto, magari non di veloce impiego..quindi il carrabotino secondo me veniva tolto e rimesso..magari anche solo una parte...molto spesso :)
se ne ho sparata un altra ditemelo!

sebastian paul 20-01-09 01:12 PM

ha dimenticavo...grandissimo lavoro..e poi la lancia armata! mica come perru che fa il pacifista!

SEA.WOLF 20-01-09 01:36 PM

Quote:

Originariamente inviata da sebastian paul (Messaggio 532580)
ha dimenticavo...grandissimo lavoro..e poi la lancia armata! mica come perru che fa il pacifista!

Ciao seba, come al solito sei sempre il primo a rispondere,(Ma visto che sei sempre al p.c.i modelli quando li fai...???:cools::cools:) scherzi a parte volevo sapere se in commercio c'è qualche elemento dentato che possa fare al caso mio(dovrebbe essere largo almeno 2 mm e avere i denti 1mm si e 1mm no.
P.S. mi dispiace deluderti ma questa è la scialuppa che si usava per portare fuori l'ancora, quindi cannoni nisba... , ti invio il link della lancia.

Nuova pagina 0

perru82 20-01-09 01:43 PM

ti ha fregato Seba! :D
Evviva le lancie non armate!!! :D
Per quanto riguarda i carabottini non so quelli in commercio come sono..... bisogna fare una ricerca

sebastian paul 20-01-09 01:47 PM

1 allegato(i)
credo che la corel che li faccia in 3x3mm sia quella che li fa più piccoli...
prova a guardare nei nevozi..farle in quelle dimensioni è davvero impossibile...
caxx l'avevo scambiata x la lancia armata della victory!!!ma manco una colubrina-ina-ina????

sebastian paul 20-01-09 01:50 PM

ps. sono appena tornato dall'università e da un esame andato male..non mettiamo il dito nella piaga..prima di fare i modelli dovrei studiare un pò di più :) :) :)

trinchetto 20-01-09 01:51 PM

Potresti provare ad incidere le cornici con limetta da meccanico di precisione a sezione rettangolare (di solito le vendono in blister da 6-10 di varia forma), usata di lato (accertati ovviamente che le lime del set - come di regola - siano dotate anche di taglio laterale).

Queste limette tagliano in maniera incredibile e con due-tre passate porti via 5 decimi di spessore.

Incidi le cornici facendo le "gradinature". Magari usa la prima cornice come dima, fai una cornice in più, e alla fine .... butta via la dima (che si sarà rovinata).

Poi metti listelli di 0,5 x 1, ottenuti scartavetrando quelli di 1x1 oppure tagliando una strisciolina da un listello di 0,5 di spessore, dopo averlo bagnato per bene (altrimenti per quante imprecazioni potrai tirare, il taglio non verrà mai bene).

Il problema è il costo delle limette, se già non le hai. Quando ancora c'erano le lire, 6 limette furono 50.000 lire. Ma ho visto in giro, nei centri commerciali, buone lime a molto meno.

Ciao Ale

p.s. coraggio, sebastian!

francisdrake 20-01-09 04:30 PM

1 allegato(i)
Ciao, ho buttato giù questo scarabocchio di una soluzione di ripiego che pensavo di adottare sul saettione in caso mi fossi trovato in difficoltà con i carabottini, poi per fortuna tutto è andato bene e sono riuscito a farli, però quelli sono più grandi, 2x2. Non è un sistema elegantissimo, bisogna lavorare un pò per non far vedere le giunzioni, però è pratico. Il tuo problema è che vai a dar fastidio alle fibre, è difficile fare un lavoro pulito. Facci sapere, ciao
FD

trinchetto 20-01-09 04:42 PM

Mannaggia, mi fossi iscritto prima a questo forum, avrei potuto usufruire della consulenza di FD per un problema analogo che mi fece diventare matto...

Relativamente al post precedente, faccio una precisazione: per "cornice" intendevo ogni listello inferiore del carabottino....

Ale

SEA.WOLF 20-01-09 09:35 PM

Ringrazio tutti x le risposte ma credo che mi sia venuta un'idea molto più semplice e vorrei sapere se siete daccordo:
Ho pensato di tagliare via la parte interna della sagoma(quella bianca per intenderci) e applicare sotto dei listelli 1x3 che ho usato x il fasciame.
Dato che lo spessore della parte asportata è di 1mm dovrei rientrare alla grande.
Spero di aver spiegato bene il sistema.

SEA.WOLF 21-01-09 01:52 PM

2 allegato(i)
Passeggiando in spiaggia mi sono imbattuto in una "batana" ed ho avuto modo di osservarne il paiolato, poi ho cercato di riprodurlo e adesso visto che il risultato non è male, anzi, sono di fronte al dilemma:
Seguire il progetto facendoli in scala o variarlo e fare il secondo ?
Premetto che comunque devo abbassare la sede, ma il secondo tipo risulta essere più facile da lavorare. vi posto due foto per farmi capire.

sebastian paul 21-01-09 02:20 PM

io opterei per quello di sinistra


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35 PM.