28-04-20, 02:29 PM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide69
Se volessi rivestire lo scafo con il fasciame a pezzi, quale sarebbe la lunghezza ideale per simulare la misura reale?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
Le tavole erano lunghe in genere tra i 6-8 m., devi quindi averle di una misura che, moltiplicata per la scala del modello, risulti 6-8m. Le tavole vanno tagliate a "palella" (1), si ottiene così un taglio in testa come (2), una si volta destra-sinistra (3), poi dall' alto in basso (4).
|
|
|
28-04-20, 04:53 PM
|
#17
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Salsomaggiore Terme
Messaggi: 1,249
|
|
|
|
28-04-20, 05:35 PM
|
#18
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Salsomaggiore Terme
Messaggi: 1,249
|
Quote:
Originariamente inviata da cervotto
Le tavole erano lunghe in genere tra i 6-8 m., devi quindi averle di una misura che, moltiplicata per la scala del modello, risulti 6-8m. Le tavole vanno tagliate a "palella" (1), si ottiene così un taglio in testa come (2), una si volta destra-sinistra (3), poi dall' alto in basso (4).
|
Quindi facendo due conti, le tavole dovrebbero essere lunghe massimo 7 cm, e proverò a giuntarle a palella.
|
|
|
28-04-20, 06:12 PM
|
#19
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
|
Quote:
Originariamente inviata da cervotto
Le tavole erano lunghe in genere tra i 6-8 m., devi quindi averle di una misura che, moltiplicata per la scala del modello, risulti 6-8m. Le tavole vanno tagliate a "palella" (1), si ottiene così un taglio in testa come (2), una si volta destra-sinistra (3), poi dall' alto in basso (4).
|
Certamente si usa la giunzione a palella per gli incintoni, mentre per i corsi non necessariamente. Dico bene?
|
|
|
28-04-20, 06:35 PM
|
#20
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Salsomaggiore Terme
Messaggi: 1,249
|
Quote:
Originariamente inviata da cervotto
Le tavole erano lunghe in genere tra i 6-8 m., devi quindi averle di una misura che, moltiplicata per la scala del modello, risulti 6-8m. Le tavole vanno tagliate a "palella" (1), si ottiene così un taglio in testa come (2), una si volta destra-sinistra (3), poi dall' alto in basso (4).
|
E come si fà la palella su un listello 1x1? :-)
|
|
|
28-04-20, 07:35 PM
|
#21
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
|
Non credo che come fasciame dello scafo tu possa mettere listelli di 1x1, quelli servo come filetti ornamentali e li puoi unire di testa normalmente, non credo che qualcuno si accorgerebbe che non sono uniti a palella.
|
|
|
28-04-20, 07:48 PM
|
#22
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
|
Quote:
Originariamente inviata da Killik
Certamente si usa la giunzione a palella per gli incintoni, mentre per i corsi non necessariamente. Dico bene?
|
Nei corsi del fasciame ci poteva essere anche questa giunzione, che non è palella ma ora mi sfugge il termine esatto.
|
|
|
28-04-20, 09:26 PM
|
#23
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Salsomaggiore Terme
Messaggi: 1,249
|
Quote:
Originariamente inviata da cervotto
Non credo che come fasciame dello scafo tu possa mettere listelli di 1x1, quelli servo come filetti ornamentali e li puoi unire di testa normalmente, non credo che qualcuno si accorgerebbe che non sono uniti a palella.
|
Il listello 1x1 è ovviamente un incintone, non mi riferivo al fasciame.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
29-04-20, 09:07 AM
|
#24
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
|
La larghezza degli incintoni deve essere come quella delle tavole, a volte anche maggiore, di certo MAI di 1mm! In quelle che io ho fatto cinte e incintone non sono certo di 1 mm!!
|
|
|
29-04-20, 12:20 PM
|
#25
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Salsomaggiore Terme
Messaggi: 1,249
|
Quote:
Originariamente inviata da cervotto
La larghezza degli incintoni deve essere come quella delle tavole, a volte anche maggiore, di certo MAI di 1mm! In quelle che io ho fatto cinte e incintone non sono certo di 1 mm!!
|
Hai ragione, da progetto sono da 2x2
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
29-04-20, 04:24 PM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide69
|
Personalmente mi sembrano molto sottili, le mie cinte sono di 3x2 e l' incintone maggiore al galleggiamento 4x2 (doveva sopportare i colpi al galleggiamento più delle altre parte della nave.)
|
|
|
29-04-20, 06:09 PM
|
#27
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Salsomaggiore Terme
Messaggi: 1,249
|
Quote:
Originariamente inviata da cervotto
Personalmente mi sembrano molto sottili, le mie cinte sono di 3x2 e l' incintone maggiore al galleggiamento 4x2 (doveva sopportare i colpi al galleggiamento più delle altre parte della nave.)
|
 Così dice il piano...
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
29-04-20, 06:37 PM
|
#28
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Salsomaggiore Terme
Messaggi: 1,249
|
Non ho voglia di andare avanti col fasciame ( verrebbe male) e mi disegno gli oggetti per stamparli.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
29-04-20, 07:36 PM
|
#29
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
|
Non mi pare che questi incintoni siano di 2mm, ma se così dicono i piani continua secondo le istruzioni. Forse hanno misure diverse per non essere esattamente come i modelli di altre ditte per via del Copyright. Comunque prosegui con il primo fasciame, stucca e leviga, stucca e leviga ancora, incolla all' interno striscie di tela o garza, terrano i listelli impedendo distorsioni e faranno da base allo stucco. Poi farai i vari componenti del ponte.
|
|
|
29-04-20, 07:45 PM
|
#30
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Salsomaggiore Terme
Messaggi: 1,249
|
Quote:
Originariamente inviata da cervotto
Non mi pare che questi incintoni siano di 2mm, ma se così dicono i piani continua secondo le istruzioni. Forse hanno misure diverse per non essere esattamente come i modelli di altre ditte per via del Copyright. Comunque prosegui con il primo fasciame, stucca e leviga, stucca e leviga ancora, incolla all' interno striscie di tela o garza, terrano i listelli impedendo distorsioni e faranno da base allo stucco. Poi farai i vari componenti del ponte.
|
Stucca e leviga finito 
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
la Couronne
|
boden |
Modelli Terminati |
244 |
12-03-15 11:26 AM |
la Couronne
|
old65 |
Navi e velieri Work in Progress |
17 |
02-07-13 09:57 PM |
couronne
|
el gancho |
Presentazioni |
1 |
09-01-10 11:05 AM |
la couronne...
|
Robert 2 |
Navi e velieri Work in Progress |
36 |
23-12-09 10:15 PM |
Couronne
|
Edward Teach |
Navi e velieri Work in Progress |
17 |
24-07-09 01:25 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43 PM.
| |