27-01-16, 02:56 PM
|
#241
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
|
Non ho ben capito la questione delle griselle. Le prime due (o quanto meno la prima a partire dal ponte) normalmente erano di metallo, così pure l'ultima verso la gabbia da dove partono le sovrastanti sartie. Almeno così la raccontano.
Ciao
Mario
|
|
|
27-01-16, 08:06 PM
|
#242
|
Utente
Registrato dal: Jan 2013
residenza: Messina
Messaggi: 301
|
A proposito di griselle un'altra domanda, magari per Killik o per chiunque. Se non vanno grisellate tutte le sartie allora neanche i tarozzi vanno messi per tutta l'estensione delle sartie? Cioè i tarozzi devono comportarsi come le sartie?
|
|
|
28-01-16, 09:45 AM
|
#243
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,912
|
Come ebbi modo di spiegare a Francesco a suo tempo, la prima sartia poteva essere lascata per permettere una maggiore bracciatura del pennone del trevo.
Per le sartie più poppiere, secondo me dovete vedere se sono arridate con le bigotte o se sono dotate di paranchino: se hanno il paranchino, io non ci farei arrivare le griselle (perché vorrebbe dire che anche queste potrebbero venire cazzate o lascate). Se con le bigotte, allora sono proprio fisse come le altre.
Nella fattispecie della foto pubblicata, mi verrebbe da dire che non sono grisellate perché la distanza dalla terz'ultima sartie è notevole, almeno a livello del parasartie. Far iniziare la grisella "a metà strada" non ne vedo il senso...
|
|
|
28-01-16, 11:15 AM
|
#244
|
Utente
Registrato dal: Jan 2013
residenza: Messina
Messaggi: 301
|
Quote:
Originariamente inviata da Killik
Come ebbi modo di spiegare a Francesco a suo tempo, la prima sartia poteva essere lascata per permettere una maggiore bracciatura del pennone del trevo.
Per le sartie più poppiere, secondo me dovete vedere se sono arridate con le bigotte o se sono dotate di paranchino: se hanno il paranchino, io non ci farei arrivare le griselle (perché vorrebbe dire che anche queste potrebbero venire cazzate o lascate). Se con le bigotte, allora sono proprio fisse come le altre.
Nella fattispecie della foto pubblicata, mi verrebbe da dire che non sono grisellate perché la distanza dalla terz'ultima sartie è notevole, almeno a livello del parasartie. Far iniziare la grisella "a metà strada" non ne vedo il senso...
|
Grazie Killik, esaustivo come sempre   .
Credo a questo punto che non le grisellerò proprio perchè le ultime due sono più distanziate.
Ma a questo punto i tarozzi devono comportarsi come le griselle? Secondo me si perchè tarozzi e griselle dovrebbero avere la stessa funzione.
Grazie ancora e a presto
Angelo
|
|
|
02-02-16, 11:32 AM
|
#245
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,912
|
I tarozzi hanno più una funzione di distanziatori sulle sartie...
|
|
|
02-02-16, 11:48 AM
|
#246
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
|
Giusto Killik ha ragione. I tarozzi servono per tenere ad egual distanza le sartie e sono metallici o di legno e di diametro maggiore delle griselle che in realtà risultano un po' lasche. Le griselle sono soltanto gradini per accedere alle coffe. Tra l'altro in veneziano vengono definiti tarozzi uomini grandi e grossi.
Ciao
Mario
|
|
|
02-02-16, 06:42 PM
|
#247
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
|
Grazie mille dei vostri preziosissimi interventi e chicche!
Oggi ho terminato le vele sul l'albero di maestra. Mancano solo i buttafuori sul pennone della gabbia. Stanno in reparto verniciatura.... 
Buona serata a tutti!

|
|
|
02-02-16, 08:19 PM
|
#248
|
Utente
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 608
|
Complimenti France ...ottimo lavoro!!! ...ribadisco che ti nomineró ...quando sarà ...consulente per le manovre!!!
|
|
|
02-02-16, 08:31 PM
|
#249
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 1,139
|
Propio un bel lavoro,non c'è che dire,bello bello bello
|
|
|
03-02-16, 08:29 AM
|
#250
|
Utente
Registrato dal: Jan 2013
residenza: Messina
Messaggi: 301
|
Ottimo lavoro Francesco, ormai sei quasi pronto per il varo
|
|
|
03-02-16, 01:27 PM
|
#251
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
|
Grazie mille ragazzi!!!!
|
|
|
03-02-16, 02:59 PM
|
#252
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
Azzo figata, bravissimo, chissà se riuscirò anch'io a realizzare così le manovre ottimo!!!!
|
|
|
03-02-16, 07:17 PM
|
#253
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
|
Quote:
Originariamente inviata da Bicric72
Complimenti France ...ottimo lavoro!!! ...ribadisco che ti nomineró ...quando sarà ...consulente per le manovre!!! 
|
 🏻  🏻  🏻 ma non son nulla di particolare. Mi sono attenute a quelle messe nei piani. Sulla endeavour misi tutte le manovre seguendo l'anatomy!
|
|
|
03-02-16, 07:34 PM
|
#254
|
Utente
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 608
|
Quote:
Originariamente inviata da cerqui
.... Sulla endeavour misi tutte le manovre seguendo l'anatomy!
|
Appunto...
|
|
|
06-02-16, 07:27 PM
|
#255
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26 PM.
| |