06-10-13, 10:12 AM
|
#91
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2012
residenza: meina
Messaggi: 94
|
bigotte e altro...
grazie per gli interventi , innanzi tutto.
Luca, per quanto riguarda le bigotte ho seguito le indicazioni dei piani mantua, semplicemente per il fatto che , non avendo deciso dall' inizio per l' autocostruzione, ho utilizzato gli elementi in commercio ovvero dal basso a salire 7 5 5 mm (perche' i 3 mm per le zone piu' alte erano , a mio parere , un po ' troppo piccole una volta inserite nel contesto) meglio sarebbe stato un 3.5 /4 mm . A questo proposito puo' essere che in un futuro che, per ora vedo ancora lontano , possa dedicarmi alla autocostruzione magari con un modello un po' meno grande. Infatti possiedo ancora il kit del San Felipe ( mantua) acquistato in stock assieme al vespucci , sovrana ( 3 e 2 modello) e al victory (corel e mio primo modello completato) a rate circa 18 anni fa da un negozio qui vicino e con un bello sconto e , come ho fatto finora , cerchero' di tirarne fuori il meglio, ( ricordate la storia del brutto anatroccolo?  ) .. Solo allora a Dio piacendo ( e anche a mia moglie ..  ) e ' probabile che , spazi e mezzi tecnici permettendo , provero' a compiere il " balzo" ma , come si suol dire , questa e' un' altra storia..  . Scusate per la lunghezza e, alla prossima
Ultima modifica di L'INNOMiNATO; 06-10-13 a 12:01 PM
|
|
|
06-10-13, 12:03 PM
|
#92
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da L'INNOMiNATO
grazie per gli interventi , innanzi tutto.
Luca, per quanto riguarda le bigotte ho seguito le indicazioni dei piani mantua, semplicemente per il fatto che , non avendo deciso dall' inizio per l' autocostruzione, ho utilizzato gli elementi in commercio ovvero dal basso a salire 7 5 5 mm (perche' i 3 mm per le zone piu' alte erano , a mio parere , un po ' troppo piccole una volta inserite nel contesto) meglio sarebbe stato un 3.5 /4 mm . A questo proposito puo' essere che in un futuro che, per ora vedo ancora lontano , possa dedicarmi alla autocostruzione magari con un modello un po' meno grande. Infatti possiedo ancora il kit del San Felipe ( mantua) acuistato in stock assieme al vespucci , sovrana ( 3 e 2 modello) e al victory (corel e mio primo modello completato) a rate circa 18 anni fa da un negozio qui vicino e con un bello sconto e , come ho fatto finora , cerchero' di tirarne fuori il meglio, ( ricordate la storia del brutto anatroccolo?  ) .. Solo allora a dio piacendo ( e anche a mia moglie ..  ) e ' probabile che , spazi e mezzi tecnici permettendo , provero' a compiere il " balzo" ma , come si suol dire , questa e' un' altra storia..  . Scusate per la lunghezza e, alla prossima 
|
Ok.grazie...
Anche io ho le stesse misure sui piani. ...ti ho chiesto perché provandole sul modello l'altro giorno, quelle da 7 mi sembravono un poco grandi,perciò stavo facendo delle valutazioni a vista, guardando il tuo modello quasi finito, inserite in un contesto di manovre quasi complete,,,
Rimango dell'opinione che forse un po grandicelle sono, da 6 sarebbero state più proporzionate, l'alternativa e farsele da soli , ma non ne ho voglia,, userò quelle in commercio di 7....
Ciao
|
|
|
19-10-13, 02:49 PM
|
#93
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2012
residenza: meina
Messaggi: 94
|
a proposito di bandiere...
ciao a tutti. Sapete dirmi se , all' epoca del mio soleil esistevano manovre sulle bandiere ?
Infatti tra poco dovro' montarle sul mio vascello e vorrei dare ,se possibile , un po' di realismo anche in questa fase finale del montaggio....
Grazie 
(P.S.Quanto all' invecchiamento vorrei dar loro un passata in lavatrice e magari un po di tinta .. Suggerimenti?)
|
|
|
26-10-13, 01:17 AM
|
#94
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2012
residenza: meina
Messaggi: 94
|
infine...
Eccomi qua , ragazzi , innanzi tutto ciao a tutti  Pur non potendo essere frequente negli interventi (lavoro e famiglia ... non si scherza  ) seguo sempre con interesse i vari lavori che si susseguono senza sosta in questo ottimo forum dedicato alla mia grande passione e devo dire che soprattutto nell'osservare le foto e nel leggere gli interventi c'e sempre da imparare ... complimenti allo staff e ai vari esperti in materia che qui spassionatamente consigliano principianti e "navigati" . Unico rammarico e' di essere entrato a lavori iniziati e di non aver potuto partecipare a certe interessanti discussioni (per ii tempo che ahime', mi manca) . Come potete immaginare quasi tutto il tempo libero che mi rimane lo dedico a questo splendido passatempo dove studio , pazienza , passione e voglia di misurarsi con se stessi e con gli altri si mescolano dando un indescrivibile sensazione di pace con il mondo e con se stessi che culmina con con il poter contemplare il modello finito , l'oggetto di tanta cura e dedizione oltre che di tante ore (come nel mio caso ) rubate al sonno.
Tre anni e mezzo di lavoro , a pensarci bene sono tante , ma tutto si azzera di colpo quando arriva il magico momento di montare l'ultima bandierina , il tanto sperato ultimo pezzo ,ed e' una sensazione bellissima .
Per questo con gioia vi comunico che per me( e per il mio Soleil..) questo momento e arrivato pochi istanti fa.. . Non finivo di scattare foto e il desiderio di postarle tutte e' forte ...Tuttavia devo rispettare le regole e percio' ho dovuto fare una inevitabile selezione .. spero di aver di aver scelto quelle che meglio rappresentano tutto il lavoro da me svolto .
Scusate la lunghezza del mio intervento ...Auguro una buona notte e buon modellismo a tutti ...  Roberto Marazzi.
Ultima modifica di L'INNOMiNATO; 26-10-13 a 08:34 AM
Motivo: orto
|
|
|
26-10-13, 01:24 AM
|
#95
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
|
|
|
26-10-13, 07:16 AM
|
#96
|
Utente
Registrato dal: Jun 2013
residenza: Palermo
Messaggi: 329
|
CHe dire...complimenti per il varo di questa maestosa nave punto di riferimento di tutti noi modellisti...bravo!
Mi è piaciuta tantissimo la tua interpretazione personale del modello, superbo lavoro, grande!
Ancora complimenti
__________________
Giovanni
SOLI DEO GLORIAM
|
|
|
26-10-13, 12:39 PM
|
#97
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2012
residenza: meina
Messaggi: 94
|
interpretazione..
grazie Sergio .
Giovanni , hai colto il principio ispiratore che ha guidato la conduzione di questo cantiere sin dal principio, ovvero quello di realizzare un modello che si avvicinasse il piu' possibile alla realta' di una nave con un po' di anni sulle spalle affiche' gli addetti ai lavori (e soprattutto i non addetti ) potessero avere una seppur vaga idea di quanto complessa fosse la conduzione di vascelli di quella portata e di quanto dura fosse la vita dei marinai ai quei tempi . Oltre a rappresentare per me una evoluzione, spero in meglio , della tecnica modellistica che nei miei precenti modelli( vedi amerigo ) mirava soprattutto alla precisione e alla pulizia sempre nel rispetto dei piani costruttivi forniti dal costruttore del kit fornitomi. In altre parole , come mi pare di aver detto in occasione di uno dei miei precedenti interventi, di ottenere il massimo , ma pur senza stravolgerlo, da un modello da kit, che come noi tutti sappiamo, purtroppo non e' esente da difetti e incongrenze costruttive,  Grazie ancora...
Ultima modifica di L'INNOMiNATO; 26-10-13 a 01:05 PM
Motivo: orto
|
|
|
26-10-13, 12:40 PM
|
#98
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,578
|
Veramente un bel modello , complimenti vivissimi !!!!!!!!!!!! Quale sarà il prossimo ????
Mauro
|
|
|
26-10-13, 07:55 PM
|
#99
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Ischia
Messaggi: 1,256
|
Kaspita ! Che bel modello di veliero. Veramente affascinante ... sei riuscito ad invecchiarlo senza sporcarlo (come deve essere a mio modesto avviso una nave militare) anche i fregi si inseriscono perfettamente nell' invecchiamento, sono omogenei all' invecchiamento del legno (per me questo è un capolavoro)... il tutto suscita sensazioni forti, si sente l' acqua salmastra che ha bagnato i ponti, scurito i fregi, sembra una nave uscita dalle brume mattutine, inquietante e severa, ma sicura per il suo equipaggio...veramente BELLO
Complimenti sinceri
Cordialità
__________________
Ulisse
|
|
|
26-10-13, 11:16 PM
|
#100
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Napoli
Messaggi: 432
|
Tanto di cappello messere
 :thumbup::thumbup::thumbup::thumbup:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________
Raffaele
|
|
|
27-10-13, 08:44 AM
|
#101
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
|
Mi unisco ai complimenti  Una gran bella realizzazione davvero .... ed il modello non è certo né tra i più piccoli né tra i più facili.
Trink
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
|
|
|
27-10-13, 12:02 PM
|
#102
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2012
residenza: meina
Messaggi: 94
|
San felipe, mauro , ulisse e listaraf...
grazie Mauro. il prossimo con ogni probabilita' sara' il San Felipe sempre da kit mantua e acquistato in blocco assieme ai miei 2 precedenti modelli (amerigo e soleil) circa15 anni fa con un forte sconto  (mi ricordo , tra l'altro, di averli anche pagati con rate di 100 mila lire al mese per 1 anno e mezzo....) . 
grazie Ulisse , parole belle , schiette e sincere , che fanno molto piacere perche ' dette da un assiduo frequentatore e bravo modellista quale sei.... 
e grazie Raffaele, suppongo che il simpatico riferimento sia al mio avatar...   intenzionalmente scelto all' inizio per motivi di anonimato dal momento che ero nuovo del forum e volevo conoscere l' ambiente. A tale proposito tuttavia mi pare doveroso e corretto dare un volto e una firma a i miei prossimi interventi e senz' altro provvedero' 
Naturalmente grazie a trink , il nostro vigile e sempre presente moderatore ...
Ultima modifica di L'INNOMiNATO; 27-10-13 a 03:03 PM
|
|
|
27-10-13, 02:03 PM
|
#103
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: san colombano al lambro
Messaggi: 661
|
ciao
anche a te gli applausi che meritano tutti i modellisti che arrivano ad issare la bandiera o al varo.
ciao ENRICO
|
|
|
27-10-13, 04:27 PM
|
#104
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,887
|
Sono rimasto a bocca aperta sia per quello che hai scritto sia per le foto che raccontano l'eccezionale lavoro che hai svolto. Questo e' uno di quei WIP da salvare nei preferiti. Aggiungo anche i miei complimenti per questo capolavoro, e ti seguiro' nella tua nuova avventura.
Alex
|
|
|
27-10-13, 05:43 PM
|
#105
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Ischia
Messaggi: 1,256
|
Sono solo una modestissimo principiante rispetto ai tuoi capolavori... ma cerco di apprendere guardando i Grandi (tra cui inserisco Te ed il tuo Modello). Insisto: come e con che cosa hai trattato i fregi per renderli così antichizzati e omogenei rispetto all' invecchiamento del legname del Veliero ?
__________________
Ulisse
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40 PM.
| |