13-02-11, 06:01 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 9
|
Il Soleil Royal
Eccomi qua Signori con altre foto della Soleil
__________________
_:Il_PiRaTa_dEi_sEtTe_MaRi: _
|
|
|
13-02-11, 07:12 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
benvenuto.e che dire di questo maestoso modello.quindi auguri per il tuo cantiere. i complimenti vanno anche per l'esecuzione della sez del victory.ciaociao e buon lavoro
|
|
|
14-02-11, 09:56 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 9
|
Ti ringrazio per il benvenuto,a presto carissimo
__________________
_:Il_PiRaTa_dEi_sEtTe_MaRi: _
|
|
|
15-02-11, 08:42 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
ciao.
benvenuto fra noi e complimenti sia x la sezione del Victory che x il maestoso Soleil.
una curiosita': la domanda te l'ha gia' posta Pimini in merito alle luci,ma io volevo chiederti,perche' non hai messo led? non rischi bruciature.
buon cantiere.
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
15-02-11, 02:58 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 200
|
Ciao e complimenti per il lavoro! 
Magari sbaglio io ma notavo una cosa, sulle paratie verticali, il rivestimento non va fatto con listelli posizionati in orizzontale?
La parola cmq agli esperti...
|
|
|
15-02-11, 09:57 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 9
|
Carissimi ,con immensa gioia vi rispondo.
Capitan red ,ottima osservazione ,la differenza tra led e una comune lampadina,è la
Luce il led è fredda mentre l’altra è calda, all’epoca si usavano le lanterne,a petrolio,
alcuni vascelli usavano addirittura la candela,con luce scialba e calda.
Marco 01 scusami ma non capisco cosa intendi,parli della Victori o la Soleil.
Un saluto
Carissimi ,con immensa gioia vi rispondo.
Capitan red ,ottima osservazione ,la differenza tra led e una comune lampadina,è la
Luce il led è fredda mentre l’altra è calda, all’epoca si usavano le lanterne,a petrolio,
alcuni vascelli usavano addirittura la candela,con luce scialba e calda.
*
Marco 01 scusami ma non capisco cosa intendi,parli della Victori o la Soleil.
*
*
********************* Un saluto
__________________
_:Il_PiRaTa_dEi_sEtTe_MaRi: _
|
|
|
16-02-11, 12:09 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 200
|
Immagino si tratti della Soleil: 
Ecco con le frecce in rosso a cosa mi riferisco, e rinnovo i complimenti:
|
|
|
16-02-11, 08:07 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 354
|
Quote:
Originariamente inviata da Marco01
Ciao e complimenti per il lavoro! 
Magari sbaglio io ma notavo una cosa, sulle paratie verticali, il rivestimento non va fatto con listelli posizionati in orizzontale?
La parola cmq agli esperti... 
|
No, se non sbaglio sono verticali  .
__________________
La vita è come un hobby; grande o piccolo che sia, se curato nei minimi particolari, darà grandi soddisfazioni. (Luigi M.)
Disse il saggio all'allievo: in combattimento, non affidare i tuoi sensi alla fortuna... Perché se non hai culo perderai di sicuro!
|
|
|
16-02-11, 08:45 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
|
Ciao amici,
oggi purtroppo non riesco a seguire il forum come vorrei, scusate gli interventi fatti di fuga.
La Soleil sembra quella della De Agostini. Hai tenuto da parte i fascicoli? Come sono le sezioni di approfondimento?
|
|
|
16-02-11, 10:18 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 9
|
Ciao marco 01,secondo la mia esperienza e documentandomi sui miei manuali di
Modellismo statico ti devo dare ragione le paratie verticali del Soleil vanno orizzontali,pero essendo un modello della DeAgostini ,i fascicoli illustravano e mettevano in operail listelli verticali ,per cui mi sono tenuto al piano di costruzione.
Se ben hai notato, la DeAgostini inizia il modello con i ponti e rivestimento dei suddetti poi va con il fasciame.
Invece si comincia con il fasciame ,un destro e un sinistro fino a compimento dall’alto verso il basso, finito il rivestimento si versa un strato di colla all’interno di ogni ordinata ,e si mette unostrato di garza, quando il tutto si è asciugato lo scafo è diventato un corpo unico,e non corriamo il rischio nel tempo che si svirgoli ,poi si va con i ponti .
Comunque, adottiamo il sistema DeAgostini .
Ciao madamaluise ,si il modello è della DeAgostini ,le schede le conservo ,per quanto riguardaL’approfondimento lascia un po’ a desiderare, vedi marco 01
Ciao Carissimi
__________________
_:Il_PiRaTa_dEi_sEtTe_MaRi: _
|
|
|
16-02-11, 10:48 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
|
Quote:
Originariamente inviata da Luiss
No, se non sbaglio sono verticali  .
|
Credo che la disposizione delle tavole nelle paratie dipendesse più che altro dalla provvisorietà o meno delle stesse..mi spiego: nei vascelli dove le paratie venivano smontate durante il posto di combattimento, le tavole erano sicuramente verticali in quanto erano fissate ai bagli soprastanti, mentre se erano fisse erano perlopiù orizzontali.
Più che altro ho notato che nelle paratie del soleil sono riportate le giunzioni di testa fra le tavole..il che è molto poco verosimile in quanto erano tavole lunghe si e no due metri (nella realtà), ergo erano tavole uniche..
|
|
|
11-01-12, 12:33 PM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 3
|
richiesta fascicolo 7 soleil royal
salve a tutti sono nuovo del forum, ho in cantiere la soleil royal della deagostini mi manca però la settima uscita, praticamente contiene il ponte centrale di coperta! qualcuno mi può aiutare? please!!!!!
|
|
|
13-01-12, 12:52 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
ciao la raccolta e' da disegni mantua ?
|
|
|
16-01-12, 11:08 PM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 3
|
non saprei, penso di si!
|
|
|
17-01-12, 10:27 AM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
|
Quote:
Originariamente inviata da giancarlo.60
Eccomi qua Signori con altre foto della Soleil
|
ciao giancarlo vedevo che si discuteva sulle luci e led.
però scusa della mia ignoranza ma io nn riesco a vederle e siccome sarei interessato per metterle sul mio modello, puoi darmi qualche indicazione o farmi vedere qualche foto esplicativa?
grazie e a presto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00 PM.
| |