31-10-17, 12:26 PM
|
#16
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2017
residenza: Bologna
Messaggi: 15
|
metto i miei due cent al cerchio invece che alla botte:
Ripresi da un fuoco spento da tempo, abbiamo rimesso in funzione la pista di Ozzano Emilia la scorsa estate. Abbiamo comprato mezzi, veleni per le vespe, affittato un decespugliatore e fatto pulizia. Ora la pista è aperta (e vuota) MA non mi sento di darne le stesse cause individuate finora; per fortuna a Bologna c'è Nanni e i pezzi non ci mancano mai, comunque non darei TUTTA la colpa agli shop online. Costano poco, è vero, ma l'esperienza ed il valore aggiunto del negoziante sono impagabili.
Se questo hobby è in declino, a mio modesto avviso, i fattori sono principalmente due, e non c'entrano prezzi nè alibaba.ch
1- è diventato autoreferenziale. Anzichè aiutare chi si avvicina, l'impressione è che i "vecchi" dell'hobby abbiano perso la passione divulgativa. Sono diventati più "orsi" e hanno perso fiducia nella formazione di nuove leve.
2-la qualità dei modelli è più bassa. HSP, hicat e tutte le altre cinesaglie si rompono troppo presto. Si promuove un modello più consumistico e ci si scoccia prima di cambiare fuselli fatti di cartapesta
Non è vero che bimbi=playstation. Se stimolati e accompagnati, anche gli adolescenti di oggi apprezzano il profumo di castor bruciato o il semplice bashing al parchetto. Anche qui cercherei le cause altrove
Resta vero che, senza pila che gira, questo hobby è in declino. Ma l'economia è in ripresa e io non mi arrendo. W il nitrometano
|
|
|
31-10-17, 12:56 PM
|
#17
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
|
Le colpe stanno un po' nel mezzo.
L'unica cosa che mi sento di dire è che non è che i vecchi del modellismo sono orsi (mastino a parte, ma lui lo amiamo perché è così  ) semplicemente la gente oggi ha un approccio diverso. Arrivano qua senza presentarsi, non leggono il regolamento, aprono 80 discussioni al giorno sullo stesso argomento, se li rimproveri ti mandano a cagare e se li aiuti non ti ascoltano. A un certo punto uno diventa orso per forza eh
Inviato con il mio HUAWEI TAG-L01 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
31-10-17, 02:54 PM
|
#18
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Quote:
Originariamente inviata da shineangelic
Costano poco, è vero, ma l'esperienza ed il valore aggiunto del negoziante sono impagabili.
|
D'accordo. Anche fuori dal mondo del modellismo
Quote:
Se questo hobby è in declino, a mio modesto avviso, i fattori sono principalmente due, e non c'entrano prezzi
|
Quì dissento un pochino... Purtroppo i soldi non sono infiniti. Se fino a qualche tempo fa mi sarei comprato al volo un esc di scorta (visto che ho 3 modelli che uso principalmente), ora sono 2 mesi che rimando dando precedenza ad altro... E, come me, vedo tanti
Quote:
1- è diventato autoreferenziale. Anzichè aiutare chi si avvicina, l'impressione è che i "vecchi" dell'hobby abbiano perso la passione divulgativa. Sono diventati più "orsi" e hanno perso fiducia nella formazione di nuove leve.
|
Quì dipende dove vai... A me è capitato di incontrare "vecchi" (se mi sentono...   ) del modellismo che hanno voluto a tutti i costi rifare l'assetto della mia B6 perchè non teneva di culo ed era un po' rigida (cambiato gli x-ring ammo che volevo fare questa settimana, rifatti olii più morbidi etc) per poi scoprire che erano le gomme dietro ko (le dovevo solo incollare).
Dipòende sempre dal gruppo che trovi. Parlando con altri amici, ho notato che da noi il touring 1/10 è quello più ostiato in cui entrare visto che ci sono anche piloti che fanno gare anche campionato italiano e campionato svizzero e che "pretendono" di avere la precedenza. Formulino tranquillo. Buggy 1/10 tranquillo anzi... con tanto cameratismo nella pista dove vado. Rally legends, abbastanza tranquillo.
Il problema è la gente, non tanto il modellismo in se
Quote:
2-la qualità dei modelli è più bassa. HSP, hicat e tutte le altre cinesaglie si rompono troppo presto. Si promuove un modello più consumistico e ci si scoccia prima di cambiare fuselli fatti di cartapesta
|
vero... Purtroppo RTR buone non se ne trovano tantissime... Stavo guardando ieri per un altro membro del forum
P.S. Concordo con Nickthunder. Uno magari si impegna, risponde, perde tempo (parecchio) poi dall'altra parte fanno come vogliono loro o non si scollano dalle loro idee pensando di saperne di più e allora perchè perdere tempo inutilmente?
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
Ultima modifica di cava; 31-10-17 a 03:08 PM
|
|
|
31-10-17, 02:56 PM
|
#19
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da shineangelic
Se questo hobby è in declino, a mio modesto avviso, i fattori sono principalmente due, e non c'entrano prezzi nè alibaba.ch
1- è diventato autoreferenziale. Anzichè aiutare chi si avvicina, l'impressione è che i "vecchi" dell'hobby abbiano perso la passione divulgativa. Sono diventati più "orsi" e hanno perso fiducia nella formazione di nuove leve.
|
per quello che mi riguarda ''da vecchio dell'hobby'' ho sempre aiutato chiunque si avvicinasse alla pista,ho instradato al meglio che potevo i neofiti ed a volte passavo il pomeriggio appresso al neofita al posto di girare io....avrai incontrato persone menefreghiste,io ho sempre avuto a che fare con persone affabili e disponibili quanto mè ( e quando iniziai io internet non esisteva ed ho dovuto imparare tutto sulla mia pellaccia )e ci si aiutava sempre in pista e fuori se si aveva un dubbio
Quote:
Originariamente inviata da shineangelic
2-la qualità dei modelli è più bassa. HSP, hicat e tutte le altre cinesaglie si rompono troppo presto. Si promuove un modello più consumistico e ci si scoccia prima di cambiare fuselli fatti di cartapesta
|
ti sei in parte risposto da solo..ovvio che se compri ''cinesate'' poi non ti lamentare se ti si rompe al primo giro in pista...se si resta su marchi ''noti'' non succede ( sfiga a parte  ),cosa che guardacaso si dice al neofita.il rompere se si gira in pista è comunque da mettere in preventivo ogni volta che metti giù il modello,fa parte del gioco.
evita la rtr se vuoi metterla in pista edivertirti.altrimenti a forza di rotture cambierai hobby in un battibaleno
Quote:
Originariamente inviata da shineangelic
Non è vero che bimbi=playstation. Se stimolati e accompagnati, anche gli adolescenti di oggi apprezzano il profumo di castor bruciato o il semplice bashing al parchetto. Anche qui cercherei le cause altrove
|
vero e le cause sono i genitori...comprano l'ultimo modello di smartphone o di console al posto di instradarli ''sulla retta via  o semplicemente non hanno voglia/non conoscono/non hanno tempo per star dietro ''al profumo di castrol'' ed ecco che ti ritrovi ''bimbiminchia rinco con la faccia sempre abbassata sullo schermo del telefono''
Quote:
Originariamente inviata da shineangelic
Ma l'economia è in ripresa e io non mi arrendo.
|
in quale paese? non parli del nostro vero?
bella battuta in caso
Ultima modifica di angelokanay; 31-10-17 a 03:02 PM
|
|
|
31-10-17, 07:54 PM
|
#20
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,667
|
Intanto complimenti per l'impegno. Riprendere in mano una pista abbandonata è una bella cosa e vi auguro le migliori fortune.
Sono superdaccordo sul fatto del valore del negozio, anche se da quel che denunciano i forum ci andrebbe un bel distinguo tra negozi e negozi... ma il modello cinese venduto da blablamodel. cin a 70 euro contro il modello cinese ( sempre lo stesso) venduto dal negoziante referenziatissimo nostrano a 120 vince a mani basse. Si compra il cinese in cina, ci si lamenta perchè si rompe subito ( ma solo perchè è stampato di fretta, montato senza porsi domande e utilizzato così come esce dalla scatola ) e si abbandona il modellismo.
Nel frattempo il negoziante nostrano e referenziato che avrebbe potuto fare da materasso tra un modello assemblato male ed un potenziale modellista insoddisfatto , chiude perchè non vende e deve pure pagare tasse e affitto.
Io in realtà non sono di nessun aiuto; non capisco nulla di assetti e carburazioni. Mi limito a montare scatole e modelli e buttarli nel prato. Sono abbastanza conscio dei limiti degli oggetti che monto anche se a volte mi faccio un pò prendere e consiglio tamiya ad occhi chiusi. Chissà perchè, non mi hanno mai regalato nemmeno una vite in tutti questi anni.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
31-10-17, 08:03 PM
|
#21
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Secondo me il problema di Tamiya é che fa modelli "da gioco, divertimento e nostalgici" e modelli da gara di fascia alta. In mezzo? Idem come ricambi. Poi magari mi sbaglio...
Inviato con il mio WAS-LX1A - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
31-10-17, 09:15 PM
|
#22
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,667
|
stiamo andando OT... però dimmi cosa fa kyosho? O top gamma o rtr che si rompono appena li porti in pista. Grosse vie di mezzo, anche di altri produttori, ne vedo poche. Invece Tamiya qualcosa "via dimezzo" ce l'ha, vedi la serie DB01 con le versioni R, RR, RRR.Mugen non tratta RTR, Losi forse è l'unica che propone una RTR 1/8 che non è da vergogna. Per il resto, DS9. Deep Space Nine. Delle RTR associated se ne sa qualcosa, come qualità? Gli sparring partner come 3racing, teamC non sfondano anche se meriterebbero. E non sfondando sono un incubo dal punto di vista ricambistica. Per me, l'unica via per la pista è il kit di marca. Per il giardino RTR di marca. Per i mal di pancia tutto il resto. Ma come detto siamo OT, anche se i modelli da mal di pancia non aiutano il movimento ( se non quello intestinale).
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
31-10-17, 10:15 PM
|
#23
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Parlando del mondo buggy 1/10, avevamo/abbiamo:
- Team Associated: B4.3 ed ora la B6 e B64 club racer, tanti componenti "base" che la b6 ha in allu-carbonio
- Team Losi: aveva la 22 RTR (mi pare la 1.0, non la 2.0) idem come la asso. Oltre alla 1/8 RTR eight-e
- Kyosho la DBX VE (e tante altre RTR) (1/10, anche se non è su base del top da gara) e l'inferno VE come 1/8
- Team Durango la DEX 210 Race Ready ed altri modelli sulla stessa base
Purtroppo manca la spinta di base...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
03-11-17, 01:05 PM
|
#24
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Tutte cose giuste ,ma anche troppe restrizioni in Italia e meno visibilità , ricordo con nostalgia i tempi della pista di Castenaso (BO) che nel w/e. attirava oltre gli appassionati anche tanti curiosi , la vicinanza del laghetto per la pesca aiutava , di quei curiosi qualcuno a questo hobby si e' avvicinato di certo non erano i 40enni ma i ragazzini , chiusa la pista per lamentele del rumore si passo' all'elettrico ....risultato nessuno "sentiva" nulla , nessuno veniva a vedere , da li in poi dovevi essere molto appassionato e economicamente supportato perché la soluzione era andare a Ferrara ( benzina , autostrada , tempo ecc.) e credo che sia stata la causa della morte dell'off road a Bologna .... mi immagino situazioni simili in tutte le regioni. Fatto strano che , per quello che vidi fino a 5 anni fa , in zona Padova e provincia molti fanno off ....... IBR docet
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente
come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
|
|
|
03-11-17, 03:19 PM
|
#25
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Ferrara
Messaggi: 1,358
|
Che bei ricordi “il pontino” della pista di Castenaso!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
__________________
LUCA COLOMBANI Crono Dual - OS VZB Falcon - OS XZB B-Power - OS Ninja - Savox - Spektrum - Proline - Roga
|
|
|
03-11-17, 05:08 PM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
|
Quote:
Originariamente inviata da cbagl
Padova e provincia molti fanno off ....... IBR docet 
|
di contro però, l'onroad è morto  ((
|
|
|
06-11-17, 03:53 PM
|
#27
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Quote:
Originariamente inviata da nickthunder
di contro però, l'onroad è morto  ((
|
Io credo che si formino delle micro-realtà per zone , dove nasce o c'e una pista , nascono o ci sono gli utilizzatori , diciamoci la verità , quando io ero ragazzino e volevi " guidare " qualcosa le macchine RC erano l'unica soluzione , per questo il modellismo dinamico era vivo , a bologna ricordo che cerano 5/6 negozi di modellismo , oggi forse , dico forse , se ne salvano 2 (Nanni e Collari ) . I ragazzini di oggi fanno la fila per la xbox e giocano a forza motorsport ............ del resto anche qui le cose non sono diverse , le distanze non aiutano , per andare in pista mi servono 45/50 minuti e nella mia zona nessuno neppure sa che sono i buggy off ......poi vai vicino alla pista eccoti 3 negozi e una moltitudine di utilizzatori.
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente
come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
|
|
|
07-11-17, 02:01 PM
|
#28
|
Utente
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Torino
Messaggi: 811
|
Per quanto riguarda i negozi fisici un punto negativo sono i tempi di consegna, mi spiego: è due settimane che aspetto una campana ed una cassetta d’avviamento da uno dei migliori negozianti a Torino!
Se le avessi ordinate online max tre giorni e c’e le avevo.
|
|
|
07-11-17, 02:05 PM
|
#29
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Quote:
Originariamente inviata da andreabig11
Per quanto riguarda i negozi fisici un punto negativo sono i tempi di consegna, mi spiego: è due settimane che aspetto una campana ed una cassetta d’avviamento da uno dei migliori negozianti a Torino!
Se le avessi ordinate online max tre giorni e c’e le avevo.
|
Vero. I negozianti accorpano ordini per pagare meno le spedizioni
Inviato con il mio LG-H815 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
08-11-17, 12:07 PM
|
#30
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
|
Quote:
Originariamente inviata da cava
Vero. I negozianti accorpano ordini per pagare meno le spedizioni
Inviato con il mio LG-H815 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Quote:
Originariamente inviata da andreabig11
Per quanto riguarda i negozi fisici un punto negativo sono i tempi di consegna, mi spiego: è due settimane che aspetto una campana ed una cassetta d’avviamento da uno dei migliori negozianti a Torino!
Se le avessi ordinate online max tre giorni e c’e le avevo.
|
Verissimo!!
Io sono cresciuto con la cultura del negozio di modellismo, perché mio padre mi portava fin da bambino e praticamente i negozianti della mia città mi han visto crescere...così io vado spesso anche per mantenere una parvenza di rapporto personale, diciamo.
Però cavolo, st'estate ho ordinato un pezzo per la mucca che si era rotto e il negoziante ci ha messo 2 mesi per farmelo arrivare...mi son mangiato praticamente tutta la bella stagione. Così ho deciso che i ricambi me li prendo online...gomme, miscela, candele ecc le prendo in negozio.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33 PM.
| |