![]() |
Il modellismo dinamico
Non sapevo se postare qua o allargare l’argomento piú in generale, sta di fatto che, ho ripreso questa passione da qualche mese, ma noto con dispiacere che il modellismo sta morendo...
La mia sensazione è giusta o no? Sarà che non si guadagna più come una volta quindi il modellismo essendo di nicchia lo diventa ancora di più... |
Credo che la tua sensazione sia corretta....ho ripreso in mano la carretta pure io da pochissimo e ho avuto le tue medesime impressioni..purtroppo!
Negozi chiusi o sforniti , siti e forum spariti , piste chiuse o poco frequentate , pochissime gare organizzate... Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Pensiero semplice dell'uomo della strada.
Modelli e parti acquistati online, per motivi giusti o ingiusti che siano, negozi fisici che non ci stanno dentro e chiudono, piste collegate ai negozi che chiudono a loro volta, utenti delle piste che restano a casa e smettono di giocare, consumare e di frequentare anche le piste non legate ai negozi che si desertificano, gestori delle piste esterne che alla fine non riuscndo nemmeno a coprire le spese chiudono a loro volta. Fine del movimento, fine del giochino, resta la playstation. Penso che persone in giro a fare beneficenza nel 2020 non ce ne saranno più, anzi per adeguarmi dal 1 gennaio 2019 prima di chiedere una dritta al mastino fategli un postagiro, un bonifico, un "pagherò", una ricarica postepay o paypal "familiari". Penso che accetterò anche prodotti tipici, olio e vino, notti d'amore con amiche e sorelle purchè maggiorenni e consenzienti. |
Quote:
Mastino, mi fai morire dal ridere [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji28] [emoji81] [emoji81] [emoji482] [emoji481] [emoji482] [emoji481] Da parte mia una bella birra fresca per mastino c'è sempre! Purtroppo i costi sono molto alti e ormai online si trova tutto e subito, e il negozio piccolo non ce la fa a reggere la concorrenza. Per le macchine a scoppio è un dramma dato che cercano di mandarti via per il rumore ecc... Resisteremo sino all'ultimo ! Gnao Gab Inviato con il mio SM-J500FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
money...money...money...
mastino,con la sua innata ironia ''pungente'' :D :D come al solito ha centrato il bersaglio..posso solo aggiungere,visto che la cosa purtroppo ha toccato anche il sottoscritto,che quando mancano i danè,sghei,dindi,chiamali come te pare,maledetti euro,soldi! il ''giochino'' finisce :dead:
io parlo per esperienza personale,quando ho dovuto scegliere se pagare una bolletta e magnare :look: ( acciacchi di salute e problemi famigliari a parte :dead: ) ovviamente l'amato hobby è andato a farsi benedire. essere stato costretto a vendere tutto,vedere il modello ''invecchiare nell'armadio'' non potendolo più usare faceva troppo male :( ( il mastino di sicuro l'avrebbe lasciato nell'armadio così un domani avrebbe avuto un modello vintage in più nella collezione :D ,io non sono così :nonloso3ce1cr: ) e fà male non poter più andare a ''giocare'' tutti i sabati assieme alla ciurma che ovviamente si è disfatta...ma fà molto più male ritrovarsi ( senza entrare in merito di politica ) in un paese oramai sull'orlo del baratro,anzi mi sà che siamo già precipitati ma ancora non vogliamo ammetterlo perchè la mente umana è votata alla negazione ''del male'' :ahsisi: e visto che tutto è concatenato...2+2,niente/poco lavoro,gente che si ritrova a dormire in automobile o per strada,ditte distrutte dal fisco/tasse e via dicendo ed ecco che tutto se ne và in malora,hobby in primis,sopratutto questo,che è sempre stato molto dispendioso,rispetto alla ''playstation'' :looksisi3gy: :o :o chiusa parentesi sfogo social/politico :look: perchè ci sarebbe da scrivere un poema che farebbe rabbrividire persino la Dante Alighieri ed il suo inferno ( non la mp9! :D ) Dio solo sà quanto vorrei riprendere in mano un radiocomando :rolleyese: :rolleyese: ma tant'è....restano i ricordi,video e foto dei bei tempi andati :piange: ps.mastino,mi metto in fila per le donazioni,notti d'amore escluse se nò la mugliera mi fà volare dalla finestra :shock: :shock: :brig: |
Tutto questo è un vero peccato!
Però i soldi per lo smartphone o per andare a mangiare fuori (lavoro in un ristorante) ci sono sempre! P.S. Quindi Angelo hai appeso tutto al chiodo? Per sempre? |
quando mancheranno quelli per il ristorante vedrai che smetterai anche tu col modellismo... :D
|
Beh! Però se contiamo che c’e gente che spende migliaia di euro in sigarette oppure gente che paga abbonamenti in palestra... non penso che il modellismo costi di più rispetto ad una persona che va in palestra.
Il modellismo secondo me si può ancora praticare, magari anche solo 2/3 volte al mese. |
aggiungiamoci aziende varie (produttori e distributori) che hanno chiuso e distributori/produttori che tendono a vendere direttamente online scavalcando i negozianti
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
eh, ma io ho appeso la radio al chiodo, finiti i tempi di garette e campionati. Oggi mi dedico ai giocattoli Tamiya e quando ho voglia di pista convinco il figlio a pilotarmi la 1/8 elettrica. Solo che adesso fa il motociclista... easy rider lui e rinco rider io. :D
|
Quote:
|
cè poco da aggiungere ....
anche io e il mio gruppo si è preso la " mazzata " , siamo rimasti miseramente in due :piange: , ma ancora si resiste e insieme allo scoppio si porta anche auto elettriche da Touring se siamo su asfalto :approve: .... nel nostro personale tempo libero o quando non ci si può vedere , lui distrugge il giardino di casa con una flotta di buggy elettriche ed io mi alterno con monster e rally in giardino, o scaler in boschi o sentieri :ROTFL: ... tanto per non abbandonare il telecomando , anzi ci vorrà più grande , ho in testa l aereo .... è tanto che vola nei miei pensieri e un giorno ... :looksisi3gy::looksisi3gy: |
Tutto vero, tutto giusto, ma...
Fermiamoci un attimo e facciamoci una domanda: qual'è l'età media dei partecipanti a questo post? L'hobby è agonizzante anche perché mancano i giovani, le nuove leve. In pista da me io sono uno dei più giovani... e vado spedito verso i 40 :looksisi3gy: Non dico che la crisi non abbia fatto la sua parte... tanti di noi hanno difficoltà, molti negozi chiudono per colpa della tanto ricercata globalizzazione, le piste son sempre meno (e quelle che sopravvivono sembra abbiano perso spirito e voglia di promuovere l'hobby)... Ma non nascondiamoci dietro un dito: anche con maggior fatica le famiglie ancor oggi spendono molti soldi in beni superflui: smartphone, vestiti firmati, videogiochi costosi, auto e moto di alta gamma... Proprio in questo periodo mi sono interessato particolarmente al settore motociclistico. Bene, sapete quali sono le moto in cima alle vendite nel nostro Paese? Le bmw... ovvero le moto più costose fra tutte :dead: I ragazzini poi sono più attratti dalla play che da un hobby come il nostro, sano, da svolgere all'aria aperta e che aiuta a socializzare, ad impegnarsi per un obiettivo ed a sviluppare diverse capacità. Una consolle di ultima generazione credo costi 300-400 euro, 50-70 euro per un gioco, e immagino ne comprino più di uno al mese... quando io con 30 di ricambi, 8,5 di gomme ogni due uscite e 10 ad iscrizione è un anno che ogni settimana faccio gare col duevvuddì:ahsisi: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44 AM. |