21-01-22, 04:58 PM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 5,595
|
Quote:
Originariamente inviata da Vitelius
ti ringrazio
visto che sono poco sveglio, cosa succede se il motore 13.5 o superiore non è un sensored?
Quindi assolutamente inutile utilizzi quello che ho, in quanto non sensored...
|
Che non funzionerà con il regolatore in questione
Se ne monti un altro che ha la possibilità di funzionare in modalità sensorless allora non ci sono grossi problemi avrai solo un motore che farà più fatica a partire
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
21-01-22, 05:56 PM
|
#17
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,510
|
esatto, il senso del primo post era proprio quello di trasmettere un WARNING. I TBLE di tamiya sono sensored ma funzionano solo accoppiati a motori sensored ( a differenza di altri).
Altra particolarità. Lo 04 gestisce anche il cutoff lipo (selezionare la modalità HIGH, LOW serve per batterie LIFE) ma il taglio è fisso a 6,2V. Ovvero in caso di batteria perfetta ferma con 3,1V/cella. In caso di batteria sbilanciata chissà...
Lo 02, se ne avete la curiosità, gestisce solo il cutoff LIFE a meno di modifiche al circuito interno.
Per far lavorare al limite sia lo 02 (10.5T) che lo 04 (13.5T) si consiglia l'uso di una ventola.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
21-01-22, 06:27 PM
|
#18
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
Messaggi: 183
|
bene,
ora è tutto chiaro.
devo solo valutare, a questo punto, se mi conviene spendere soldi per un motore sensored, o comprare una combo sensorless (ho visto che con 60 eur prendo un Robitronic, in pratica il prezzo di un bel motore sensored) magari un filo più spinto. Pensavo ad un 4000kv
alla fine la utilizzerò ogni tanto al parchetto mentre bevo una birra e porto il cane a spasso.
|
|
|
21-01-22, 07:54 PM
|
#19
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,510
|
Oppure stessa cifra il litto mi aveva consigliato la combo toro da 4000kV sensored
Edit: correggo. Skyrc cheetah con 10.5 T, sensored.
Edit2: devono aver aumentato i prezzi...
Ultima modifica di mastino; 21-01-22 a 08:08 PM
|
|
|
22-01-22, 02:28 PM
|
#20
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
Messaggi: 183
|
Quote:
Originariamente inviata da mastino
Oppure stessa cifra il litto mi aveva consigliato la combo toro da 4000kV sensored
Edit: correggo. Skyrc cheetah con 10.5 T, sensored.
Edit2: devono aver aumentato i prezzi...
|
si costano un po' di più.
Ma ho visto un trackstar su hobbyking a buon prezzo.
Che poi, cosa da di più un motore sensored rispetto ad un sensorless?
Ultima modifica di Vitelius; 22-01-22 a 02:33 PM
|
|
|
22-01-22, 03:30 PM
|
#21
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,510
|
Quote:
Originariamente inviata da Vitelius
si costano un po' di più.
Ma ho visto un trackstar su hobbyking a buon prezzo.
Che poi, cosa da di più un motore sensored rispetto ad un sensorless?
|
dovrebbe essere libero da fenomeni di cogging.
Non so, l unico sistema sensorless che ho avuto è durato tre scariche...  e aveva esitazioni imbarazzanti addomesticate solo giocando con i parametri di configurazione. Nel complesso durato veramente troppo poco per esprimere un giudizio che poi non è detto sia estensibile a pioggia su tutti i prodotti sensorless presenti sul mercato. Per me, sensorless e hobbyking sono cose della peggior razza cinese e di soldi in cazzate ne ho già dati.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
23-01-22, 10:11 AM
|
#22
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
Messaggi: 183
|
ok ora ho tutti gli elementi, resta da capire quanti soldi voglio spendere
grazie a tutti per il supporto
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32 AM.
| |