Vai indietro   Forum Modellismo.net > Altre Categorie > Droni - Multirotori
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 15-03-17, 04:28 PM   #2071
Utente Junior
 
L'avatar di rikiau123
 
Registrato dal: Jan 2017
residenza: corbetta MI
Messaggi: 50
rikiau123 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marco di nasso Visualizza il messaggio
grazie mille
rikiau123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-17, 06:18 PM   #2072
Utente
 
L'avatar di albynet
 
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Padova
Messaggi: 363
albynet inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robyxrd07 Visualizza il messaggio
si , il prezzo è ok.. ma prima di prenderle bisognerebbe avere qualche riscontro di qualcuno in giro per il mondo che le abbia provate..
sbaglio o la misura è diversa dalle originali?
Aggiornamenti: le eliche sono arrivate, e come tutti sapevamo, sono diverse.
-diverso il foro del mozzo
-diversa l'apertura (diametro totale, come precisava il buon Luka)
-diversi gli incastri di appoggio a fine corsa del mozzo.
-diversa "portanza" causa sagoma del profilo elica + ..performante.
Oggi ho allargato i fori del mozzo con trapano a colonna e punta del 5 (circa 4,7mm) e la misura è giusta, infatti le eliche entrano praticamente filettandosi sugli alberi motore, ma gli specifici attacchi del Mavic impediscono alle eliche di arrivare a "fine corsa" dell'albero motore.
Ho fatto un primo tentativo di volo in giardino, e a parte le vibrazioni causate da lieve decentramento delle eliche, il nostro frullatore sembra che inserisca il "turbo!".
Permane una lieve ingovernabilità, ma al momento non so se dovuta alle vibrazioni oppure al generoso diametro eliche che non si toccano per circa un cm...(turbolenze fra loro?)
Stasera proverò con pazienza ad eliminare gli incastri specifici x il Mavic (penso al taglierino), ma credo che sia indispensabile trovare bulloncini di fissaggio per le eliche. Il top sarebbe riciclare il centrale filettato delle nostre eliche maciullate (io ne ho solo uno)...(ne accetto in regalo spedizione a mio carico), se non altro per il contenimento del peso.
Proverò e proverò...voglio riuscire perchè con le eliche pieghevoli è una figata!!!
albynet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-17, 07:14 PM   #2073
Utente
 
L'avatar di marco di nasso
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: pisa
Messaggi: 151
marco di nasso è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albynet Visualizza il messaggio
Aggiornamenti: le eliche sono arrivate, e come tutti sapevamo, sono diverse.
-diverso il foro del mozzo
-diversa l'apertura (diametro totale, come precisava il buon Luka)
-diversi gli incastri di appoggio a fine corsa del mozzo.
-diversa "portanza" causa sagoma del profilo elica + ..performante.
Oggi ho allargato i fori del mozzo con trapano a colonna e punta del 5 (circa 4,7mm) e la misura è giusta, infatti le eliche entrano praticamente filettandosi sugli alberi motore, ma gli specifici attacchi del Mavic impediscono alle eliche di arrivare a "fine corsa" dell'albero motore.
Ho fatto un primo tentativo di volo in giardino, e a parte le vibrazioni causate da lieve decentramento delle eliche, il nostro frullatore sembra che inserisca il "turbo!".
Permane una lieve ingovernabilità, ma al momento non so se dovuta alle vibrazioni oppure al generoso diametro eliche che non si toccano per circa un cm...(turbolenze fra loro?)
Stasera proverò con pazienza ad eliminare gli incastri specifici x il Mavic (penso al taglierino), ma credo che sia indispensabile trovare bulloncini di fissaggio per le eliche. Il top sarebbe riciclare il centrale filettato delle nostre eliche maciullate (io ne ho solo uno)...(ne accetto in regalo spedizione a mio carico), se non altro per il contenimento del peso.
Proverò e proverò...voglio riuscire perchè con le eliche pieghevoli è una figata!!!
ottimo aspettiamo foto e sviluppi..
eliche mavic sarebbe da brevettare
__________________
Hubsan H107 plus....H501s..mavic pro
https://www.youtube.com/user/MyKizze
marco di nasso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-17, 09:38 PM   #2074
Utente
 
Registrato dal: Jan 2017
residenza: Torino
Messaggi: 140
Simone InfoDrones è un newbie...
predefinito

Chiedo agli admin se è possibile scrivere questo genere di post ma volevo segnalarvi questa offerta. 219 euro per la versione advanced.
Io ne ho preso uno XD

Hubsan H501S X4 Brushless Drone - Advanced Version-314.70 Online Shopping| GearBest.com
__________________
Mi chiamo Simone e sono il Founder del sito www.infodrones.it
Recensisco oggetti che acquisto, che mi vengono inviati ( possibile programma di affiliazione collegato ) o che vi vengono prestati per l'occasione, cercando sempre di mantenere la giusta obbiettività.
Simone InfoDrones non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-17, 09:41 PM   #2075
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2017
Messaggi: 38
Fabiolb è un newbie...
predefinito

Ciao a tutti, oggi visto la precedente discussione sui cavetti delle antenne del radiocomando pro possibilmente difettoso, ho smontato è ho controllato per sicurezza se ci fosse continuità, per fortuna non sono tra quei sfortunati e i cavetti sono ok, d altronde non ho avuto perdite di segale ne video ne di controllo, vado tranquillamente over 800 mt con tutto ok.
Aspetto adesso da bg l arrivo dei v800 e comincio a cimentarmi nell fvp.
Oggi caricate con facilità anche batterie con imax b6, balance mode, sia del drone che del radiocomando.
Insomma scrivo questo per ringraziare tutti voi del form della bella nuova passione che avete contribuito a farmi intraprendere.
Grazie in particolare a Luka
Fabiolb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-17, 09:42 PM   #2076
Utente
 
Registrato dal: Jan 2017
residenza: porto torres ss
Messaggi: 170
gvito è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albynet Visualizza il messaggio
Aggiornamenti: le eliche sono arrivate, e come tutti sapevamo, sono diverse.
-diverso il foro del mozzo
-diversa l'apertura (diametro totale, come precisava il buon Luka)
-diversi gli incastri di appoggio a fine corsa del mozzo.
-diversa "portanza" causa sagoma del profilo elica + ..performante.
Oggi ho allargato i fori del mozzo con trapano a colonna e punta del 5 (circa 4,7mm) e la misura è giusta, infatti le eliche entrano praticamente filettandosi sugli alberi motore, ma gli specifici attacchi del Mavic impediscono alle eliche di arrivare a "fine corsa" dell'albero motore.
Ho fatto un primo tentativo di volo in giardino, e a parte le vibrazioni causate da lieve decentramento delle eliche, il nostro frullatore sembra che inserisca il "turbo!".
Permane una lieve ingovernabilità, ma al momento non so se dovuta alle vibrazioni oppure al generoso diametro eliche che non si toccano per circa un cm...(turbolenze fra loro?)
Stasera proverò con pazienza ad eliminare gli incastri specifici x il Mavic (penso al taglierino), ma credo che sia indispensabile trovare bulloncini di fissaggio per le eliche. Il top sarebbe riciclare il centrale filettato delle nostre eliche maciullate (io ne ho solo uno)...(ne accetto in regalo spedizione a mio carico), se non altro per il contenimento del peso.
Proverò e proverò...voglio riuscire perchè con le eliche pieghevoli è una figata!!!
esteticamente come sipresenta ciao
__________________
vitoser@hotmail.it
gvito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-17, 10:11 PM   #2077
Utente
 
L'avatar di sbamba
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Nocera Inferiore
Messaggi: 311
sbamba è un newbie...
predefinito

A me interessa la parte del turbo
Ma eliche più performanti che montano sui nostri alberi, (senza modifiche) nessuno di noi ne ha trovate ??

"Nella mia piena facoltà di Intendere e Volare "
sbamba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-17, 11:24 PM   #2078
Utente Senior
 
L'avatar di lukappaseidue
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Catania
Messaggi: 1,006
lukappaseidue inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fabiolb Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, oggi visto la precedente discussione sui cavetti delle antenne del radiocomando pro possibilmente difettoso, ho smontato è ho controllato per sicurezza se ci fosse continuità, per fortuna non sono tra quei sfortunati e i cavetti sono ok, d altronde non ho avuto perdite di segale ne video ne di controllo, vado tranquillamente over 800 mt con tutto ok.
Aspetto adesso da bg l arrivo dei v800 e comincio a cimentarmi nell fvp.
Oggi caricate con facilità anche batterie con imax b6, balance mode, sia del drone che del radiocomando.
Insomma scrivo questo per ringraziare tutti voi del form della bella nuova passione che avete contribuito a farmi intraprendere.
Grazie in particolare a Luka

figurati ... ben lieto di esserti stato di aiuto
Hai visto il mio canale youtube?
lukappaseidue non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-17, 09:20 AM   #2079
Utente
 
L'avatar di MircoBuo
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 186
MircoBuo è un newbie...
Invia un messaggio tremite ICQ a MircoBuo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup Visualizza il messaggio
So che con quello 'pro' è possibile ma non saprei con quello base. Se vuoi risparmiare c'è la versione "C".
Quali sono le differenze tra l' H501S e l' H501C a parte il radiocomando?
__________________
Il mio canale YouTube --> CLICK <--
MircoBuo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-17, 10:49 AM   #2080
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2017
Messaggi: 38
Fabiolb è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lukappaseidue Visualizza il messaggio
figurati ... ben lieto di esserti stato di aiuto
Hai visto il mio canale youtube?
si Luka, gia iscritto
Fabiolb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-17, 01:16 PM   #2081
Utente
 
L'avatar di albynet
 
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Padova
Messaggi: 363
albynet inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gvito Visualizza il messaggio
esteticamente come sipresenta ciao

A eliche piegate,...benissimo!...pensa a quanto spazio si guadagna x portarlo con sè!!
albynet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-17, 01:17 PM   #2082
Utente
 
L'avatar di albynet
 
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Padova
Messaggi: 363
albynet inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sbamba Visualizza il messaggio
A me interessa la parte del turbo
Ma eliche più performanti che montano sui nostri alberi, (senza modifiche) nessuno di noi ne ha trovate ??

"Nella mia piena facoltà di Intendere e Volare "

Qualcuno ha provato a montare eliche a 3 pale leggermente + piccole, ma non sembra con gran risultati; ecco perchè sto cercando di puntare agli "ingombri minori" :-)
albynet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-17, 01:27 PM   #2083
Utente
 
L'avatar di sbamba
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Nocera Inferiore
Messaggi: 311
sbamba è un newbie...
predefinito

Ti seguiamo con interesse

"Nella mia piena facoltà di Intendere e Volare "
sbamba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-17, 02:48 PM   #2084
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2017
Messaggi: 19
crypto è un newbie...
predefinito

Buongiorno a tutti... sono nuovo del forum
avrei un problema con il radiocomando advanced:
in pratica tutti i comandi funzionano alla perfezione tranne quello che fa alzare il drone. In pratica quando tiro su o abbasso lo stick per il decollo il drone non risponde subito che risulta molto molto "lento" nel prendere il comando.
qualcuno ha indicazioni da darmi.
grazie per la cortesia
questi i firmware che ho trovato installati
1.1.6
501ss V2.1.16
V1.1.31

Cristiano
crypto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-17, 03:31 PM   #2085
Utente Senior
 
L'avatar di Redcbcup
 
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
Redcbcup inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MircoBuo Visualizza il messaggio
Quali sono le differenze tra l' H501S e l' H501C a parte il radiocomando?
Se è come per il 502c, dovrebbe mancare solo il modulino dei 5,8GHz. Se così fosse puoi fare come feci io, comprai il modulo separatamente in un secondo tempo.
Redcbcup non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
drone, fpv, h501s, hubsan, hubsan h501s, lukappaseidue, quadricotteri economici, sma


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Hubsan h501s x4 MauroPeracio1977 Droni - Multirotori 11 16-03-18 11:09 AM
Hubsan H501s adv Paolinozeta Droni - Multirotori 0 15-02-18 06:16 AM
Hubsan h501s Paolinozeta Droni - Multirotori 1 14-02-18 09:01 PM
video hubsan h501s kindercadore Droni - Multirotori 2 17-11-17 11:10 PM
Software per Hubsan H501S per Mac Seventrain Droni - Multirotori 14 13-07-17 09:32 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203
Disponibile su App Store Disponibile su Google Play