29-05-17, 03:54 PM
|
#3436
|
Utente
Registrato dal: Apr 2017
residenza: Catania /Pordenone
Messaggi: 174
|
Ahahah
|
|
|
29-05-17, 03:57 PM
|
#3437
|
Utente
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Sondrio
Messaggi: 297
|
Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup
|
quoto Red ! Assolutamente no...
Sicuramente servono movimenti dolci... e amorevoli (e assenza di vento).
La sensibilità dei pollici è figlia di bravura ed esperienza.
Per la mancanza di vento servono pazienza...e fortuna.
Probabilmente questo è proprio il limite maggiore rispetto ad un gimball (o ad un ottica stabilizzata ad arte) il non dover aspettare che cessi il venticello in certe splendide giornate...
Ovviamente ci si diverte anche a esplorare o provare, come tu giustamente hai fatto notare tempo fa
Il tutto poi va rapportato con la "velocità".
Quando riprende in gps mode il nostro è lento di suo: poi un conto è farlo a 1 m/s ed un altro è farlo a 5 m/s. ( e non solo per l'inclinazione conseguente della camera).
Probabilmente in gps mode il meglio lo da con riprese vicine ai soggetti e non con la barra avanti tutta..
Bilanciare le eliche (o almeno non girare con eliche divenute "a dente di sega" ) poi sarebbe un bel mestiere da non sottovalutare mai.
Ciao!
__________________
Syma x5UW - Hubsan 501s Adv: Tx 1.1.2 Rx 1.2.12 Fc 1.1.21 /!\
Museum: V-max z , Walkera 5G4 + CB100d + cb180d
|
|
|
29-05-17, 04:00 PM
|
#3438
|
Utente
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Sondrio
Messaggi: 297
|
__________________
Syma x5UW - Hubsan 501s Adv: Tx 1.1.2 Rx 1.2.12 Fc 1.1.21 /!\
Museum: V-max z , Walkera 5G4 + CB100d + cb180d
|
|
|
29-05-17, 04:11 PM
|
#3439
|
Utente
Registrato dal: Apr 2017
residenza: Catania /Pordenone
Messaggi: 174
|
Comunque tornando sul famoso effetto yello ho notato che quando faccio le riprese in presenza di molta luce questo si accentua molto al contrario tipo il filmato che ho fatto della chiesa erano le 8 di sera l'effetto è sparito. Avevo visto sul tube che qualcuno metteva sull'obbiettivo tipo un filtro polarizzato con dei buoni risultati. Infatti ho rinunciato a filmare in piena luce....
|
|
|
29-05-17, 05:05 PM
|
#3440
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
|
Quote:
Originariamente inviata da Salvoct
Comunque tornando sul famoso effetto yello ho notato che quando faccio le riprese in presenza di molta luce questo si accentua molto al contrario tipo il filmato che ho fatto della chiesa erano le 8 di sera l'effetto è sparito. Avevo visto sul tube che qualcuno metteva sull'obbiettivo tipo un filtro polarizzato con dei buoni risultati. Infatti ho rinunciato a filmare in piena luce....
|
Sul SS hanno già montato un polarizzatore ma, come tale, ha i pro e i contro. Se hai una macchina fotografica con obbiettivo su cui puoi montare dei filtri, prova quelli fotografici e vedi quale va meglio e poi ti dico come fare per adattarne uno all'ottica del drone.
Ho dei filtri di quando mi dilettavo con le fotografia e molti di quei filtri hanno effetti spettacolari sui filmati.
|
|
|
29-05-17, 05:52 PM
|
#3441
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: pr di milano
Messaggi: 84
|
Quote:
Originariamente inviata da Poldark
certo il target pubblicizzato sembra essere quello, soprattutto per la versione "base", che infatti si allontana solo 100 metri, si comanda con lo smartphone o a gesti...(orrore!) anche se la tecnologia che porta con se non si discute.
Immagino però che Maserone punti alla versione "fly more combo" con radiocomando e ben più lunga portata...
Credo che quando si tenta di fare un passo in avanti rispetto al Hubsan si è sempre presi dal dilemma di provare - un drone più grande con gimbal o predisposto al carico senza (109s, Xiaomi mi drone, Phantom 3) ma molto più ingombranti e pesanti in caso di eventi sfortunati...
- un drone delle stesse dimensiono (o addirittura più piccolo come in questo caso) che abbini alla facilità di trasporto, stabilità e mini magari mini gimbal di serie.
In questo caso finora le uniche possibilità mi sembrano il Mavic e se farà ciò che promette proprio questo Spark.
Unico difetto che gli accomuna è che ovviamente costano parecchio rispetto al nostro Hubsan 501, tanto da costringerti a diversi giorni di lutto nel caso succeda loro qualcosa...
Purtroppo le alternative più economiche Aosenma CG35 e Hornet S (e proprio Maserone ne sa qualcosa..), almeno nello versioni dotate di gimbal si sono rivelate, per motivi diversi del "sole" incredibili.
Scusate la divagazione a ruota libera, come se fossimo tutti insieme davanti ad un bella birra 
|
rispondo....ho preso questa decisione in quanto il dji spark è più piccolo del mavic e costa un bel pezzo meno..pensate che su bangoods nel giro di pochi giorni sono arrivati a 500 prenotazioni!!!!! io dico che con lo spark la dji "sbanca" naturalmente prendo la versione combo con radio mai e poi mai prenderei una versione che va solo con il cell!!! e poi fa si e no 100 metri di distanza..il prezzo è interessante due batterie,caricatore triplo, carica da auto e due bag per trasportarlo. io ho già il 502s e vi dico che anche con "vento discreto" sta fermo..mi immagino il dji con tutta quella tecnologia sensori anticollisione,infrarossi per indoor ecc sicuramente va meglio..ma SOPRATUTTO LA COSA CHE MI HA CONVINTO SONO I 300 GRAMMI DI PESO CHE LO PUOI USARE OVUNQUE SENZA MENATE DEL ENAC CHI TI POTREBBERO FARE....la dji ha visto molto avanti secondo me....
|
|
|
29-05-17, 05:57 PM
|
#3442
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Catania
Messaggi: 1,006
|
Quote:
Originariamente inviata da MASERONE
rispondo....ho preso questa decisione in quanto il dji spark è più piccolo del mavic e costa un bel pezzo meno..pensate che su bangoods nel giro di pochi giorni sono arrivati a 500 prenotazioni!!!!! io dico che con lo spark la dji "sbanca" naturalmente prendo la versione combo con radio mai e poi mai prenderei una versione che va solo con il cell!!! e poi fa si e no 100 metri di distanza..il prezzo è interessante due batterie,caricatore triplo, carica da auto e due bag per trasportarlo. io ho già il 502s e vi dico che anche con "vento discreto" sta fermo..mi immagino il dji con tutta quella tecnologia sensori anticollisione,infrarossi per indoor ecc sicuramente va meglio..ma SOPRATUTTO LA COSA CHE MI HA CONVINTO SONO I 300 GRAMMI DI PESO CHE LO PUOI USARE OVUNQUE SENZA MENATE DEL ENAC CHI TI POTREBBERO FARE....la dji ha visto molto avanti secondo me....
|
Solo per completezza di informazioni, il radiocomando dello SPARK funziona come il relay dell'H501A, ovvero altro non è che un WiFi extender
Anche sul discorso peso, non è proprio vero.
Perchè se da un lato lo SPARK pesa 300gr, è anche vero che per essere inoffensivo devi montare le protezioni per le eliche e sfori i 300gr di cui si parla, per arrivare a complessivi 338 gr
|
|
|
29-05-17, 05:59 PM
|
#3443
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
|
Occhio ai 300gr e all'ENAC. Anche se sono 300gr non puoi usarlo indiscriminatamente se non hai assicurazione, permessi e tutela privacy anche se non per uso lavoro.
|
|
|
29-05-17, 06:06 PM
|
#3444
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: pr di milano
Messaggi: 84
|
Quote:
Originariamente inviata da MASERONE
rispondo....ho preso questa decisione in quanto il dji spark è più piccolo del mavic e costa un bel pezzo meno..pensate che su bangoods nel giro di pochi giorni sono arrivati a 500 prenotazioni!!!!! io dico che con lo spark la dji "sbanca" naturalmente prendo la versione combo con radio mai e poi mai prenderei una versione che va solo con il cell!!! e poi fa si e no 100 metri di distanza..il prezzo è interessante due batterie,caricatore triplo, carica da auto e due bag per trasportarlo. io ho già il 502s e vi dico che anche con "vento discreto" sta fermo..mi immagino il dji con tutta quella tecnologia sensori anticollisione,infrarossi per indoor ecc sicuramente va meglio..ma SOPRATUTTO LA COSA CHE MI HA CONVINTO SONO I 300 GRAMMI DI PESO CHE LO PUOI USARE OVUNQUE SENZA MENATE DEL ENAC CHI TI POTREBBERO FARE....la dji ha visto molto avanti secondo me....
|
azz,,,sono già a 880 prenotazioni!!!!!!
|
|
|
29-05-17, 06:10 PM
|
#3445
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: pr di milano
Messaggi: 84
|
Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup
Occhio ai 300gr e all'ENAC. Anche se sono 300gr non puoi usarlo indiscriminatamente se non hai assicurazione, permessi e tutela privacy anche se non per uso lavoro.
|
mha..al di là che ho l'assicurazione non mi risulta che non puoi usarlo dove vuoi...sotto i 300 grammi il regolamneto dice che lo puoi usare anche in aree "critiche" purchè siano montati i paraeliche... certo che se lo usi in piazza duomo a milano in due minuti ti blindano subito..ma le motivazioni sono "altre"...
|
|
|
29-05-17, 06:18 PM
|
#3446
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Cagliari
Messaggi: 75
|
Help! Help! Help!
Se riesco a ripararlo cercherò di sbarazzarmene il prima possibile.
L'affidabilità di questo drone è pari a zero.
Dunque oggi è arrivata la seconda scheda fpv acquistata.
La monto e neanche questa mi trasmette il video.
Il che mi fa pensare che la scheda fpv del drone non sia il problema.
Non appare più nemmeno la schermata verde iniziale.
A freddo prima appariva per qualche secondo alla prima accensione e il video veniva trasmesso per qualche secondo, ora zero spaccato!
La tentazione sarebbe quella di ridurlo a pezzetti.     
Eppure il segnale è presente e bello forte.
Suggerimenti???    :bowdown : 
Cosa potrei controllare che non abbia già controllato???
|
|
|
29-05-17, 06:22 PM
|
#3447
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
|
Quote:
Originariamente inviata da babballotti
Se riesco a ripararlo cercherò di sbarazzarmene il prima possibile.
L'affidabilità di questo drone è pari a zero.
Dunque oggi è arrivata la seconda scheda fpv acquistata.
La monto e neanche questa mi trasmette il video.
Il che mi fa pensare che la scheda fpv del drone non sia il problema.
Non appare più nemmeno la schermata verde iniziale.
A freddo prima appariva per qualche secondo alla prima accensione e il video veniva trasmesso per qualche secondo, ora zero spaccato!
La tentazione sarebbe quella di ridurlo a pezzetti.     
Eppure il segnale è presente e bello forte.
Suggerimenti???    :bowdown : 
Cosa potrei controllare che non abbia già controllato???
|
Scusa ma sei andato nel setup ad impostare la frequenza?
|
|
|
29-05-17, 07:01 PM
|
#3448
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Cagliari
Messaggi: 75
|
Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup
Scusa ma sei andato nel setup ad impostare la frequenza?
|
Assolutamente si.
Ho pure riflashato RX e FC firmwares, rebindato ma nulla, sto b......o non ne vuole sentire!
   
|
|
|
29-05-17, 07:17 PM
|
#3449
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Cagliari
Messaggi: 75
|
Quote:
Originariamente inviata da babballotti
Se riesco a ripararlo cercherò di sbarazzarmene il prima possibile.
L'affidabilità di questo drone è pari a zero.
Dunque oggi è arrivata la seconda scheda fpv acquistata.
La monto e neanche questa mi trasmette il video.
Il che mi fa pensare che la scheda fpv del drone non sia il problema.
Non appare più nemmeno la schermata verde iniziale.
A freddo prima appariva per qualche secondo alla prima accensione e il video veniva trasmesso per qualche secondo, ora zero spaccato!
La tentazione sarebbe quella di ridurlo a pezzetti.     
Eppure il segnale è presente e bello forte.
Suggerimenti??? 
Cosa potrei controllare che non abbia già controllato???
|
Mi potreste fornire tutti i contatti di assistenza tecnica della hubsan di cui siete a conoscenza.
Questa situazione è incredibile.
Seppur molto difficile, potrebbe dipendere a questo punto anche dal radiocomando, sebbene mi sembri molto improbabile.
C'è qualcuno qui in zona di Cagliari che mi permetterebbe di fare una prova veloce con il proprio radiocomando???. 
Almeno trovo una scusa per far volare anche il mavic.
|
|
|
29-05-17, 08:35 PM
|
#3450
|
Utente
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Sondrio
Messaggi: 297
|
Quote:
Originariamente inviata da lukappaseidue
Solo per completezza di informazioni, il radiocomando dello SPARK funziona come il relay dell'H501A, ovvero altro non è che un WiFi extender
Anche sul discorso peso, non è proprio vero.
Perchè se da un lato lo SPARK pesa 300gr, è anche vero che per essere inoffensivo devi montare le protezioni per le eliche e sfori i 300gr di cui si parla, per arrivare a complessivi 338 gr
|
mmmh: però' almeno lo comandi con gli stick e non strisciando su un vetro!
Vi saranno problemi di latenza nell'immagine? Sull'Air gli hai riscontrati?
Sul peso dei paraeliche speriamo nel buon senso: parrebbe ridicolo che divenisse non più inoffensivo per 38 grammi aggiunti per un dispositivo di sicurezza.
Ciao!
__________________
Syma x5UW - Hubsan 501s Adv: Tx 1.1.2 Rx 1.2.12 Fc 1.1.21 /!\
Museum: V-max z , Walkera 5G4 + CB100d + cb180d
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09 PM.
| |