![]() |
Quote:
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk |
Io insisto perché vedo molti che ci volano egregiamente e quindi non mi do per vinto
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ieri ho provato dopo aver guardato i video della DeA. E ho capito che sono le impostazioni dei canali 5 e 6 chefanno suonare il cicalino. Prima esperienza non proprio entusiasmante, come ho armato i motori è partito un leggero venticello che mi ruotava il drone in fase di decollo (volevo solo fare prpve alza abbassa e hoovering per imparare un po'). Ho quindi desistito dopo poco. Giusto in tempo per farlo poggiare di lato sui paraeliche e farle rovinare leggermente in punta. Oltre a fare un paio di rimbalzi duri sul carrello, non riuscivo a farlo scendere piano e ha iniziato a fare elastico in aria... Devo trovare un simulatore... |
Il discorso assistita io non vorrei sia colpa anche del trasporto dei pacchi...
La scatola con l'invio dei sensori io la trovai lanciata e ammaccata nel giardino... Sicuramente bene non ha fatto alla scheda. E non è nemmeno colpa della DeA, ma solo di quell'asino del postino/corriere... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk |
Svendo il mio skyrider
Se a qualcuno interessa vendo il mio skyrider drone completo come da raccolta, escluso kit radio e caricabatterie. Il drone ha solo 2 voli, è da calibrare meglio. Svendo a euro 400 trattabili (sapete bene il costo di tutta la raccolta)
|
Un bel problema...
IMPORTANTE :mad:
https://computermanam13.wordpress.co...-bel-problema/ |
Quote:
Quello che temo è che fintanto che vola senza il body, magari il tutto si riesce a raffreddare, ma nel momento in cui lo si fa volare con il body di copertura, il raffreddamento va a farsi friggere. Prova a raffreddarlo con un po' di aria compressa o con un asciugacapelli; aspetta che vada in blocco e poi prova a raffreddarlo con un getto di aria. Non penso che quello che tu chiami dissipatore sia veramente un dissipatore di calore. |
si potrebbe tentare di applicare un piccolo dissipatore sul componente "nero", magari smontando la scheda e recandosi presso un negozio di materiale elettronico. temo però che non c'è abbastanza spazio per rimontare il tutto.
|
No, blad. Credo proprio che quello sia il dissipatore. Si trova sotto ciascuno di quei riduttori di tensione e hanno una temperatura decisamente più alta rispetto alla parte nera. Se fai attenzione ce ne sono due sotto la scheda led interna
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01 AM. |