Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Droni - Multirotori (https://www.modellismo.net/forum/droni-multirotori/)
-   -   DeAgostini Drone – Assembla il tuo Sky Rider Drone‎ (https://www.modellismo.net/forum/droni-multirotori/114197-deagostini-drone-assembla-il-tuo-sky-rider-drone.html)

Taipan.Mirko 13-04-16 06:46 AM

Io non voglio insistere ma questi problemi non li ho da quando ho cambiato gli esc, centralina, GPS.

Gli esc nuovi della EMAX non hanno problemi di dissipazione e sono ben schermati.

La centralina naza non è collegata alla scheda led poiché ha la pmu con il suo led.
Dunque la scheda led del drone funziona indipendente. E non influisce sulla centralina.

Sapendo di questo, provvederò a smontare la scheda led e tutti i led, così allegferisco il peso.
Li userò per addobbare l'albero di natale.

Inoltre il GPS della naza aggancia in 1 minuto più di 9 satelliti e memorizza la posizione in automatico.

Atti, GPS, failsafe, IOC, gimbal gestiti ottimamente dal radiocomando turnigy I10.

Io ho agito in questa maniera, e non mi aspetto più nulla.

Questo è modellismo, coi suoi pro e contro e leggi enac.

Ciao a tutti e buon volo.


Inviato dal mio Android utilizzando Tapatalk

ducadiroma 13-04-16 11:06 AM

Quote:

Originariamente inviata da blad (Messaggio 1308883)
Ciao Sky, questo problema l'ho avuto anch'io ma quando ero ancora all'inizio e lo risolsi facendomi inviare la schedina dei led e dell'usb nuovi.
Quello che temo è che fintanto che vola senza il body, magari il tutto si riesce a raffreddare, ma nel momento in cui lo si fa volare con il body di copertura, il raffreddamento va a farsi friggere.
Prova a raffreddarlo con un po' di aria compressa o con un asciugacapelli; aspetta che vada in blocco e poi prova a raffreddarlo con un getto di aria.
Non penso che quello che tu chiami dissipatore sia veramente un dissipatore di calore.


Il dispositivo in questione è il7805 che riduce la tensione della batteria da 12 volt a 5 volt. Normalmente non scalda eccessivamente se la corrente fornita non superi 1 ampere:
nel forum ho sentito spesso inconscentemente di cambi batteria a 4S (16v)In tal caso il povero integrato è stato survoltato e reso
difettoso. Ci possono essere pure componenti difettosi vista la qualità dell'elettronica del drone.

Vaglio 13-04-16 11:38 AM

Tecnicamente supporta tensioni tra i 5 ed i 18V in ingresso. Ma normalmente ha anche una aletta di raffreddamento per agevolare la dissipazione, a cui se necessario può essere collegato un ulteriore dissipatore, che nella foto però non si vede...
Tensioni elevate, poca aria che circola e montaggio un po approssimativo possonoxessere un buon conglomerato di problemi...

pafra67 13-04-16 12:02 PM

Quote:

Originariamente inviata da TheSkyRider (Messaggio 1308833)

Cavoli...questo si che è un bel problema... E io credo che con un dissipatore non risolveresti il problema ....ti conviene richiedere una nuova scheda dei led e sperare che non sia difettosa

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Vaglio 13-04-16 12:12 PM

Domanda, ma riceventi compatibili con il Tactic 810 dove le posso trovare oltre al sito della tactic? Che in protocollo SLT non trovo niente...
Ah, le eliche di ricambio su HK si trovano? Che avendo leggermente toccato in appoggio al primo volo sono un pochino graffiate. E dato che ci sono neprendevo un po di scorta...
Non sono specifiche per questo modello e basta come i ricambi dei vecchi prodotti RC della DeA?

TheSkyRider 13-04-16 01:45 PM

Quote:

Originariamente inviata da pafra67 (Messaggio 1308955)
Cavoli...questo si che è un bel problema... E io credo che con un dissipatore non risolveresti il problema ....ti conviene richiedere una nuova scheda dei led e sperare che non sia difettosa

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Già fatto

TheSkyRider 13-04-16 01:46 PM

Quote:

Originariamente inviata da ducadiroma (Messaggio 1308948)
Il dispositivo in questione è il7805 che riduce la tensione della batteria da 12 volt a 5 volt. Normalmente non scalda eccessivamente se la corrente fornita non superi 1 ampere:
nel forum ho sentito spesso inconscentemente di cambi batteria a 4S (16v)In tal caso il povero integrato è stato survoltato e reso
difettoso. Ci possono essere pure componenti difettosi vista la qualità dell'elettronica del drone.

Pensi che alimentare l'elettronica con una 2S a parte potrebbe migliorare la situazione? Non penso sia una cattiva idea, ho una 1000mah che potrebbe andare bene

TheSkyRider 13-04-16 01:49 PM

Il modello è la 825.
Cerca su ebay un'offerta migliore...
Tactic TR825 8 Channel 2.4GHz SLT Receiver w/ Twin Antennas | eBay

blad 13-04-16 06:57 PM

Ciao a tutti del forum.
Altro problema con l'elettronica dello Sky Rider.
Nel suo ultimo volo, che oltretutto andava benissimo in tutte le sue modalità manuale, position ed altitude, con un hovering più che accettabile, ad un certo punto è letteralmente impazzito nel senso che si spostava a dx a sx, su e giù senza che io avessi impartito alcun comando, con i motori che aumentavano e diminuivano autonomamente i loro giri.
Fatto atterrare in qualche modo, o sentito una forte puzza di bruciato proveniente dagli ESC.
Altri 2 ESC bruciati ??
Ne avevo bruciati 2 qualche mese fa!!!!!
La cosa strana che se armo i motori questi si accendono normalmente ma dopo qualche secondo cominciano a "girare in maniera autonoma" tra di loro.

blad 13-04-16 07:03 PM

Dimenticavo... ricalibrato gli Esc, ma nessun cambiamento.
Ad un certo punto i motori impazziscono.

villy181 13-04-16 09:40 PM

se "Il dispositivo in questione è il7805 che riduce la tensione della batteria da 12 volt a 5 volt" ci mettiamo invece de 11.1v, 5v direttamente da un esc .
non scalda meno? con conseguente riduzione dei consumi?

villy181 13-04-16 10:11 PM

qual'è il significato del bip continuo? grazie

blad 13-04-16 10:16 PM

Quote:

Originariamente inviata da villy181 (Messaggio 1309068)
se "Il dispositivo in questione è il7805 che riduce la tensione della batteria da 12 volt a 5 volt" ci mettiamo invece de 11.1v, 5v direttamente da un esc .
non scalda meno? con conseguente riduzione dei consumi?

Ciao Villy, con l'elettronica sono all'inizio, però a questo punto mi piace di più la proposta di SkyRyder, una batteria autonoma per alimentare la centralina, etc. etc.
Comunque sia, aldilà di batterie ulteriori o meno, se la qualità del 7805 è quella che è, prima o poi è destinato a "saltare" e noi ci si ritrova non con un drone ma con un sasso che cade giù. A questo punto meglio sarebbe di armarsi di un saldatore, di un dissipatore degno di questo nome, di un 7805 acquistato in un negozio di materiale elettronico (sicuramente di qualità...) e del filo di stagno.
Il 7805 non è necessario saldarlo sul circuito stampato della schedina led, ma può esser avvitato sul suo dissipatore, questo bloccato sul telaio e poi il riduttore collegato alla scheda con dei fili elettrici debitamente saldati.

blad 13-04-16 10:17 PM

Quote:

Originariamente inviata da villy181 (Messaggio 1309069)
qual'è il significato del bip continuo? grazie

ciao Villy, spiegati meglio !

villy181 13-04-16 10:22 PM

[QUOTE=blad;1309072]ciao Villy, spiegati meglio ![/QUOTE


il mio drone a terra fa il bip continuo (liv, batteria 10.90v) avevo letto che liv. batteria bassa fa un bip lento


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11 PM.