Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Droni - Multirotori (https://www.modellismo.net/forum/droni-multirotori/)
-   -   DeAgostini Drone – Assembla il tuo Sky Rider Drone‎ (https://www.modellismo.net/forum/droni-multirotori/114197-deagostini-drone-assembla-il-tuo-sky-rider-drone.html)

spanzetta 13-01-16 06:33 AM

http://www.focus.it/tecnologia/innov...a-di-100-droni
Immaginate di farlo con i nostri...

Inviato dal mio Samsung Galaxy A7

Taipan.Mirko 13-01-16 08:26 AM

questo va senza telecomando, ci segue e costa meno ....

Lily camera




altro che sky droione



https://www.youtube.com/watch?v=_sRAQlb7ifA

Cybertommy 13-01-16 08:55 AM

Sky Rider Drone Pirinfarina - De Agostini DRONE - Collezionismo In vendita a Catania

Scheggiaimpazzita 13-01-16 08:56 AM

Quote:

Originariamente inviata da Cybertommy (Messaggio 1293148)

Come non farsi una grassa risata...

Inviato dal mio Sirio tramite TapaTalk

Cybertommy 13-01-16 09:13 AM

Buongiorno Scheggia,
oggi 15,00 - 15,30 bar davanti campus per un caffè anche con Giuseppe e pettegolezzi sullo Skyrider Drrone. Ti aspettiamo?

Sharky63 13-01-16 09:28 AM

Quote:

Originariamente inviata da Cybertommy (Messaggio 1293026)
Attraverso il variatore cioè l'ESC, o sbaglio?
Quindi, secondo il tuo ragionamento un po più tecnico del nostro, come giudichi l'accoppiamento rotori-esc-eliche sul nostro drone, in relazione alle dimensioni, alla batteria consigliata (3s) e al suo peso, a prescindere dalla centralina installata?
Ti chiedo questo perchè ancora non sono riuscito a confrontarmi con qualcuno su tali valori.
Grazie

Ciao
il tutto è abbastanza simile al CX20 (o Quanum Nova) o Blade o mille altri nomi che trovi in commercio. Io ho un Quanum e la GoPro o similare (nel mio caso una I Look della Walkera che permette l'FPV) l'alza senza particolari sforzi. Anche l'Happy Halloween (che nasce come tricottero cui sono stati allungati poi i bracci per esigenza scenica) è previsto di base con motori ed eliche di questo tipo/dimensione.:biggrinangel:
Il modello in se non dovrebbe (ed uso il condizionale) avere problemi a volare almeno 15 minuti a pieno carico con una batteria da 5200. Quello che mi è piaciuto veramente poco, e l'ho sottolineato nel post dedicato alla costruzione, è l'esteso uso di piccole viti autofilettanti per fissare alcuni particolari critici, dove gli altri usano viti che impegnano su inserti annegati nella plastica.
Per i discorsi relativi alla centralina non riesco a risponderti non avendo ancora ricevuto i relativi fascicoli.:mad:
Gli ESC sono "al limite" del dimensionamento, se si vogliono aumentare pesi o passi elle eliche è meglio sostituirli. Io però terrei il tutto standard, per imparare un pò di concetti e di volo, per poi passare a modelli più "open" su cui sbizzarirsi con prove e settaggi (Ardupilot ed i derivati sono fantastici in questo senso).
Ovviamente è il mio pensiero e non "legge":brig:

Cybertommy 13-01-16 09:35 AM

Ricambi originali skyrider drone
 
Ditemi dov'è che sbaglio...
questi sono i prezzi per i ricambi DeA in Giappone?

?????????????????????????????RC???

31 euro per 1 set di eliche di ricambio.

Cybertommy 13-01-16 09:38 AM

Quote:

Originariamente inviata da Sharky63 (Messaggio 1293156)
Ciao
il tutto è abbastanza simile al CX20 (o Quanum Nova) o Blade o mille altri nomi che trovi in commercio. Io ho un Quanum e la GoPro o similare (nel mio caso una I Look della Walkera che permette l'FPV) l'alza senza particolari sforzi. Anche l'Happy Halloween (che nasce come tricottero cui sono stati allungati poi i bracci per esigenza scenica) è previsto di base con motori ed eliche di questo tipo/dimensione.:biggrinangel:
Il modello in se non dovrebbe (ed uso il condizionale) avere problemi a volare almeno 15 minuti a pieno carico con una batteria da 5200. Quello che mi è piaciuto veramente poco, e l'ho sottolineato nel post dedicato alla costruzione, è l'esteso uso di piccole viti autofilettanti per fissare alcuni particolari critici, dove gli altri usano viti che impegnano su inserti annegati nella plastica.
Per i discorsi relativi alla centralina non riesco a risponderti non avendo ancora ricevuto i relativi fascicoli.:mad:
Gli ESC sono "al limite" del dimensionamento, se si vogliono aumentare pesi o passi elle eliche è meglio sostituirli. Io però terrei il tutto standard, per imparare un pò di concetti e di volo, per poi passare a modelli più "open" su cui sbizzarirsi con prove e settaggi (Ardupilot ed i derivati sono fantastici in questo senso).
Ovviamente è il mio pensiero e non "legge":brig:

In giappone danno 9-10 minuti di autonomia, forse molto più realistico di quanto pubblicato in Italia.
飛行時間9~10分(※バッテリー容量によって増減)

Scheggiaimpazzita 13-01-16 12:07 PM

Quote:

Originariamente inviata da Sharky63 (Messaggio 1293018)
:sisi:

Ciao
se devi calibrare la "bussola" (fra virgolette perchè questo non è il nome più corretto) devi andare, per quanto puoi, lontano da posizioni con interferenze magnetiche (e fra queste rientrano i vari apparecchi presenti in una casa, ma anche pali della luce, strutture metalliche etc...).
Inoltre sei sicuro che il tuo riferimento di base sia corretto? Non è che sia lui a sbagliare?
Sai a volte, e sicuramente non è il tuo caso, ho visto gente inveire per misure meccaniche sbagliate di qualche centesimo misurate con calibri che si perdevano il decimo (per non parlare di resistenze centrate con tester da +/-10%).
Per il segnale GPS stesso discorso, vai all'aperto e magari in una giornata di bel tempo.
Per imparare a volare provate con quei modelli economici cinesi grandi come un palmo della mano, potete farlo in casa senza far danni. Quando ci riuscirete decenemente con quelli non avrete problemi con i più grandi.
Io mi alleno regolarmente in ufficio nell'intervallo pranzo, e conta che volavo con un F550 prima ed un Ispire ora.
Si in realtà sono un pilota scarsino, e per questo evito situazioni a rischio e comunque ho fatto un'assicurazione.

Ciao, il riferimento l'ho fatto con una bussola analogica e non ho un tokamak a casa :brig:
Inoltre ho verificato che anche quella del telefono (anch'essa calibrata con i 3 giri nelle 3 dimensioni) fornisce indicazione analoga.
Anche ammessa la presenza di campi di interferenza, comunque dovrei avere letture dal magnetometro (alias bussola :biggrinangel:) del drone identiche a quelle degli altri 2 dispositivi. Invece non ci siamo.
Sicuramente se devo dare un giudizio, il software della della DeA è in ultima posizione quanto ad attendibilità.
Appena c'è poco vento riprovo, ma sicuramente l'acquisto di un drone da allenamento ci sta tutto.

Scheggiaimpazzita 13-01-16 12:13 PM

Quote:

Originariamente inviata da Cybertommy (Messaggio 1293155)
Buongiorno Scheggia,
oggi 15,00 - 15,30 bar davanti campus per un caffè anche con Giuseppe e pettegolezzi sullo Skyrider Drrone. Ti aspettiamo?

Ahaha, magari! Ma dopo non avrei più un lavoro per pagare i pezzi di ricambio :brig: e penso ne serviranno tanti!

Peppis 13-01-16 12:17 PM

per favore potete dirmi se è possibile recuperare una batteria fatta scaricare troppo, se si come fare. Uso un imax b6ac. Grazie

Scheggiaimpazzita 13-01-16 12:18 PM

Quote:

Originariamente inviata da Cybertommy (Messaggio 1293159)
Ditemi dov'è che sbaglio...
questi sono i prezzi per i ricambi DeA in Giappone?

?????????????????????????????RC???

31 euro per 1 set di eliche di ricambio.

Non ho trovato i prezzi, ma la cosa scandalosa è che li hanno già l'e-shop e qui niente!:mad:

Cybertommy 13-01-16 12:46 PM

Quote:

Originariamente inviata da Peppis (Messaggio 1293195)
per favore potete dirmi se è possibile recuperare una batteria fatta scaricare troppo, se si come fare. Uso un imax b6ac. Grazie

Attenzione Peppis, così facendo potresti avere una lipo incinta di qualche mese:rovatfl:

Mannaggia al tasto cerca che non funziona mai
http://www.modellismo.net/forum/990792-post4.html

TheSkyRider 13-01-16 01:17 PM

...E nemmeno oggi mi sono arrivati gli ultimi pezzi :nono9uq:

Taipan.Mirko 13-01-16 01:21 PM

ciao a tutti,

sto' provando il software aeroquad che e' stato sviluppato per le board Arduino.
Chip prodotto dalla STMicroelectronics

ottimo video e bella idea il banco prova del video ....


https://www.youtube.com/watch?v=9yec_J61qVo


Vi tengo aggiornati .....


Facendo un po' di ricerche, ho trovato anche qualche setup, ma attendete le mie prove fatte.
non mi assumo responsabilita'

Gyro Gain : 18
Aux Gain : 6.80
Alt Gain : 12
Low Voltage: 10.7


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16 AM.