Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Droni - Multirotori (https://www.modellismo.net/forum/droni-multirotori/)
-   -   DeAgostini Drone – Assembla il tuo Sky Rider Drone‎ (https://www.modellismo.net/forum/droni-multirotori/114197-deagostini-drone-assembla-il-tuo-sky-rider-drone.html)

spanzetta 07-01-16 09:31 PM

Quote:

Originariamente inviata da Taipan.Mirko (Messaggio 1292088)
al 90% e' x64 windows :)

x86 si riferisce a Windows 32bit...
(l'architettura x86 si chiama cosi per le sigle delle CPU 8086, 80286, 80386, 80486... ecc..)

x64 si riferisce invece a Windows 64bit ...

Basta controllare la versione del proprio Sistema operativo..

Se il PC è recente è quasi certamente a 64 bit.. se è un po datato potrebbe essere a 32 bit

Cybertommy 07-01-16 09:43 PM

Quote:

Originariamente inviata da TheSkyRider (Messaggio 1292084)
........

Che differenza c'è tra x64 e x86? Esiste windows 86 bit?

No, da te Ambrogio NOOOO!

TheSkyRider 07-01-16 10:42 PM

Il mio pc è 64 bit ma ne ho anche uno da 32. Davvero non sapevo che quella x86 fosse l'architettura a 32 bit. :tongues:
Conosco la differenza tra le due architetture ma non ero a conoscenza di quella sigla.

gamosasa66 07-01-16 10:43 PM

Quote:

Originariamente inviata da blad (Messaggio 1291869)
Scheggia nei popup che appaiono quando ti posizioni con il mouse sulla finestra apposita, appaiono le seguenti scritte:


Land sped : : High ≈ - 0,8 m/sec
Med ≈ - 0,5 m/sec
Low ≈ - 0,3 m/sec


Quindi sarei portato a pensare che sia la velocità di atterraggio del drone, ma ora... non ci metterei la mano sul fuoco

Ma certo che si riferisce alla velocità del drone !..

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

blad 07-01-16 10:53 PM

Quote:

Originariamente inviata da Cybertommy (Messaggio 1292093)
No, da te Ambrogio NOOOO!

Molto semplicemente si parla di architetture a 32 bit (x86)e architetture a 64 bit.
La prima è la più anziana e al massimo può arrivare a gestire memoria RAM al massimo di 4 GB, la seconda è la più recente e può arrivare a gestire quantitativi di memoria RAM di 196 TB.
Altra grossa differenza fra le 2 architetture è la necessità di usare driver per periferiche specifici a 32 bit per io sistemi x86 e driver a 64 bit per i istmi a 64 bit.

blad 07-01-16 10:59 PM

Quote:

Originariamente inviata da blad (Messaggio 1292108)
Molto semplicemente si parla di architetture a 32 bit (x86)e architetture a 64 bit.
La prima è la più anziana e al massimo può arrivare a gestire memoria RAM al massimo di 4 GB, la seconda è la più recente e può arrivare a gestire quantitativi di memoria RAM di 196 TB.
Altra grossa differenza fra le 2 architetture è la necessità di usare driver per periferiche specifici a 32 bit per io sistemi x86 e driver a 64 bit per i istmi a 64 bit.

La tecnologia dei pc si è evoluta attraverso le architetture a 8bit, poi a 16bit, poi a 32 ed ora a 64bit.
La prossima sarà a 128 per poi passare a quella a 256.
Come si vede i bit raddoppiano da una all'altra architettura.
Non esisterà mai una architettura a 86b.
Ciao

blad 07-01-16 11:02 PM

Buonanotte a tutti lor signori, si va a nanna.
A domani

Taipan.Mirko 07-01-16 11:15 PM

Soci.. Parliamo di droni, non pc. Tks.. Notte..

Inviato dal mio Android utilizzando Tapatalk

Peppis 07-01-16 11:21 PM

Ciao ragazzi io ho montato una Naza con radiocomando aurora 9, ho un problema il radio a volte perde la configurazione, qualche volta funziona il GPS a volte no, a volte inverte i comandi, quindi lo ricollego all'assistant della Naza per rimettere tutto in ordine e rifunziona tutto. Chiedo a voi che sta succedendo? Non funziona la radio o dipende da altro? Spero in un vostro aiuto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Peppis 07-01-16 11:23 PM

Oggi per esempio quando mettevo a manuale partiva a razzo e il,ritorno in automatico non mi funzionava però se mettevo GPS era stabilissimo. Boooooo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

villy181 08-01-16 01:12 AM

pure a me si collega al pc (per 5 secondi) solo se metto il caveto usb in freezer

Taipan.Mirko 08-01-16 06:47 AM

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da blad (Messaggio 1291869)
Scheggia nei popup che appaiono quando ti posizioni con il mouse sulla finestra apposita, appaiono le seguenti scritte:


Land sped : : High ≈ - 0,8 m/sec
Med ≈ - 0,5 m/sec
Low ≈ - 0,3 m/sec


Quindi sarei portato a pensare che sia la velocità di atterraggio del drone, ma ora... non ci metterei la mano sul fuoco



Vedi allegato con spiegazioni ......

altafede2 08-01-16 09:06 AM

Buongiorno, ma per chi come me ha windows10 che deve fare? Non potrò mai collegarlo al pc?

pandemonio 08-01-16 10:30 AM

ma la spedizione partita il 24 dicembre a voi è arrivata???

pandemonio 08-01-16 10:32 AM

Quote:

Originariamente inviata da Peppis (Messaggio 1292113)
Ciao ragazzi io ho montato una Naza con radiocomando aurora 9, ho un problema il radio a volte perde la configurazione, qualche volta funziona il GPS a volte no, a volte inverte i comandi, quindi lo ricollego all'assistant della Naza per rimettere tutto in ordine e rifunziona tutto. Chiedo a voi che sta succedendo? Non funziona la radio o dipende da altro? Spero in un vostro aiuto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Dal problema che lamenti visto che devi riconfigurarla sembrerebbe un malfunzionamento della naza e non del radiocomando...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05 PM.