Vai indietro   Forum Modellismo.net > Altre Categorie > Droni - Multirotori
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 14-01-16, 08:05 PM   #3676
Utente
 
L'avatar di Cybertommy
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Terra
Messaggi: 822
Cybertommy è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da picchiotto Visualizza il messaggio
Buona sera ragazzi, scusate se entro nella discussione. Volevo solo accennarvi alcune considerazioni che io ho fatto giocherellando un po con lo sky rider e il suo software. Premetto che non ho ancora ricevuto la batteria e il radicomando dalla dea. Pero sto giocherellando con mio vecchio radiocomando e una batteria a 7 volt. Vi accenno questo, perché ho notato una strana situazione che si crea visualizzando il software collegato al drone. Essendo la batteria di potenza inferiore a quella prevista e collegando il software al drone si verifica che la centralina blocca il canale 5 e il canale 6, esattamente il GPS in posizione RTL e altitude in posizione HOLD. Una mia sensazione e' che quando la batteria va sotto la soglia prevista (10.8 volt come si legge sul software), la centralina in automatico blocca i canali 5 e 6 per far rientrare il drone a terra (forse). Potrebbe questa essere una delle cause che hanno fatto perdere il drone ai ragazzi che hanno scritto sul forum dea. Sperando di esser stato il più preciso possibile e di esser stato chiaro nello scrivere le mie riflessioni .
Ciao Picchiotto,
sei stato abbastanza chiaro e ritorni al mio discorso, ovvero che in qualche modo si attivi la RTH, quindi nel programma occorre abbassare il limite low sotto i 10,8 o disattivarlo completamente avendo cura di non rovinare le batterie scendendo sotto i 3,3 a cella. Grazie per l'intervento
__________________

Cybertommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-16, 08:16 PM   #3677
Utente
 
L'avatar di TheSkyRider
 
Registrato dal: May 2015
residenza: Milano
Messaggi: 909
TheSkyRider è un newbie...
predefinito

Confermo quello che ha detto picchiotto: ho collegato una batteria da 7,2v e il drone ha cominciato a suonare e rimaneva bloccata l'opzione Return to home
TheSkyRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-16, 08:28 PM   #3678
Utente
 
L'avatar di Cybertommy
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Terra
Messaggi: 822
Cybertommy è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TheSkyRider Visualizza il messaggio
Confermo quello che ha detto picchiotto: ho collegato una batteria da 7,2v e il drone ha cominciato a suonare e rimaneva bloccata l'opzione Return to home
Ok, prova a camiare il low voltage a 7 nel programma e ricollega quella batteria e vedi se blocca i comandi, così avremo la prova del 9 da poter ufficializzare.
__________________

Cybertommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-16, 08:28 PM   #3679
Utente
 
L'avatar di spanzetta
 
Registrato dal: Jan 2014
residenza: Ornago (MI)
Messaggi: 448
spanzetta è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TheSkyRider Visualizza il messaggio
Confermo quello che ha detto picchiotto: ho collegato una batteria da 7,2v e il drone ha cominciato a suonare e rimaneva bloccata l'opzione Return to home
Ok.. ma come vi spiegate il fatto che con il RTH il drone se ne va da tutt'altra parte/prende quota?

Forse bisogna impostare qualcosa (che magari non sappiamo) per dirgli dove è Home?

Inviato dal mio Samsung Galaxy A7
spanzetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-16, 08:39 PM   #3680
Utente
 
L'avatar di Cybertommy
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Terra
Messaggi: 822
Cybertommy è un newbie...
predefinito

Poi, per quanto riguarda il low voltage, normalmente questo deve tenere in debita considerazione anche il valore del cosi detto "loss", che è la caduta di tensione della batteria durante il volo, che deve essere sottratta alla tensione della batteria in tempo reale durante il volo per avere così la tensione "Low voltage" o tensione di allarme.
Generalmente la caduta di tensione di batterie differenti è diversa e dipende dalla vecchiaia della batteria e diventerà via più alta dopo diversi voli e dovrebbe essere misurata nuovamente dopo 30 ricariche.
__________________

Cybertommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-16, 08:41 PM   #3681
Utente
 
L'avatar di Cybertommy
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Terra
Messaggi: 822
Cybertommy è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spanzetta Visualizza il messaggio
Ok.. ma come vi spiegate il fatto che con il RTH il drone se ne va da tutt'altra parte/prende quota?

Forse bisogna impostare qualcosa (che magari non sappiamo) per dirgli dove è Home?

Inviato dal mio Samsung Galaxy A7
Purtroppo Stefano non si hanno le specifiche, queste le dovrebbe riferire solo DeA o chi ha programmato la centralina. Ripeto con la NAza o simili il ritorno a casa è impostato mediante un'innalzamento di quota da 20 a 200 metri (per evitare ostacoli) e quando è sul punto di home, atterraggio.
__________________

Cybertommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-16, 08:46 PM   #3682
Utente
 
L'avatar di spanzetta
 
Registrato dal: Jan 2014
residenza: Ornago (MI)
Messaggi: 448
spanzetta è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cybertommy Visualizza il messaggio
Purtroppo Stefano non si hanno le specifiche, queste le dovrebbe riferire solo DeA o chi ha programmato la centralina. Ripeto con la NAza o simili il ritorno a casa è impostato mediante un'innalzamento di quota da 20 a 200 metri (per evitare ostacoli) e quando è sul punto di home, atterraggio.
OK.. ma come si stabilisce dove è Home? Esiste una procedura da seguire per impostarla?

Per logica (se lo progettassi io) dovrebbe leggere le coordinate GPS del luogo in cui si armano i motori.. ma non so se l'elettronica del ns drone ha molta logica.. fino ad ora ne ha dimostrata molto poca..


Sbaglio o sul forum DeA hanno smesso di rispondere...?
Che fine hanno fatto tutte le promesse di Video/Tutorial/ecc ecc?
Ci hanno mollato come dei fichi secchi.. o sbaglio?
spanzetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-16, 09:06 PM   #3683
Utente
 
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Decima (Roma)
Messaggi: 245
Scheggiaimpazzita è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spanzetta Visualizza il messaggio
OK.. ma come si stabilisce dove è Home? Esiste una procedura da seguire per impostarla?

Per logica (se lo progettassi io) dovrebbe leggere le coordinate GPS del luogo in cui si armano i motori.. ma non so se l'elettronica del ns drone ha molta logica.. fino ad ora ne ha dimostrata molto poca..


Sbaglio o sul forum DeA hanno smesso di rispondere...?
Che fine hanno fatto tutte le promesse di Video/Tutorial/ecc ecc?
Ci hanno mollato come dei fichi secchi.. o sbaglio?
I tutorial che ho visto sul sito DeA fanno ridere. Se sono tutti li non va bene. Comunque hanno risposto anche a me nonostante la lunga email in cui gli spiegavo i problemi, che devo chiamare il fantomatico Tecnico sarei tentato di rispondergli di nuovo insultandoli.

Inviato dal mio Sirio tramite TapaTalk
Scheggiaimpazzita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-16, 09:33 PM   #3684
Utente
 
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 466
blad è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TheSkyRider Visualizza il messaggio
PREPARAZIONE
Oggi, come avrete letto, ho ricevuto gli ultimi pezzi di Sky Rider Drone.
Dopo aver installato tutti gli ultimi componenti necessari per il volo ho calibrato gli esc secondo la guida che pubblicherò sul mio sito internet.
Ho quindi verificato il corretto funzionamento del link tra ricevente e radiocomando che è andato a buon fine poiché sono riuscito ad armare i motori del drone. Successivamente ho calibrato i sensori di volo e questa procedura è andata a buon fine. In seguito ho calibrato correttamente la bussola. A questo punto ho tentato di installare il software sul mio pc windows 10 con porte USB 3.0, ma il software (nonostante avessi scaricato tutti i drivers) non ha riconosciuto la chiavetta. E' andata diversamente con il Pc windows 7 di mia madre che ha riconosciuto correttamente la chiavetta, dopo aver scaricato il driver 1 del mio sito. Il software funziona sia se il drone è alimentato a batteria, sia se prende l'energia dall'USB, che non mi si è mai surriscaldato. I valori erano abbastanza precisi e, tranne per alcuni impuntamenti dell'rizzonte artificiale, sono stato in grado di vedere che tutti i canali funzionano bene e ho modificato altitudine e guinzaglio a 20m e Low su land speed. I valori si sono salvati correttamente.
Mentre caricavo la batteria ho montato i paraeliche rinforzati (per fortuna che l'ho fatto!!! ) e ho verificato che fosse tutto a posto. Ho anche incollato per sicurezza una etichetta con il mio nome e numero di telefono (preferisco pagare una eventuale multa che perdere il lavoro di 1 anno e mezzo).

PRE-VOLO
Sono sceso in giardino col borsone Sky Rider Drone con dentro il drone e il mio bel radiocomando Tactic ttx810 con il laccio che ho acquistato per metterlo al collo. Dopo aver nuovamente calibrato i sensori su una superficie a bolla ho iniziato ad aspettare il segnale GPS. Con grande sorpresa il LED rosso ha iniziato a lampeggiare nonostante avessi calibrato la bussola 1 ora prima! Dopo aver nuovamente finito la calibrazione il led verde sul gps lampeggiava e il led verde di coda a volte rimaneva verde fisso, a volte spento. Ho messo i canali 5 e 6 tutto indietro e ho armato i motori.

VOLO
Ho dato gas e, dopo essermi alzato a circa 2 metri, ho testato la reattività del gas. I motori sono abbastanza potenti. Visto che il drone non si è cappottato (MIRACOLO) sono atterrato e ho provato la modalità assistita, dato che intanto il led verde di coda rimaneva verde fisso. Dopo un decollo "automatico" ho notato che il drone era MOLTO meno stabile di prima: non manteneva la posizione e girava un po' su se stesso. Bello il fatto che quando il drone scende, il buzzer suona per avvisare della perdita di quota.
Dopo essere atterrato nuovamente ho rimesso in manuale a sinistra e altitude hold a destra. Il drone era molto più stabile di prima.
A questo punto avevo preso confidenza con questo drone un po' piu grande e molto più pesante di quelli che avevo usato fino a ora.
Ho quindi deciso di volare in modalità completamente manuale con un volo aggressivo... FANTASTICO. Il drone rispondeva perfettamente ai miei comandi ed era divertentissimo e molto preciso da usare. Unico problema è che mentre ero in volo si è staccato un paraeliche ed è stato sparato via dall'elica! Comunque non si è rotto niente.
Quindi modalità manuale voto... 8.5/10

Ora arriva il bello...

INFARTO
Ultimo tentativo con la modalità assistita, che nel test di prima non mi aveva aiutato minimamente. Anzi...
Comunque decollo col decollo automatico (un po' troppo aggressivo) e prendo un po' di quota (2m). All'improvviso il drone parte inizia a prendere quota nonostante non avessi toccato il gas e nemmo il canale di return to home. In un secondo ho reagito prontamente (dopo aver sentito che già tre droni sono stati persi in questo modo) impostando la modalità manuale e mettendo il gas al minimo. Il drone è sceso subito.
Mi sono quindi tranquillizzato ma, per la paura, non ho fatto troppo caso all'atterraggio! Solo un paio di metri prima di distruggere il drone ho dato il gas al massimo e... Il drone si è salvato senza NESSUN DANNO!
Voto modalità assistita: - (meno)10 e lode su 10!!!
Credo che il drone abbia perso il segnale GPS nel bel mezzo del volo (era nuvoloso e c'era un po' di vento) e che quindi il drone sia schizzato via per questo motivo... Boh!
Cercherò di capire come fare per volare decentemente con la modalità assistita.

CONSIDERAZIONE
Questo drone è PERICOLOSO in modalità assistita e i comandi sono decisamente troppo sensibili per un drone di questo tipo... Al massimo sarebbero ok sun un drone racer!
In modalità manuale, invece, è un piacere incredibile farlo volare!
La centralina è malefica!

MESSAGGIO IMPORTANTE
Per qualsiasi problema tipo quello che è successo a me, mettete il gas al minimo e in modalità manuale: il drone scenderà in modo rapido ma controllato!
Ciao Sky, oggi, anche a me è arrivata la centralina in sostituzione di quella "andata", le 3 eliche e un paraelica rotto. Domani monto il tutto, calibro e provo a farlo alzare in volo, in modalità esclusivamente manuale, visto il tuo report.
Comunque grazie per il tuo report, ne farò tesoro e poi domani sera ti/vi farò sapere se perdo il drone, lo rompo o mi ci "diverto".
Comunque tranquilli ho già deciso di comprare un rocchetto di lenza per pesca d'altura (è più resistente) così lo lego e il RTH è sicuramente garantito.
Ciao
blad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-16, 09:41 PM   #3685
Utente
 
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 466
blad è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Scheggiaimpazzita Visualizza il messaggio
Bel diario di prova, complimenti e grazie per il contributo. Volevo chiederti se hai provato in condizioni di vento oppure no. Appena il maltempo ci lascia stare vorrei ritentare anche io.
Nel frattempo io ho preso un mini drone syma x5 per prendere un po la mano, forse mi arriva domani.
Molto interessante la riflessione sulla possibile correlazione tra perdita di segnale GPS e perdita di controllo del drone.
Calcolando che secondo me il GPS è davvero pessimo, dato che la centralina si orienta con quello viene immediato trovare un motivo all'instabilità dell'oggetto.
Hai potuto fare qualche prova sull'efficienza del return home e del guinzaglio elettronico? Superata la distanza impostata non dovrebbe attivarsi il ritorno a casa?
Nella prova che avevo fatto io il semplice altitude hold sembrava totalmente inefficace. Eppure l'altimetro barometrico sembrava invece avere una buona precisione, ho provato ad alzare ed abbassare il drone insieme a tutto il portatile (vista l'enorme lunghezza del cavo fornito...) ed il rilevamento al centimetro non era niente male.
Lasciamo stare le considerazioni sul differenziale di costo con altri droni, è vero che comunque ci è stata fornita un'opera cartacea che ha dei costi di redazione, di produzione, di spedizione etc.
A favore di DeA posso dire che i costi dell'opera erano chiari come minimo dal primo numero, bastava farsi due conti, una ricerca su internet e capire che con quella stessa cifra attendendo un anno e mezzo si potevano prendere diversi velivoli di eccellente qualità. Il perché si opta comunque per l'opera a pezzi dipende da molti fattori psicologici su cui DeA come gli altri editori sono bravi a fare leva.
Diciamo che comunque con tutti i casini che stanno combinando chiunque abbia aderito si sta facendo una cultura a 360 gradi o un esaurimento nervoso
Ciao Scheggia, nel mio caso personale, visto che quello che mi sono fatto spedire, come sostituzione di materiale non funzionante, non è poco, aggiungerei una terza ipotesi... cultura a 360 gradi, infarto o risparmio sui pezzi di ricambio.
E voglio sperare che la centralina che ho ricevuto oggi sia ok... altrimenti.... si ricomincia con la richiesta di sostituzione.
blad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-16, 10:04 PM   #3686
asd
Utente
 
Registrato dal: Jun 2012
Messaggi: 135
asd ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

a me non sono arrivati neanche oggi gli ultimi numeri..
se non mi arrivano domani, prendo il drone e gli do fuoco.
asd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-16, 10:11 PM   #3687
Utente
 
L'avatar di TheSkyRider
 
Registrato dal: May 2015
residenza: Milano
Messaggi: 909
TheSkyRider è un newbie...
predefinito

Ho provato a spegnere il radiocomando per vedere cosa succede. Bene: il drone non avvia il ritorno a casa ma il position hold. Una cosa piuttosto inutile!
TheSkyRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-16, 10:22 PM   #3688
Utente
 
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 466
blad è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cybertommy Visualizza il messaggio
Purtroppo Stefano non si hanno le specifiche, queste le dovrebbe riferire solo DeA o chi ha programmato la centralina. Ripeto con la NAza o simili il ritorno a casa è impostato mediante un'innalzamento di quota da 20 a 200 metri (per evitare ostacoli) e quando è sul punto di home, atterraggio.
Ciao Cyber ma i 20 metri di cui parli sono un parametro della Naza o anche della scalcagnata centralina DeA ?
Nel sw della centralina si possono impostare i valori per il guinzaglio elettronico del drone, ma, secondo te, il valore della altitudine è lo stesso valore di altezza per il RTH o RTL che dir si voglia ?
Gazie
blad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-16, 10:22 PM   #3689
Utente
 
L'avatar di Cybertommy
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Terra
Messaggi: 822
Cybertommy è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TheSkyRider Visualizza il messaggio
Ho provato a spegnere il radiocomando per vedere cosa succede. Bene: il drone non avvia il ritorno a casa ma il position hold. Una cosa piuttosto inutile!
In effetti....se c'è un failsafe il drone rimane lì e non atterra?
__________________

Cybertommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-16, 10:25 PM   #3690
Utente
 
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 466
blad è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TheSkyRider Visualizza il messaggio
Ho provato a spegnere il radiocomando per vedere cosa succede. Bene: il drone non avvia il ritorno a casa ma il position hold. Una cosa piuttosto inutile!
Ciao Sky, in che senso hai spento il radiocomando, non capisco... Per vedere se con la perdita del segnale radio, la centralina attiva la modalità RTH ?
blad non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
deagostini, drone, modelspace


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203