25-03-13, 02:30 PM
|
#31
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Siracusa
Messaggi: 2,057
|
Quote:
Originariamente inviata da gilby
le modifiche della macchina di savarc non sono finite.
C'è ne una in arrivo........
|
dai dai su....... non tenerci sulle spine
abbassamento piastre??
fresatura telaio??
barre antirollio??
altri pezzi in ergal??
telaio inline??
trasformazione a cinghia??  (mamma mia... questa potevo risparmiarmela... linciaggio in arrivo  )
__________________
TM E4JS II
|
|
|
26-03-13, 08:44 PM
|
#32
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Quote:
Originariamente inviata da anspeed
dai dai su....... non tenerci sulle spine
abbassamento piastre??
fresatura telaio??
barre antirollio??
altri pezzi in ergal??
telaio inline??
trasformazione a cinghia??  (mamma mia... questa potevo risparmiarmela... linciaggio in arrivo  )
|
No no dai, trasformazione a cinghia no !! Piuttosto mi faccio prete  .
Beh, non volevo parlare della mia ultima modifica perchè prima volevo provarla, niente di che comunque, come si vede dalle foto, ho semplicemente montato........... IL CAMBIO. Quello della mugen mrx4x, macchina pronta per il collaudo, spero fine settimana di riuscire a provarla. La campana cambio che ho scelto è quella della mantua mangusta 1\8 pista (modello vintage) che ha la caratteristica di non richiedere la centax, ma solo frizioni normali. Ho dovuto fresare il telaio per far entrare la corona della prima, ho dovuto lavorare l'albero del cambio per farlo stare al posto del palo rigido, ho ricostruito il trascinatore freno partendo da un pezzo di alluminio, una pastiglia freno ho dovuto assottigliarla ed ho dovuto anche ridurre lo spessore del disco freno, insomma ,il gruppo freno sono riuscito a farlo stare in 4,5 mm. La campana ho dovuto tornirla portando il diametro interno a 26,2 (prima era 25 mm, troppo poco), ho dovuto anche accorciare il pignone della prima che toccava col serbatoio. Ah , il serbatoio toccava con la corona della prima, così ho dovuto decentrarlo un pò , ricostruendo una staffa apposita , partendo da un barra di alluminio da 2mm. Insomma, ho utilizzato tempo, ed un po' di soldini, senza aver nessuna garanzia che tutto funzioni a dovere, il responso alla pista..... Dimenticavo, la carrozza Lambo adesso è nera (ne avevo un'altra), vi tengo aggiornati, SE tutto funzionasse, dovrei avere 60 km\h in prima e poco più di 80 km\h in seconda, non male se paragonati agli attuali 68 km\h col monomarcia, ciaussss........
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
Ultima modifica di Savarc; 22-05-13 a 08:31 PM
|
|
|
11-04-13, 01:32 PM
|
#33
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 75
|
mazza savarc me fai paura 
a te la superGT te fa un baffo.
davvero complimenti, se riesci a fare un video dei prossimi test
penso che saranno in tanti felici di vederlo (me compreso)
ciauz!
|
|
|
12-04-13, 04:08 PM
|
#34
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Domani sono in pista a provare il tutto, pomeriggio vi dico se ha funzionato, l'unico mio dubbio riguarda la compatibilità dei denti tra pignoni e corone, se non sgrano sono ok! Beh, sarò da solo in pista, non mi sarà agevole fare un video, tranne che non trovo qualche anima pia che mi riprende con un telefonino. Ciausss..
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
|
|
|
12-04-13, 07:38 PM
|
#35
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 75
|
Quote:
Originariamente inviata da Savarc
Domani sono in pista a provare il tutto, pomeriggio vi dico se ha funzionato, l'unico mio dubbio riguarda la compatibilità dei denti tra pignoni e corone, se non sgrano sono ok! Beh, sarò da solo in pista, non mi sarà agevole fare un video, tranne che non trovo qualche anima pia che mi riprende con un telefonino. Ciausss..
|
peccato la lontananza sennò una mano venivo a dartela volentieri 
allora a presto tue positive notizie
ciao!
__________________
cardano top altro che vintage
|
|
|
13-04-13, 03:44 PM
|
#36
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Funziona !!! All'inizio ho dovuto modificare le impostazioni del cambio , le regolazioni di base fornite dal manuale mugen andavano bene quando si utilizza un pignone della prima da 16 , ma io , montando un 14, ho dovuto allentare un po' le viti che tengono le massette (altrimenti non cambiava). In pieno rettilineo entra la seconda , gran botta , rapporto 17\47  , che goduria  . Ah, come si vede in foto, adesso anche i supporti centrali della trasmissione (dove c'è il cambio) sono in metallo, By Bianchi. Alla prossima
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
|
|
|
15-04-13, 08:59 PM
|
#37
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 75
|
Quote:
Originariamente inviata da Savarc
Funziona !!! All'inizio ho dovuto modificare le impostazioni del cambio , le regolazioni di base fornite dal manuale mugen andavano bene quando si utilizza un pignone della prima da 16 , ma io , montando un 14, ho dovuto allentare un po' le viti che tengono le massette (altrimenti non cambiava). In pieno rettilineo entra la seconda , gran botta , rapporto 17\47  , che goduria  . Ah, come si vede in foto, adesso anche i supporti centrali della trasmissione (dove c'è il cambio) sono in metallo, By Bianchi. Alla prossima 
|
spettacolo!
hai fatto un lavorone, ma per gran botta che intendi? nel senso positiva o negativa
__________________
cardano top altro che vintage
|
|
|
15-04-13, 09:52 PM
|
#38
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Gran botta nel senso che la cambiata si sente proprio bella chiara, da ora in poi sarà tutto un esperimento, nel senso che voglio vedere quanto durerà il tutto, in particolare cuscinetto unidirezionale e corone. Fin'ora ho consumato quasi 2 litri di mix , e tutto ok. Sono contento.... per un po' allento con le modifiche, mi serve un po' di riposo
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
|
|
|
08-06-13, 05:17 PM
|
#39
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Aggiornamento, ho montato un differenziale thorsen all'anteriore. E' un esperimento, credo di migliorare la motricità su fondi viscidi... Work in progress
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
|
|
|
08-06-13, 10:27 PM
|
#40
|
Utente
Registrato dal: Oct 2011
residenza: Vittorio Veneto
Messaggi: 148
|
Quote:
Originariamente inviata da Savarc
Aggiornamento, ho montato un differenziale thorsen all'anteriore. E' un esperimento, credo di migliorare la motricità su fondi viscidi... Work in progress 
|
Secondo me ti conveniva lasciare quello a sfere,su fondi viscidi il thorsen non è sempre in presa come quello a sfere che è sempre in trazione,purtroppo il thorsen stacca e attacca ad un determinato numero di giri quindi in decelerazione si libera dal suo funzionamento e potresti perdere grip sul bagnato,però provare non costa niente,good luck
__________________
Mantua model pentium 2,blade rx1 revolution,spm vega t7,sirio cl7rr sti,grp,spektrum dx4s,savox,spm fuel
|
|
|
08-06-13, 10:53 PM
|
#41
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Grazie  . È tutto esatto quello che hai scritto, infatti, per eliminare l'effetto rilascio in decelerazione, il differenziale è caricato con olio da 1.000.000 . Comunque ripeto, mi piace sperimentare, se il torsen non va, rimetto il diff a sfere.
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
|
|
|
09-06-13, 01:00 AM
|
#42
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 444
|
è un thorsen mantua ?.......
non mi sembra ,
non hanno la cassa dorata ed il resto il plastica caricata?
la corona della coppia conica è mantua sicuro pero!
|
|
|
09-06-13, 07:34 AM
|
#43
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
|
|
|
10-06-13, 07:44 AM
|
#44
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 75
|
ooohh grande savarc!!! bellissimo questa si che è tecnica rallystica!
i denti che gradi hanno??
non vedo l'ora di leggere le tue impressioni
__________________
cardano top altro che vintage
|
|
|
10-06-13, 07:06 PM
|
#45
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Il thorsen me l'ha dato Gil (grande !!) , sembra sia un 45 gradi, vediamo se nelle prossime settimane riesco a provare.... Intanto , tra qualche giorno, vi posto qualche foto della mia nuova camma freno potenziata (in alluminio, fatta da me  ).
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
La mia Pentium 3
|
gilby |
Automodelli a scoppio Album fotografico |
9 |
18-05-15 01:26 PM |
mantua pentium
|
stek |
Automodelli a scoppio 1/8 Rally Game |
10 |
16-02-11 12:28 PM |
parere pentium
|
)ale( |
Automodelli a scoppio 1/8 Rally Game |
3 |
08-04-10 02:02 PM |
Pentium??????
|
mcosro |
Automodelli a scoppio 1/8 Rally Game |
5 |
30-05-08 12:18 AM |
montaggio pentium due
|
mastino |
Automodelli a scoppio Album fotografico |
83 |
09-04-07 07:53 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34 AM.
| |