03-01-12, 08:19 AM
|
#76
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Barba Suba
si l'idea è quella, tendendo il filo o righello appoggiato alla gomma (possibilmente gomme nuove e cerchi nuovi) controlli lo spazio che c'è tra filo e gomma sul bordo posteriore della ruota valutando "a occhio" quanto spazio c'è.., e lo regoli di conseguenza..
se il cordino tocca il cerchio sei a zero, se tocca prima il bordo post. vull dire che sei chiuso, aperto nel caso opposto..
|
Grazie Barba e Rugi,
Ma secondo voi non è meglio montare direttamente 4 cerchi senza gomma?!
Io di solito faccio cosi' sempre per fare l'assetto sul piano di riscontro.
|
|
|
03-01-12, 08:24 AM
|
#77
|
Utente
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Monticello d'Alba
Messaggi: 759
|
Per tom1
Se il tirante lavora parallelo al braccio inferiore e lo allunghi di un mm,sposti il camber di un mm.se il tirante lavora piu'inclinato il camber si sposta meno.
Cmq nn so dirti se + o -,un mm corrisponde a un grado,ma apprassimativamente si
Ultima modifica di balù; 03-01-12 a 08:31 AM
|
|
|
03-01-12, 08:29 AM
|
#78
|
Utente
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Monticello d'Alba
Messaggi: 759
|
Quote:
Originariamente inviata da nitrofuel
Grazie Barba e Rugi,
Ma secondo voi non è meglio montare direttamente 4 cerchi senza gomma?!
Io di solito faccio cosi' sempre per fare l'assetto sul piano di riscontro.
|
Se nn esistono giochi puoi usare anche i cerchi,io pero' preferisco con le gomme,il cerchio e basta tende ad appoggiare male e un po falsa la regolazione
|
|
|
03-01-12, 09:11 AM
|
#79
|
Utente
Registrato dal: Jul 2002
residenza: Ivrea, Torino
Messaggi: 631
|
e la gomma, sia nuova che usata, lo falsa ancora di più. Un riempimento un pò storto, la gomma incollata male, insomma, meglio solo il cerchio comunque. ciao
|
|
|
03-01-12, 09:27 AM
|
#80
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da richy
e la gomma, sia nuova che usata, lo falsa ancora di più. Un riempimento un pò storto, la gomma incollata male, insomma, meglio solo il cerchio comunque. ciao 
|
|
|
|
03-01-12, 09:49 AM
|
#81
|
Utente
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Monticello d'Alba
Messaggi: 759
|
Quote:
Originariamente inviata da richy
e la gomma, sia nuova che usata, lo falsa ancora di più. Un riempimento un pò storto, la gomma incollata male, insomma, meglio solo il cerchio comunque. ciao 
|
il cerchione nn va bene come nn va bene la gomma.
il dado del trascinatore è fissato sulla parte esterna del cerchio e il cerchio appoggerà sicuramente sulla parte interna.
avete presente i centimetri dello spessore del del cerchio che leva che fanno sul trascinatore?
con la gomma,se tonda,almeno il cerchio appoggia a metà!!!!
poi continuo a ripetere che cambia poco,ma se volete fare i fini........
l'unica cosa che sfalsa poco la misura è un rettangolino o un cerhio di plexiglass o plastica,in modo che appoggi sullo stesso asse del trascinatore!
nn a caso tutti i set up sono fatti cosi.....
|
|
|
03-01-12, 11:20 AM
|
#82
|
Utente
Registrato dal: Aug 2011
residenza: montevachi (ar)
Messaggi: 197
|
ciao ragazzi sto seguendo la discussione ho una car a scoppio da 6 mesi quindi sono un pivellino del modellismo e in questo periodo dalla mia rs9 cerco di piu ' quindi volevo capire i vari settaggi e in particolare la convergenza e campanatura premetto che la mia 9 ha un po di gioco ma volendo risolvibile con i grani che sono nelle C e rondelle ma la mia domanda e ' metto il rigello dalla parte interna della macchina??? e poi come faccio a sapere quanti gradi sono , e la9 ha due tiranti anteriore dx e 2 sx su quale devo agire insomma se nn e' troppo avrei bisogno ndi delucidazzioni!!! grazie a tutti!!!!!!
__________________
a tutti coloro che si sentono Dio voglio solo fargli sapere che io sono ateo!!
|
|
|
03-01-12, 11:31 AM
|
#83
|
Utente
Registrato dal: Jul 2002
residenza: Ivrea, Torino
Messaggi: 631
|
Quote:
Originariamente inviata da balù
il cerchione nn va bene come nn va bene la gomma.
il dado del trascinatore è fissato sulla parte esterna del cerchio e il cerchio appoggerà sicuramente sulla parte interna.
avete presente i centimetri dello spessore del del cerchio che leva che fanno sul trascinatore?
con la gomma,se tonda,almeno il cerchio appoggia a metà!!!!
poi continuo a ripetere che cambia poco,ma se volete fare i fini........
l'unica cosa che sfalsa poco la misura è un rettangolino o un cerhio di plexiglass o plastica,in modo che appoggi sullo stesso asse del trascinatore!
nn a caso tutti i set up sono fatti cosi.....
|
mi sa che non ci siamo capiti.. per misurare gli angoli di camber è sicuramente meglio avere il cerchio senza gomma, sul setup non ho capito cosa serve avere la misura a metà del cerchio. Tanto quando corro i cerchi o le gomme mi sembra di averle..  oppure non ho capito a che misura "di mezzo" tu fai riferimento. L'angolo di camber se lo leggo all'esterno oppure all'interno del cerchio è sempre lo stesso... di conseguenza anche in centro. Ciao!
|
|
|
03-01-12, 11:39 AM
|
#84
|
Utente
Registrato dal: Jul 2002
residenza: Ivrea, Torino
Messaggi: 631
|
Quote:
Originariamente inviata da lualessio
ciao ragazzi sto seguendo la discussione ho una car a scoppio da 6 mesi quindi sono un pivellino del modellismo e in questo periodo dalla mia rs9 cerco di piu ' quindi volevo capire i vari settaggi e in particolare la convergenza e campanatura premetto che la mia 9 ha un po di gioco ma volendo risolvibile con i grani che sono nelle C e rondelle ma la mia domanda e ' metto il rigello dalla parte interna della macchina??? e poi come faccio a sapere quanti gradi sono , e la9 ha due tiranti anteriore dx e 2 sx su quale devo agire insomma se nn e' troppo avrei bisogno ndi delucidazzioni!!! grazie a tutti!!!!!! 
|
io penso che per partire tu possa leggerti bene questa guida tradotta da Paolo per il modello che usiamo:
THE Guide Italian
spero che sia utile a te e molti altri. ciao!
|
|
|
03-01-12, 12:07 PM
|
#85
|
Utente
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Monticello d'Alba
Messaggi: 759
|
Spero di spiegarmi
se la macchina nn ha giochi(impossibile)puoi mettere tutto quello che vuoi,l'importante che sia perfettamente perpendicolare al trascinatore e poi con una squadra,un goniometro....quello che vuoi e misuri l'ancolo di camber.
Visto che tutti i modelli hanno un po di gioco,bisogna evitare (al limite del possibile) che la misura del camber sia data dal gioco di plastiche,cuscinetti,ecc...
Se si mette solo il cerchio,si forma un'insieme di forze e di leve(minime,ma ci sono) che ti fa leggere nn il camber dato dalle geometrie,ma quello dato dal gioco normale del modello.secondo me se usi la gomma,soprattutto quella con il profilo tondo nn elimini il problema,ma lo attenui.
Il meglio che noi possiamo usare e' una piattina con un appoggio fine.
Mi rendo conto che cambia poco,ma il mio cervello malato mi dice questo.
|
|
|
03-01-12, 12:25 PM
|
#86
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
Messaggi: 3,117
|
Quote:
Originariamente inviata da richy
io penso che per partire tu possa leggerti bene questa guida tradotta da Paolo per il modello che usiamo:
THE Guide Italian
spero che sia utile a te e molti altri. ciao! 
|
davvero ben fatta quella guida!
|
|
|
03-01-12, 12:35 PM
|
#87
|
Utente
Registrato dal: Jul 2002
residenza: Ivrea, Torino
Messaggi: 631
|
Quote:
Originariamente inviata da balù
Spero di spiegarmi
se la macchina nn ha giochi(impossibile)puoi mettere tutto quello che vuoi,l'importante che sia perfettamente perpendicolare al trascinatore e poi con una squadra,un goniometro....quello che vuoi e misuri l'ancolo di camber.
Visto che tutti i modelli hanno un po di gioco,bisogna evitare (al limite del possibile) che la misura del camber sia data dal gioco di plastiche,cuscinetti,ecc...
Se si mette solo il cerchio,si forma un'insieme di forze e di leve(minime,ma ci sono) che ti fa leggere nn il camber dato dalle geometrie,ma quello dato dal gioco normale del modello.secondo me se usi la gomma,soprattutto quella con il profilo tondo nn elimini il problema,ma lo attenui.
Il meglio che noi possiamo usare e' una piattina con un appoggio fine.
Mi rendo conto che cambia poco,ma il mio cervello malato mi dice questo.
|
OK. Io ti dico che se fai l'esatto contrario, avrai una misura più corretta e costante dell'angolo di camber. Togli un parametro MOLTO scostante, la gomma ed il riempimento. Comunque non importa, sono opinioni. ciao!!
|
|
|
03-01-12, 12:36 PM
|
#88
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Zelo buon Persico
Messaggi: 1,254
|
Quote:
Originariamente inviata da balù
Spero di spiegarmi
se la macchina nn ha giochi(impossibile)puoi mettere tutto quello che vuoi,l'importante che sia perfettamente perpendicolare al trascinatore e poi con una squadra,un goniometro....quello che vuoi e misuri l'ancolo di camber.
Visto che tutti i modelli hanno un po di gioco,bisogna evitare (al limite del possibile) che la misura del camber sia data dal gioco di plastiche,cuscinetti,ecc...
Se si mette solo il cerchio,si forma un'insieme di forze e di leve(minime,ma ci sono) che ti fa leggere nn il camber dato dalle geometrie,ma quello dato dal gioco normale del modello.secondo me se usi la gomma,soprattutto quella con il profilo tondo nn elimini il problema,ma lo attenui.
Il meglio che noi possiamo usare e' una piattina con un appoggio fine.
Mi rendo conto che cambia poco,ma il mio cervello malato mi dice questo.
|
perpendicolare o parallelo al trascinatore??? sono cose un po diverse....
__________________
MBX6
HPI SAVAGE FLUX HP
|
|
|
03-01-12, 12:36 PM
|
#89
|
Utente
Registrato dal: Jul 2002
residenza: Ivrea, Torino
Messaggi: 631
|
Quote:
Originariamente inviata da alexilritorno
davvero ben fatta quella guida!
|
siam mica qui a pettinare i piedi a Frodo!! Grazie. ciao!
|
|
|
03-01-12, 02:01 PM
|
#90
|
Utente
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Monticello d'Alba
Messaggi: 759
|
Quote:
Originariamente inviata da ceso88
perpendicolare o parallelo al trascinatore??? sono cose un po diverse....
|
Perpendicolare...
Mi sembra di aver detto solo quello.....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Gioco albero
|
4wheelpassion |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
24 |
14-04-10 09:51 PM |
gioco braccetti mp9
|
diablo82 |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
2 |
17-01-10 10:59 AM |
gioco pignone
|
diablo82 |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
3 |
05-11-09 07:58 AM |
[or]vendo gioco pc
|
agorano |
Videogames - Arcade |
0 |
15-10-09 03:32 PM |
[OT] gioco...
|
roby79 |
Statico - Kits, Info e Varie |
5 |
14-02-05 01:21 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46 AM.
| |