21-05-22, 02:11 PM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 5,629
|
Secondo me ti diventerebbe difficile il tutto
Il metodo giapponese è quello più rischioso perché se sbagli o si spegne di colpo il motore e poi riaccenderlo è molto più difficile
Rischi anche di ingolfarlo con la miscela perché ne entra veramente tanta
Oltre che stai spingendo un motore nuovo ad alti regimi per poi farlo scendere
Io ti consiglio di scaldare bene il motore prima di accenderlo ( non gli fai nulla se lo mandi fino a 100 gradi ) e poi porta il pistone fino al pms facendolo girare al contrario così hai più corsa
E svita leggermente la candela così togli un minimo di compressione
E infine quando provi ad accenderlo spingi in modo deciso sulla cassetta non appoggiarti e basta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
21-05-22, 02:53 PM
|
#17
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2022
Messaggi: 21
|
Sto provando di tutto. Insieme ad un amico stiamo rodando anche il suo motore e, si, anche quello li al PMS è duro ma si avvia tranquillamente e rimane al minimo tranquillamente.
Sul mio ho provato anche a "carburarlo" infatti ha cambiato del tutto l'odore ed era migliorato molto sotto questo punto di vista arrivando sui 90 gradi ma comunque dopo un po' si spegne e mi ritrovo, fortuna a parte, il pistone bloccato al PMS. Insomma, tenerlo al minimo acceso non ci sto riuscendo e quando sgaso si sente proprio come se si sbloccasse. Stamattina ha fatto circa 2/3 serbatoi anche se, ovviamente, mai continui e ciò mi sa che mi sta facendo rallentare il rodaggio. Spero solo di non rovinarlo.
Non ho mai visto un motore che si bloccasse cosi al PMS (ne ho visti pochi però nessuno è stato cosi) e per questo motivo ho pensato al metodo giapponese... ma magari hai ragione te e a questo punto devo, magari, prova ad insistere.... se provo a tenere l'accendi candela su?
|
|
|
21-05-22, 02:56 PM
|
#18
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 5,629
|
Quote:
Originariamente inviata da Ntdr
Sto provando di tutto. Insieme ad un amico stiamo rodando anche il suo motore e, si, anche quello li al PMS è duro ma si avvia tranquillamente e rimane al minimo tranquillamente.
Sul mio ho provato anche a "carburarlo" infatti ha cambiato del tutto l'odore ed era migliorato molto sotto questo punto di vista arrivando sui 90 gradi ma comunque dopo un po' si spegne e mi ritrovo, fortuna a parte, il pistone bloccato al PMS. Insomma, tenerlo al minimo acceso non ci sto riuscendo e quando sgaso si sente proprio come se si sbloccasse. Stamattina ha fatto circa 2/3 serbatoi anche se, ovviamente, mai continui e ciò mi sa che mi sta facendo rallentare il rodaggio. Spero solo di non rovinarlo.
Non ho mai visto un motore che si bloccasse cosi al PMS (ne ho visti pochi però nessuno è stato cosi) e per questo motivo ho pensato al metodo giapponese... ma magari hai ragione te e a questo punto devo, magari, prova ad insistere.... se provo a tenere l'accendi candela su?
|
Prova a semplicemente alzare un po’ il minimo meccanico
Così non devi stare a dare continuamente gas
Ma tieni a mente che il motore non devi tenerlo troppo alto da far girare le ruote
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
21-05-22, 03:03 PM
|
#19
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2022
Messaggi: 21
|
Si, anche il minimo lo sto alzando molto ma anche alzando il minimo succede che: per qualche secondo tende a salire anche troppo di giri e appena si stabilizza (forse perché si riempe di miscela) comincia ad andare verso lo spegnimento  Anche smagrendo e lasciando il minimo meccanico aperto va comunque a spegnersi. Riesce stare accesa solo se accelerata.
Sicuramente in mano ad un esperto sto motore già sarebbe rodato però due motori li ho rodati e uno si è fatto anche un giro in apnea senza fare una spiega.... qualcosina ho letto/studiato quindi non credo di essere totalmente incapace a tenerlo acceso.
P.S: All'inizio, siccome l'avevo smontato qualche giorno fa, è riuscito a tenersi acceso meglio ma, probabilmente, perché lo avevo lubrificato un macello con l'olio singer.
|
|
|
24-05-22, 07:53 PM
|
#20
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2022
Messaggi: 21
|
Piccolo aggiornamento: niente da fare. Dato in mano anche ad un conoscente più esperto ma nulla. Che lo si porta a 70c con il phon, che lo si lubrifichi a manetta, che gli si apra il minimo meccanico un po' in modo eccessivo e che gli si dia una carburazione non grassissima, che gli si svita la candela (turbo): il risultato non cambia. Si riesce a tenerlo acceso solo accelerando. Contattato anche il venditore per curiosità: anche a lui fa strano che non rimanga acceso gli ho mostrato anche il video ma non ha capito il perché si blocchi in continuazione.
Davvero ormai non ho più soluzione se non un rodaggio alla jap...male che vada esplode e amen però lo vorrei utilizzare e non passare giornate a sbloccarlo e a sfondarmi la mano
Ultima modifica di Ntdr; 24-05-22 a 07:56 PM
|
|
|
05-06-22, 02:10 PM
|
#21
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2022
Messaggi: 21
|
Piccolo aggiornamento e per vedere cosa ne pensate: non ho più provato dall'ultima volta ma ora ho rimesso mano alla macchina ed ho cambiato il volano e la ruota di gomma allo starterbox.
Oggi probabilmente riproverò però questa volta o la va o lo spacco.... quindi mio pensiero sul rodaggio:
-il metodo giapponese sicuramente mi permetterebbe di tenerlo acceso e quindi di farlo andare in modo continuo... per questo metodo avevo pensato di girare subito di 6 giri i massimi e di 4 ai bassi cosi da farlo partire subito con tanta miscela;
-oppure potrei tenerlo al minimo però con il minimo meccanico completamente aperto cosi da far entrare quanta più miscela possibile.
Ormai non vedo altre soluzione se non con qualche metodo un po' aggressivo.
|
|
|
07-06-22, 01:32 PM
|
#22
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,539
|
Di dove sei?
Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
23-06-22, 07:36 PM
|
#23
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2022
Messaggi: 21
|
Sono di Caserta.
Comunque, alla fine ci sono riuscito. Sono riuscito a tenerlo acceso altri 3 serbatoi al minimo ma siccome continuava a bloccarsi sono andato di forza bruta con il metodo giapponese.... aperto tutto con motore massimo 60 gradi per circa 2/3 serbatoi.
Una volta spento l'ho riacceso dopo qualche giorno ed è partito all'istante. Ora gli ho fatto fare 1,5lt di miscela su "pista" a massimo 80 gradi (di continuo.... senza riposo... forse ho esagerato) e 1lt a massimo 90 gradi. Al prossimo avvio punto a carburarlo meglio per farlo arrivare a massimo 110 gradi (sperando che sia giusta come temperatura). È stata una faticaccia ma finalmente si accende subito e la regolazione della carburazione è estremamente fine.... fare 1/4 di giro si è rilevato spesso eccessivo (non so, mi fa ben sperare questa cosa  )
|
|
|
24-06-22, 03:38 PM
|
#24
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,539
|
Molto bene
Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
07-08-22, 09:14 PM
|
#25
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2022
Messaggi: 21
|
Uppo questa discussione perché alla fine la domanda è correlata sempre a questo motore
Ora, ovviamente, il motore non ha più problemi di bloccaggio però le temperature.... queste sembrano illudermi.
Mi spiego: attualmente la carburazione che ha è un po' grassa e infatti tende ad affogarsi a volte ma allo stesso tempo la temperatura è ottimale... ovvero: 100/110 massimo 120 gradi ma le prestazioni non sono per nulla come dovrebbero essere. Mi basta svitare di anche solo 1/8 di giro per fargli cambiare totalmente il comportamento. Con 1/8 di giro in meno la macchina schizza che è una bellezza ma la temperatura sale fino ai 140 e forse, esagerando, 150 gradi. Il tutto l'ho misurato con la pistola laser.
Utilizzo una miscela al 16% (roga sport). Ciò può essere dovuto ancora allo slegamento non completo del motore o questo motore deve girare a temperature più alte per forza di cose? 150 gradi sono eccessivi?
|
|
|
07-08-22, 09:40 PM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 5,629
|
In realtà 150 gradi non sono per nulla preoccupanti
Diciamo che, a carburazione fatta, trovarsi un motore tra i 120 e i 150 gradi è più che normale
Questione carburazione: anche qui nulla da dire in quanto 1/8 di giro grasso di solito cambia abbastanza il comportamento del modello che passa dal “murare” al girare più libero fino agli alti regimi
Per lo slegamento dello stesso dipende anche da quanto hai girato con il motore e quanto è inconato lo stesso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
07-08-22, 10:03 PM
|
#27
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2022
Messaggi: 21
|
Ormai qualche litro se l'ha fatto. Già solo per non farlo bloccare si è mangiato fin troppa miscela ora se ne sta mangiando altra. Non so di preciso, purtroppo, però sicuramente 3lt+ (forse il minimo è anche basso... però diciamo 3lt e più).
Ora come ora: sono in un punto con la vite del massimo che basta svitare o avvitare di 1/8 per farlo affogare del tutto o per farlo andare di brutto ciò che sto valutando è solo la temperatura che cambia anch'essa non di poco. Se svito di 1/8 da circa 110/120 scende anche sui 100/105 ma quando accelero non sale di giri in nessun modo. Se però mi dici che anche 140/150 gradi sono fattibili proverò a vedere un attimo su quelle temperature come si comporta in modo più prolungato. Per ora ogni qualvolta che ho visto queste temperature sono andato ad ingrassare
|
|
|
07-08-22, 11:26 PM
|
#28
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 5,629
|
1/8 di giro per passare da tanto affogato a giusto mi sembra un po’ tantino esagerata come cosa
C’è da dire che non conosco il tuo motore di persona e che gli ultimi o.s. tendono ad essere anche loro abbastanza sensibili a livello di regolazioni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
08-08-22, 05:27 PM
|
#29
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2022
Messaggi: 21
|
Comunque, grazie (soprattutto a te) per gli aiuti e i consigli che mi stai dando. Mi rendo conto che senza avere tra le mani un motore e/o senza dei video si può solo consigliare in modo più generico però anche cosi si ottengono ottimi consigli!
Spero un giorno di andare su pista ma prima voglio farmi le ossa per bene.
|
|
|
08-08-22, 07:16 PM
|
#30
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 5,629
|
Perché non farlo già adesso?
So che sembra strano ma in realtà ha tanto senso: in pista tanto piloti ti possono aiutare e consigliare/insegnare trucchi e segreti per migliorare
Oltre che troveresti uno stimolo in più per spingerti sempre oltre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37 AM.
| |