Non mi piace fare questo genere di intervento, tuttavia è necessario.
Sei qui per fare domande su argomenti di cui si vede che non hai nessuna cognizione, quando ti viene risposto da qualcuno che ti dedica gratuitamente del tempo e pensi di ribattere ricorda una cosa: nel bar dove vai di solito la battuta alla Abatantuono vecchia maniera sulla sigaretta di Gandhi (si scrive così, non "ghandi" come lo hai scritto tu) lascerà 2 su 10 a bocca aperta, qui zero su 10.
Si parla di modellismo dinamico, non il più costoso, ma nemmeno il più economico degli hobby e quel fare di snobbare continuamente tutto ciò che ti viene proposto, di qualità e che quindi costa più di un paio di pizze non ti aiuta, meno male che non fai 1/8 pista...comunque, una scocca del genere può costare meno di 30 o più di 40 euro a seconda della qualità, se è trasparente, se è verniciata, da chi è verniciata, se è da tagliare, se è già tagliata. Ovvio che non costa 40 euro il materiale che serve a fare una singola stampata, ma il lavoro di chi ne studia un prototipo di buona qualità, con buone prestazioni, che poi verrà messo in produzione ad un prezzo che porti profitto a chi ha architettato il tutto (profitto, dopo aver coperto costi e tasse se è una attività in regola) ....insomma si spiega da solo, vale per tutti i settori merceologici, tutto costa sempre un po troppo, andiamo, non dovremo mica spiegarti anche questi concetti...pensa che per chi gira sul serio le scocche sono materiale di consumo.
Non ho mai sentito nessuno lamentarsi e lamentarsi e lamentarsi ancora un po di tutto come fai tu ogni volta che devi comprare qualcosa.
Se ti piace il gioco, questo è il gioco.
Accetta le risposte e commenta con educazione.
Ah poi ho letto la presentazione del tuo video sulla Losi al parco, sembra che ti lamenti delle risposte ricevute qui, spero di aver capito male. E....non vorrei sempre mettere i puntini sulle "i" comunque si scrive "ingegneri" e non "ingegnieri" come hai scritto tu, insomma se ti proponi che insegni a questa gente almeno scrivi in maniera decente altrimenti ci vengono un bel po' di ragionevoli dubbi.
Inviato con il mio SM-A725F - Scarica l‘app del
Forum di Modellismo.net