30-11-21, 08:54 AM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Jun 2018
residenza: Colle val d'Elsa ( Siena )
Messaggi: 138
|
LOSI 8ight Buggy 4.0 .... EP. Conversion
Salve a tutti e buongiorno ,
mi sarei permesso di aprire un tread, per un problema che ho riscontrato , durante l'assemblaggio di suddetto modello.
Per quanto riguarda la meccanica , tutto nella norma , con il kit apposito di elettrificazione , tutto al suo posto , nulla di strano.
Per quanto riguarda la carrozzeria , ho acquistato la versione "E" per capirsi quella con le pance alte per infilarci le batterie , però , ho dei problemi di "fitting" con le paratie in plastica della versione a scoppio .
La mia domanda era :
Acquistando eventualmente le paratie della versione "E" risolvo ???
i telai , fra la versione a scoppio e la versione elettrica , dagli esplosi sembrano molto diversi !!! , non credo che siano compatibili.
Qualcuno di voi ha trovato qualche soluzione/consiglio , per una risoluzione pratica della questione ?
... o mi devo inventare qualcosa per accrocchiare il tutto ...
anche perché, come avevo già un po' parlato con NikThunder , avrei la necessità di fare il comparto interno dove sta il motore , non dico , asettico ed ermetico , ma il più chiuso possibile , perché mi piacerebbe provare un motore che ha delle aperture sulla cassa , e vorrei limitare il più possibile l'entrata di detriti ...
grazie delle eventuali idee e proposte .
|
|
|
30-11-21, 09:34 AM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,049
|
Il problema sono proprio le due pance laterali che nell’elettrico sono più strette perciò ti troverai con la carrozzeria che ti spancia sempre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
30-11-21, 09:45 AM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Jun 2018
residenza: Colle val d'Elsa ( Siena )
Messaggi: 138
|
 .. il problema è proprio quello ...
mi sa che devo "accrocchiare" .. che peccato , è tutta perfetta credevo che venisse un lavoro molto più pulito .
magari "voi" che siete più abituati alle piste ...
non avete visto nessuna soluzione particolare o scelte che alla fine il lavoro non fosse tagliato con "l'ascia" ???
|
|
|
30-11-21, 01:21 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,049
|
Io proverei a prendere le paratie laterali dell’elettrico
Non ricordo bene se la 4.0 ha il classico vassoio porta lipo oppure la batteria si appoggia al telaio perché potresti vedere di tagliare via il fondo per recuperare qualcosina come spazio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
30-11-21, 05:04 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Jun 2018
residenza: Colle val d'Elsa ( Siena )
Messaggi: 138
|
sembrerebbe la cosa più semplice c'avrei pensato anche io ,
ma guardando i manuali , sono diversi proprio i telai.
La versione a scoppio è asimmetrico , mentre la versione E , sembra che sia simmetrico , di conseguenza avrei bisogno proprio di plastiche studiate , nel senso che per il telaio a scoppio necessitano proprio di paratie diverse fra loro una è più larga dell'altra e anche di parecchio , se prendo le paratie della versione E ho paura che comunque non riesco a farla entrare precisa dentro la carrozza ......
Le batterie lipo , nella conversione come la mia hanno il portalipo del kit di elettrificazione mentre la versione E , le lipo appoggiano sul telaio .
.... Mi vorresti far fresare il fondo del telaio ...
... per recuperare dello spazio ???  sarebbe una bella idea , ma è un bel lavoro !!!
|
|
|
30-11-21, 06:39 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,049
|
LOSI 8ight Buggy 4.0 .... EP. Conversion
Hai ragione sul fatto di fresare il porta lipo cosi riduci lo spazio verticale e magari riesci a usare carrozzerie nate per lo scoppio
Inoltre non è così difficile
Basta un deemed con la punta da taglio e una lima per farlo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
30-11-21, 09:40 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Jun 2018
residenza: Colle val d'Elsa ( Siena )
Messaggi: 138
|
mmmm !!!  ... ci penserò un pochino , deturpare i pezzi nuovi ci penso sempre ... si potrebbe fare alla fine sbassare il case delle batterie è un lavoro banale ,
... inoltre per essere un genio ho già comperato la carrozzeria della "E" ...  e ricomperare un altra carrozzeria nuova , non è neppure per i soldi , mi spiacerebbe lasciarla inutilizzata ....
prima di procedere studio qualcosa , ero proprio stasera a riguardare il "fitting" .. e non è proprio il massimo ....  ... va bhè dai non voglio scoraggiarmi ...
forse un pochino off topic ...
ho a disposizione due servi praticamente nuovi :
questo futaba
https://servodatabase.com/servo/futaba/bls255hv
e questo Ace
https://servodatabase.com/servo/ace-rc/ds1015
quale montiamo su sta benedetta losi 
forse l'ace ha qualche kilo di coppia in più .. e forse più robusto ..
non sono servi da capioni del mondo , ma per adesso il servo non vorrei ricomperarlo ... ????!!!
... Grazie delle informazioni Litto
|
|
|
01-12-21, 06:56 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,049
|
Assolutamente l’ace
Il futaba con gli ingranaggi in plastica non so quanto possa resistere agli abusi di un 1/8 off
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
01-12-21, 08:10 AM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Jun 2018
residenza: Colle val d'Elsa ( Siena )
Messaggi: 138
|
ok ! Master ,
userò il servetto ACE .
è praticamente nuovo e ho un set di squadrette nuove di pacca ,
che faranno il loro sporco lavoro
per la carrozzeria , forse ho risolto .
ieri sera , mi sono messo (con tutta la calma del caso ) scaldando il lexan con tutte le precauzioni che conosco , sono riuscito con il phon per capelli ,scaldandola pian pianino , a farla aderire moolto meglio alle pance laterali ,
però mi piacerebbe realizzare delle paratie poco più alte delle originali , tipo delle estensioni verso l'alto , magari in lexan bello robusto , tipo da 1.5 millimetri , che salgono di poco circa un centimetro , in modo che facciano da supporto a del velcro , per far si che la vasca sia ben chiusa una volta a contatto con la carrozzeria stessa ...
... provo a studiar qualcosa che sia preciso e gradevole alla vista
|
|
|
01-12-21, 12:16 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,049
|
Non riesci a tenere il velcro attaccato alla paratia originale?
Tanto non ti serve sto gran spessore basta avere anche 10mm che sono più che sufficienti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
01-12-21, 12:37 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Jun 2018
residenza: Colle val d'Elsa ( Siena )
Messaggi: 138
|
.. ti giuro Litto siamo al Limite ,
sulle curve delle pance vicino all'anteriore ,
la carrozzeria appoggerà 3 millimetri ad essere ottimisti ...
appena torno a casa stasera metto due foto , almeno si giudica meglio !!
ero soddisfatto come avevo fatto accostare la carrozzeria in generale , (rimane anche in piano ) , e le pance arrivano molto dietro , tipo a un centimetro e mezzo dai braccetti posteriori ... 
ma sulle curve delle pance di plastica il velcro prenderebbe per poco ...
|
|
|
01-12-21, 10:31 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Jun 2018
residenza: Colle val d'Elsa ( Siena )
Messaggi: 138
|
|
|
|
01-12-21, 10:47 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,049
|
Io non starei troppo a guardare il velcro
Già così sembra buona la chiusura E non penso che si muova troppo tanto da dare problemi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
02-12-21, 08:08 AM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Jun 2018
residenza: Colle val d'Elsa ( Siena )
Messaggi: 138
|
salve Master e buongiorno ... grazie ancora per i consigli e per la disponibilità !
se mi dici che tu così la useresti , sono più tranquillo
vado avanti con i lavori dell'assemblaggio del resto inizierò nel fine settimana ad imbastire saldature , regolatore e quant'altro .
al massimo darò una levigata alla "pancia" di sinistra giusto sulla curvatura per guadagnare quel mezzo millimetro , giusto per vedere se mi scende un po' la carrozza da quel lato ..
|
|
|
02-12-21, 07:09 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,049
|
Quote:
Originariamente inviata da fulltitanium
salve Master e buongiorno ... grazie ancora per i consigli e per la disponibilità !
se mi dici che tu così la useresti , sono più tranquillo
vado avanti con i lavori dell'assemblaggio del resto inizierò nel fine settimana ad imbastire saldature , regolatore e quant'altro .
al massimo darò una levigata alla "pancia" di sinistra giusto sulla curvatura per guadagnare quel mezzo millimetro , giusto per vedere se mi scende un po' la carrozza da quel lato .. 
|
Secondo me non avrai problemi così
Per la pancia proverei a modificare la carrozzeria ancora un pochino giusto per migliorarla un po’ prima di limare la pancia
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37 PM.
| |