ok non mi state dando più retta, io comunque aggiorno la situazione sperando che l'argomento sia di vostro interesse e possiamo continuare a parlarne assieme

:
operazione
modifica servo acceleratore freno riuscita. In pratica, i braccetti che vanno al freno e al carburatore vanno bene per il sistema montato di serie sul servo. Cambiando il sistema e sostituendolo con una squadretta ho dovuto cambiare anche i braccetti e il relativo sistema di tenuta. Tramite quindi un kit mugen che comprendeva braccetti, squadretta, grani, e finali vari ho ricostruito i braccetti piegandoli come quelli originali. Ho regolato quindi il carburatore nelle 3 posizioni : tutto aperto, neutro con apertura di 1 milimmetro e tutto chiuso in frenata; con la bacchetta ancora lunga ho verificato la corsa con la rotazione della squadretta e ho quindi montato la molla di tenuta e il fermocorsa con il grano (vedi foto 3), ora quindi posso fare delle eventuali regolazioni di fino sia tramite trimmer del telecomando che tramite i fermicorsa sui braccetti.
Ho poi applicato lo stesso procedimento al braccetto del freno mettendo solo un fine corsa con grano tra il freno e la squadretta mentre l'altro lato l'ho lasciato libero considerando il tiraggio della squadretta quando freno (vedi foto 4).
Prova su strada : la macchina ora è estremamente reattiva sia in accelerazione (anche da ferma), che in frenata, la frenata poi è praticamente istantanea dipende poi dal grip della pista. Io ora monto un treno di gomme in spugna 26mm avanti e 30mm dietro e queste prove le sto facendo sul viale di casa che è (giusto per rendere l'idea) in mattonelle di cotto (quindi fondo non uniforme per via della fuga tra una mattonella e l'altra e comunque a suo modo "liscio" )
in fondo ecco le foto della modifica, nell'ordine :
- foto del gruppo servo acceleratore freno cn relativi braccetti (quell'affare vcino al carburatore è la maniglietta autocostruita per la messa a moto a strappo

)
- foto del dettaglio della squadretta che sostituisce il gruppo originale montato sul servo
- foto del dettaglio del braccetto dell'acceleratore, come vedete ora si possono applicare regolazioni di fino sul tiraggio del braccetto
- foto del bracetto del freno, bloccato da una parte con un fermacorsa a grano
- foto della leva del freno, come si vede dal lato esterno è libera ma questo non influisce sul suo corretto funzionamento.
L'altra cosa che volevo ora fare è montare i tiranti regolabili sull'anteriore per regolare di fino sterzata e campanatura. Purtroppo al negozio avevano solo i tiranti regolabili della mugen che ho preso con una confezione di uniball. C'è stato un errore : gli uniball sono troppo grandi e troppo lunghi quindi lunedì vado a cambiarli.
Se volete posso mettere eventuali foto del sistema montato fino ad ora. Ditemi la vostra se volete.