Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 07-10-11, 12:56 PM   #121
Utente
 
L'avatar di puma303
 
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
puma303 è un newbie...
predefinito

ok non mi state dando più retta, io comunque aggiorno la situazione sperando che l'argomento sia di vostro interesse e possiamo continuare a parlarne assieme :

operazione modifica servo acceleratore freno riuscita. In pratica, i braccetti che vanno al freno e al carburatore vanno bene per il sistema montato di serie sul servo. Cambiando il sistema e sostituendolo con una squadretta ho dovuto cambiare anche i braccetti e il relativo sistema di tenuta. Tramite quindi un kit mugen che comprendeva braccetti, squadretta, grani, e finali vari ho ricostruito i braccetti piegandoli come quelli originali. Ho regolato quindi il carburatore nelle 3 posizioni : tutto aperto, neutro con apertura di 1 milimmetro e tutto chiuso in frenata; con la bacchetta ancora lunga ho verificato la corsa con la rotazione della squadretta e ho quindi montato la molla di tenuta e il fermocorsa con il grano (vedi foto 3), ora quindi posso fare delle eventuali regolazioni di fino sia tramite trimmer del telecomando che tramite i fermicorsa sui braccetti.
Ho poi applicato lo stesso procedimento al braccetto del freno mettendo solo un fine corsa con grano tra il freno e la squadretta mentre l'altro lato l'ho lasciato libero considerando il tiraggio della squadretta quando freno (vedi foto 4).

Prova su strada : la macchina ora è estremamente reattiva sia in accelerazione (anche da ferma), che in frenata, la frenata poi è praticamente istantanea dipende poi dal grip della pista. Io ora monto un treno di gomme in spugna 26mm avanti e 30mm dietro e queste prove le sto facendo sul viale di casa che è (giusto per rendere l'idea) in mattonelle di cotto (quindi fondo non uniforme per via della fuga tra una mattonella e l'altra e comunque a suo modo "liscio" )

in fondo ecco le foto della modifica, nell'ordine :

- foto del gruppo servo acceleratore freno cn relativi braccetti (quell'affare vcino al carburatore è la maniglietta autocostruita per la messa a moto a strappo )
- foto del dettaglio della squadretta che sostituisce il gruppo originale montato sul servo
- foto del dettaglio del braccetto dell'acceleratore, come vedete ora si possono applicare regolazioni di fino sul tiraggio del braccetto
- foto del bracetto del freno, bloccato da una parte con un fermacorsa a grano
- foto della leva del freno, come si vede dal lato esterno è libera ma questo non influisce sul suo corretto funzionamento.


L'altra cosa che volevo ora fare è montare i tiranti regolabili sull'anteriore per regolare di fino sterzata e campanatura. Purtroppo al negozio avevano solo i tiranti regolabili della mugen che ho preso con una confezione di uniball. C'è stato un errore : gli uniball sono troppo grandi e troppo lunghi quindi lunedì vado a cambiarli.

Se volete posso mettere eventuali foto del sistema montato fino ad ora. Ditemi la vostra se volete.
Icone allegate
Consigli su thunder tiger tamahawk-gruppo-acceleratore-freno.jpg   Consigli su thunder tiger tamahawk-dettaglio-squadretta.jpg   Consigli su thunder tiger tamahawk-dettaglio-acceleratore.jpg  

Consigli su thunder tiger tamahawk-dettaglio-freno.jpg   Consigli su thunder tiger tamahawk-dettaglio-leva-freno.jpg  

Ultima modifica di puma303; 07-10-11 a 02:48 PM
puma303 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-11, 01:35 PM   #122
Utente Senior
 
L'avatar di gabri500
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Genova
Messaggi: 8,503
gabri500 diventerà qualcuno prima o dopo!gabri500 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da puma303 Visualizza il messaggio
ok non mi state dando più retta, io comunque aggiorno la situazione sperando che l'argomento sia di vostro interesse e possiamo continuare a parlarne assieme :

operazione modifica servo acceleratore freno riuscita. In pratica, i braccetti che vanno al freno e al carburatore vanno bene per il sistema montato di serie sul servo. Cambiando il sistema e sostituendolo con una squadretta ho dovuto cambiare anche i braccetti e il relativo sistema di tenuta. Tramite quindi un kit mugen che comprendeva braccetti, squadretta, grani, e finali vari ho ricostruito i braccetti piegandoli come quelli originali. Ho regolato quindi il carburatore nelle 3 posizioni : tutto aperto, neutro con apertura di 1 milimmetro e tutto chiuso in frenata; con la bacchetta ancora lunga ho verificato la corsa con la rotazione della squadretta e ho quindi montato la molla di tenuta e il fermocorsa con il grano, ora quindi posso fare delle eventuali regolazioni di fino sia tramite trimmer del telecomando che tramite i fermicorsa sui braccetti.
Ho poi applicato lo stesso procedimento al braccetto del freno mettendo solo un fine corsa con grano tra il freno e la squadretta mentre l'altro lato l'ho lasciato libero considerando il tiraggio della squadretta quando freno.

Prova su strada : la macchina ora è estremamente reattiva sia in accelerazione (anche da ferma), che in frenata, la frenata poi è praticamente istantanea dipende poi dal grip della pista. Io ora monto un treno di gomme in spugna 26mm avanti e 30mm dietro e queste prove le sto facendo sul viale di casa che è (giusto per rendere l'idea) in mattonelle di cotto (quindi fondo non uniforme per via della fuga tra una mattonella e l'altra e comunque a suo modo "liscio" )

L'altra cosa che volevo ora fare è montare i tiranti regolabili sull'anteriore per regolare di fino sterzata e campanatura. Purtroppo al negozio avevano solo i tiranti regolabili della mugen che ho preso con una confezione di uniball. C'è stato un errore : gli uniball sono troppo grandi e troppo lunghi quindi lunedì vado a cambiarli.

Se volete posso mettere eventuali foto del sistema montato fino ad ora. Ditemi la vostra se volete.
stai tranquillo...non è che non ti diamo più retta, è che non è che siamo collegati 24 ore su 24 comunque posta qualche foto...è strano che per aver cambiato la squadretta devi cambiare tutti i tiranti...secondo me l'avevi solo messa male...
__________________
Off-Road Action Genova
Antenne Basanotte OffRoad Team
...e ricorda: TRAXXAS M*RDA
http://italianmodelblog.wordpress.com/
gabri500 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-11, 01:36 PM   #123
Utente Senior
 
L'avatar di dynamo
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
dynamo emana un'aura potente attorno a se!dynamo emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

stai facendo nel modo giusto...

io però lascerei perdere convergenza e campanatura... tanto al momento i tuoi problemi non li risolvi con quello, visto che vai a modificare l'anteriore e se la macchina scoda il problema è il posteriore
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
dynamo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-11, 02:16 PM   #124
Utente
 
L'avatar di puma303
 
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
puma303 è un newbie...
predefinito

si dynamo, l'anteriore voglio modificarlo per averlo "regolabile" dovrò fare anche qualcosa al posteriore, se avete suggerimenti sarò lieto di metterli in pratica. Purtroppo mi sarebbe piaciuto avere l'articolo di RCM 199 del 2008
puma303 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-11, 02:40 PM   #125
Utente
 
L'avatar di puma303
 
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
puma303 è un newbie...
predefinito

ho modificato il post un po più su, ho aggiunto le foto e la descrizione per ogniuna.
Aspetto suggerimenti per il resto delle operazioni da fare e sulle eventuali soluzioni per lo "scodamento" posteriore.
puma303 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-11, 03:54 PM   #126
Utente Senior
 
L'avatar di dynamo
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
dynamo emana un'aura potente attorno a se!dynamo emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da puma303 Visualizza il messaggio
si dynamo, l'anteriore voglio modificarlo per averlo "regolabile" dovrò fare anche qualcosa al posteriore
Quote:
Originariamente inviata da puma303 Visualizza il messaggio
L'altra cosa che volevo ora fare è montare i tiranti regolabili sull'anteriore per regolare di fino sterzata e campanatura.
te l'ho già detto mille volte
il tuo problema (posteriore che scoda) non si risolve modificando la convergenza o la campanatura anteriore ma modificando semmai la convergenza posteriore...

quindi se vuoi un consiglio non spendere soldi per avere la macchina modificabile all'anteriore che poi vai ad aggiungere variabili inutilmente


PS: all'anteriore al massimo puoi modificare gli ammortizzatori facendoli più duri oppure rendere più dura la barra antirollio
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
dynamo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-11, 04:01 PM   #127
Utente
 
L'avatar di puma303
 
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
puma303 è un newbie...
predefinito

lol ok però se ricordi il problema che sto avendo è che l'auto non va proprio dritta. cioè sul rettilineo (facendola allontanare da me) tende a sinistra. Anche se regolo la direzione tramite trim sul radiocomando facendola tornare dritta, pochi secondi dopo torna ad andare a sinistra. Quando sono andato al negozio ieri prendendo i tiranti regolabili (spiancente li ho già presi come vedi ) il tizio mi ha fatto notare che, regolando tramite trim si notava un comportamento anomalo : supponiamo io regoli tramite trim per mettere il "pezzo" (non so il nome) che sta sul servo sterzo a 0° (ossia in verticale), questo devia di qualche grado, settandosi a circa 3 o 4° verso la tua destra. Non so se rendo l'idea, ripensando a questa cosa stavo iniziando a pensare di mettere un tirante regolabile tra servo e braccetto in modo da correggere questa variazione, faccio male? si fa diversamente?

p.s.: viste le foto?
puma303 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-11, 05:40 PM   #128
Utente Senior
 
L'avatar di dynamo
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
dynamo emana un'aura potente attorno a se!dynamo emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

si ma se tira da una parte e hai la convergenza fissa sei sicuro al 100% che il problema non è lì

sinceramente di quello che hai detto io non ci ho capito una mazza... metti qualche foto dei vari componenti sballati...
cmq mi pare strano che un negoziante non sia capace di risolverti quel problema... vai in qualche pista e chiedi aiuto
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
dynamo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-11, 06:32 PM   #129
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2011
Messaggi: 30
gianpaoloc è un newbie...
predefinito

Per me hai un problema di servo e/o radio/ricevente. Come ti hanno detto in tanti, i tiranti originali, non essendo regolabili, hanno il vantaggio che non possono "sregolarsi". Quindi la macchina e' centrata per definizione. Se, una volta regolato il trim, dopo poco il servo torna nella posizione "fuori centro", il problema e' nel servo o nella radio/ricevente. Fai una prova, inverti i cavi sulla ricevente, fai in modo che il canale dello sterzo vada al servo del gas e viceversa. Adesso con il trim del gas (che sta comandando lo sterzo) prova a centrare quest'ultimo. Se il fenomeno "ti centro e tu vai per i fatti tuoi" continua, il problema e' nel servo, se invece il rpoblema si sposta sul servo del freno (ora comandato dal canale ricevente dello sterzo), allora il problema e' nella coppia radio/ricevente.

Ciao
G.
gianpaoloc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-11, 06:33 PM   #130
Utente Senior
 
L'avatar di gabri500
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Genova
Messaggi: 8,503
gabri500 diventerà qualcuno prima o dopo!gabri500 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

secondo me il problema è il servo da rtr da 4 soldi...prendi un servo decente e hai risolto il problema
__________________
Off-Road Action Genova
Antenne Basanotte OffRoad Team
...e ricorda: TRAXXAS M*RDA
http://italianmodelblog.wordpress.com/
gabri500 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-11, 06:38 PM   #131
Utente Senior
 
L'avatar di joker78
 
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 3,107
joker78 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

anche io ho il tuo stesso modello e come la ts4n non va dritta con la ts4n ho risolto togliendo il salvaservo e mettendoci un cuscinetto ma su la tua ancora no non ti fossilizare su questo problema perchè le anno dalla nascita
__________________
xray nt1 2011 spec motore Gimar mig
[/B]

eb4 s2 motore Novarossi top
joker78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-11, 09:47 PM   #132
Utente
 
L'avatar di puma303
 
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
puma303 è un newbie...
predefinito

riparlando con il tipo del negozio secondo lui si risolve il tutto cambiando il servo e amen.

@joker78 :

Quote:
... con la ts4n ho risolto togliendo il salvaservo e mettendoci un cuscinetto ma su la tua ancora no ...
non ho capito questo passaggio...che vuol dire "su la tua ancora no" ? che intendi dire?

@dynamo :

che ocnsigli di fare al posteriore allora? la modifica alla convergenza la faccio mettendo i tiranti regolabili, dico bene? ma poi? ci sarebbe altro che potrei fare? domanda : se cambio la convergenza dietro, non dovrei anche cambiarla davanti?
puma303 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-11, 10:52 PM   #133
Utente Senior
 
L'avatar di joker78
 
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 3,107
joker78 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

intendevo che sulla mia macchina che e' uguale alla tua non l'ho ancora risolto ma dubito che sia il servo il problema
__________________
xray nt1 2011 spec motore Gimar mig
[/B]

eb4 s2 motore Novarossi top
joker78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-11, 11:30 PM   #134
Utente Senior
 
L'avatar di dynamo
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
dynamo emana un'aura potente attorno a se!dynamo emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da puma303 Visualizza il messaggio
@dynamo :

che ocnsigli di fare al posteriore allora? la modifica alla convergenza la faccio mettendo i tiranti regolabili, dico bene? ma poi? ci sarebbe altro che potrei fare? domanda : se cambio la convergenza dietro, non dovrei anche cambiarla davanti?
hai letto il manuale che ti ho detto di scaricare??? te lo leggi 5 volte e poi vedrai che le soluzioni le trovi

cmq ant e post sono indipendenti, ma sul tuo modello non penso che tu posso modificare la convergenza posteriore... penso che le uniche modifiche che tu posso fare sia a livello ammortizzatori (fori pistone, molle, olii) e differenziali (olii)
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
dynamo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-11, 11:55 PM   #135
Utente
 
L'avatar di puma303
 
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
puma303 è un newbie...
predefinito

si beh, leggendo il manuale posso fare :

dietro : regolazione campanatura

avanti : regolazione campanatura, regolazione convergenza
puma303 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Thunder tiger nuova, consigli sui ricambi digitalizzando Automodelli a scoppio 1/10 Touring 17 09-08-11 08:41 PM
Thunder tiger sullo sterrato !! piccoli consigli xD yyyManu96yyy Automodelli a scoppio 1/10 Touring 6 23-06-11 03:14 PM
consigli su thunder tiger !! thunder tiger 94 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 16 02-06-11 08:18 PM
Consigli e optional per novello attratto da thunder tiger ts4 1:10 loved82 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 64 02-10-09 01:39 PM
consigli su thunder tiger ts4n 4wd GabrO Automodelli a scoppio 1/10 Touring 4 16-06-09 03:51 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203