03-10-11, 02:57 PM
|
#76
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Genova
Messaggi: 8,503
|
scusa ma non ho capito: hai la thunder tiger e la kyosho o solo la TT ora?
|
|
|
03-10-11, 04:02 PM
|
#77
|
Utente
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
|
le ho entrambe...perchè?
|
|
|
03-10-11, 04:38 PM
|
#78
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
|
Quote:
Originariamente inviata da puma303
se la sezione faq fosse fatta meglio forse non ci sarebbe bisogno di dare risposte di questo genere. La cortesia purtroppo diventa un elemento fondamentale quando si fa parte di un forum e la mancanza della stessa abbassa la qualità e del forum stesso, quello che posso dire dopo queste risposte che ho ricevuto è che eviterò di porre in questo forum le mie domande e di certo il forum di modellismo.net non sarà tra quelli a cui farò una buona pubblicità visto il modo di porsi degli utenti più competenti nei confronti di chi si affaccia a questo hobby (si perchè di un hobby si tratta e non di certo di un mestiere che vi permette di rivolgervi in questi modi) e ha bisogno di chiarimenti nonostante, magari, tenti da solo di provare dopo aver letto le FAQ e aver cercato da solo le risposte alle proprie domande.
|
io invece penso che sia proprio il forum a guadagnarci se quelli come te che vogliono la pappa pronta cambino forum per farsi imboccare...
mi pare che le risposte non ti sono mancate alle domande di uno che si affaccia a questo hobby, però capisci che le domande dei nuovi ci sono ciclicamente e quindi una bella ricerca avrebbe risolto ogni tuo dubbio, invece no... facciamo delle sterili polemiche sul perchè nessuno risponde ad una domanda la cui risposta si trova facilmente....
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
|
|
|
03-10-11, 07:16 PM
|
#79
|
Utente
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
|
vedo che non leggi o forse non riesci a comprendere. Io ho detto che le FAQ, il tasto "cerca" li uso e li ho usati ma ciò che ho trovato non mi è giovato per togliermi i dubbi poichè da neofito e inesperto quale sono su queste cose non mi sono bastati a comprendere e quindi ho posto le domande per questo motivo. Ad ogni modo di fare sterili polemiche non ne ne intenzione ne voglia, credo di aver risolto andando a rivolgermi direttamente ad un rivenditore che fa anche assistenza, di certo quello riceverà da parte mia una pubblicità migliore.
ad ogni modo, grazie gabri lo schema che mi hai postato è stato risolutivo purtroppo l'auto non parte. Vediamo domani cosa mi dice il tizio, secondo me (e pure secondo lui) l'auto è scarburata e non regolata a dovere.
Ultima modifica di puma303; 03-10-11 a 07:19 PM
|
|
|
04-10-11, 01:15 PM
|
#80
|
Utente
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
|
tornato dall'assistenza, a detta del tipo :
1) problemi di accensione dovuti allo scalda candela che poteva essere scarico
2) mi sono autocostruito la presa a T dell'accensione a strappo
3) mi ha regolato sia il massimo che il minimo
4) i due tubi che vanno dal serbatoio al carburatore e alla marmitta erano invertiti. In pratica quello con la pompetta andava alla marmitta e non al carburatore
5) le candele 3N (o come si chiamano) costano 6€....come lo vedete come prezzo?
|
|
|
04-10-11, 05:56 PM
|
#81
|
Utente
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
|
ancora a ggiornamento :
sono riuscito a far partire l'auto dopo quasi 8 ore di carica dello scalda candela. Ho fatto girare la'uto per un pieno e ho notato le seguenti cose :
1) a "folle" il fumo dalla marmitta è praticamente minimo
2) in movimento (e quindi accelerando) l'auto fuma (fumo non troppo denso). E' normale che sia e deve essere così o si può migliorare la cosa?
3) guardando la convergenza le ruote anteriori sono "dritte" ma in movimento l'auto tende ad andare a sinistra. Ho provato con la regolazione del trimmer ma non cambia praticamente nulla se non di poco e (credo) per poco. Leggendo in giro per il forum, usando il tasto cerca, ho trovato alcune discussioni che parlano di regolazioni, tra le altre cose si parla qua e la di un fantomatico articolo della rivista RCM dove sul numero 199 si prova proprio la tomahawk regolandola a dovere. Per quanto riguarda la regolazione della convergenza, nello specifico non ho trovato nulla di chè o che possa essere una buona guida, voi che consigliate di fare? ho ancora da montare i copertoni in spugna, sto usando quelli di serie magari, come ho letto, potrebbe contribuire anche questo. Voi che mi consigliare o suggerite di fare?
Qualcuno per caso ha quel numero di quella rivista? mi piacerebbe ed interesserebbe leggere quell'articolo, magari da li potrei imparare qualcosa sulla mia macchina.
P.S.: la presa a T dell'accensione a strappo che mi ero costruito si è rotta come quella originale, l'ho ulteriormente modificata e rinforzata mettendo un tubo di gomma semirigido come presa, fasciato con 3 giri di nastro isolante, vediamo così che succede.
Grazie per le risposte.
Ultima modifica di puma303; 04-10-11 a 05:58 PM
|
|
|
04-10-11, 07:07 PM
|
#82
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
|
Quote:
Originariamente inviata da puma303
dopo quasi 8 ore di carica dello scalda candela.
|
mi pare che ci voglia più tempo per avere la carica completa  e ti consiglio vivamente di averlo sempre bello carico...
Quote:
Originariamente inviata da puma303
1) a "folle" il fumo dalla marmitta è praticamente minimo
|
è giusto così
Quote:
Originariamente inviata da puma303
2) in movimento (e quindi accelerando) l'auto fuma (fumo non troppo denso). E' normale che sia e deve essere così o si può migliorare la cosa?
|
purtroppo non ti si può rispondere, la quantità di fuomo dipende molto dal tipo di miscila, ci sono quelle che fumano di più e quelle di meno ma sono semmpre buone, la carburazione si capisce dal suono non dal fumo che fa il motore
Quote:
Originariamente inviata da puma303
3) guardando la convergenza le ruote anteriori sono "dritte" ma in movimento l'auto tende ad andare a sinistra.
|
strano che con il trim non hai risolto, ma almeno migliorava un po'? magari devi ricentrare la squadretta, però prima assicurati che i tiranti dx/sx abbiano la stessa lunghezza...
per futuri problemi di setup leggiti questo
http://www.teamxray.com/teamxray/sho...p?file_id=5721
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
|
|
|
04-10-11, 08:13 PM
|
#83
|
Utente
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
|
Quote:
Originariamente inviata da dynamo
mi pare che ci voglia più tempo per avere la carica completa  e ti consiglio vivamente di averlo sempre bello carico...
|
ok infatti l'ho lasciato sotto carica e lo stacco domani mattina quando farò altre prove.
Quote:
Originariamente inviata da dynamo
purtroppo non ti si può rispondere, la quantità di fuomo dipende molto dal tipo di miscila, ci sono quelle che fumano di più e quelle di meno ma sono semmpre buone, la carburazione si capisce dal suono non dal fumo che fa il motore
|
il suono mi sembra buono, voglio dire come quello di qualunque altro modello ben carburato che fino ad ora avevo sentito, come nitrobenzina sto usando quella al 16% "incolore" quasi, la marca ora non la ricordo dovrei vedere e poi dirvi; ma posso dire che la stessa, sulla kyosho non fuma.
Quote:
Originariamente inviata da dynamo
strano che con il trim non hai risolto, ma almeno migliorava un po'? magari devi ricentrare la squadretta, però prima assicurati che i tiranti dx/sx abbiano la stessa lunghezza...
per futuri problemi di setup leggiti questo
http://www.teamxray.com/teamxray/sho...p?file_id=5721
|
qui riprendi a parlare una lingua ancora strana per me. Con il trim andava un po meglio ma per pochi secondi, cosa sarebbe la squadretta? e altra cosa cosa e quali sono i tiranti? leggerò comunque la guida che mi hai postato, grazie per le risposte.
|
|
|
05-10-11, 12:48 AM
|
#84
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
|
Quote:
Originariamente inviata da puma303
qui riprendi a parlare una lingua ancora strana per me. Con il trim andava un po meglio ma per pochi secondi, cosa sarebbe la squadretta? e altra cosa cosa e quali sono i tiranti? leggerò comunque la guida che mi hai postato, grazie per le risposte.
|
ma per poco secondi intendi che andava dritta e poi ritornava come prima? tu ritoccavi il trim dopo quei pochi secondi? continuava a tirare sempre dalla stessa parte???
per il discorso tiranti beh in teoria dovresti capire cosa sono leggendo la guida, cmq sono quelle "aste" che congiungono le ruote al salvaservo... praticamente quelle con cui si regola la divergenza anteriore (tu le devi misurare con il calibro e devono avere la stessa lunghezza)
la squadretta del servo è quella roba attaccata al servo che si muove a cui si attacca il leveraggio. per ricentrarla devi smontare la vite accendere la radio e la ricevente, lasciare tutto fermo e riattaccare la squadretta. così hai centrato il servo poi regoli di fino con il trim
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
|
|
|
05-10-11, 02:21 AM
|
#85
|
Utente
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
|
provo a risponderti :
Quote:
Originariamente inviata da dynamo
ma per poco secondi intendi che andava dritta e poi ritornava come prima? tu ritoccavi il trim dopo quei pochi secondi? continuava a tirare sempre dalla stessa parte???
|
si alla prima domanda, tramite trim la mando a destra, la macchina recupera ma poi torna ad andare a sinistra
Quote:
Originariamente inviata da dynamo
per il discorso tiranti beh in teoria dovresti capire cosa sono leggendo la guida, cmq sono quelle "aste" che congiungono le ruote al salvaservo... praticamente quelle con cui si regola la divergenza anteriore (tu le devi misurare con il calibro e devono avere la stessa lunghezza)
|
qui non vorrei dire una stupidaggine anche perchè ora non ho la macchina sott'occhio ma domani mattina controllo meglio. Non vorrei sbagliarmi ma...credo che sul davanti tutte le "asticine" che ci sono sono rigide nel senso di unico blocco, se così è non dovrebbero quindi essere uguali?
Quote:
Originariamente inviata da dynamo
la squadretta del servo è quella roba attaccata al servo che si muove a cui si attacca il leveraggio. per ricentrarla devi smontare la vite accendere la radio e la ricevente, lasciare tutto fermo e riattaccare la squadretta. così hai centrato il servo poi regoli di fino con il trim 
|
questa che suggerisci credo sia l'ultima spiaggia, giusto? domani sempre controllo e vi faccio sapere. Grazie ancora.
|
|
|
05-10-11, 10:16 AM
|
#86
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
|
Quote:
Originariamente inviata da puma303
provo a risponderti :
si alla prima domanda, tramite trim la mando a destra, la macchina recupera ma poi torna ad andare a sinistra
qui non vorrei dire una stupidaggine anche perchè ora non ho la macchina sott'occhio ma domani mattina controllo meglio. Non vorrei sbagliarmi ma...credo che sul davanti tutte le "asticine" che ci sono sono rigide nel senso di unico blocco, se così è non dovrebbero quindi essere uguali?
questa che suggerisci credo sia l'ultima spiaggia, giusto? domani sempre controllo e vi faccio sapere. Grazie ancora.
|
no beh il controllo del centraggio della squadretta non è proprio l'ultima spiaggia  anzi spesso è la prima cosa che si va a controllare...
io non conosco il modello per cui non so dirti ma la divergenza/convergenza è fissa? o si può modificare?
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
|
|
|
05-10-11, 10:41 AM
|
#87
|
Utente
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
|
torno ora dai "box"
allora : la convergenza è fissa (credo) a differenza della kyosho dove fissi i copertoni non ci sono i "regolatori" che ho sulla kyosho (spero di aver reso l'idea su cosa mi stia riferendo). Per il resto ti dico :
1) scalda candela lasciato sotto carica tutta la notte, l'auto è partita praticamente subito (sono contento)
2) convergenza : regolando di trim ho notato : tramite il trim metto "dritte" le ruote davanti, pochi istanti dopo è come se ci fosse un gioco da qualche parte che riportano a sinistra la convergenza (circa 1 o 2 gradi, roba di pochissimo). ho anche cambiato i copertoni togliendo quelli di serie e mettendo quelli in spugna
metto una immagine presa da un'altra discussione nel forum tanto per far capire a cosa mi riferisco, nella thunder tiger mancano i dadi 1 e 2, questo ti può aiutare a capire?
|
|
|
05-10-11, 10:52 AM
|
#88
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
|
allora dalla foto
1 e 2 regolano la carreggiata e la campanatura
3 è il tirante per la regolazione della convergenza/divergenza
4 con le clips si regola il caster
a te mancano solo 1 e 2??? il 3 c'è?
poi volendo si può controllare il servo se è buono... ma qui diventa un po' complicato da spiegare via pc
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
|
|
|
05-10-11, 10:57 AM
|
#89
|
Utente
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
|
il 3 è rigido da me. Torno giù a farti una foto e cerco di postartela magari ci si capisce meglio (intanto se hai suggerimenti dimmi pure)
|
|
|
05-10-11, 11:15 AM
|
#90
|
Utente
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
|
queste le foto
dalla prima foto : come vedi 1 e 2 mancano e si vede che quello che dovrebbe essere 3 è rigido. Le altre 2 sono per tentare di darvi una visuale più completa.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34 AM.
| |