Allora ti dico subito che come primo acquisto hai "azzeccato" alla grande! La ts4-n è la nave scuola per eccellenza, poca manutenzione, facilita di funzionamento e divertimento assicurato.
Da ex proprietario di questo modello posso dirti tantissime cose! la prima che ti dico è che sulla ts4-n non conviene spenderci tanti soldi su pezzi e pezzettini in ergal o robbe varie se non per il piacere estetico. Si proprio cosi, la ts4-n è infatti un modello che va benissimo gia come esce di scatola e tutte le migliorie che gli apporti non avranno molto effetto nel comportamento generale...anzi a volte potrebbero portare a delle conseguenze negative...vuoi un esempio? io cambiai motore per metterne uno piu potente. risultato? la macchina divento molto meno guidabile...
Ci sono pero delle modifiche che vanno fatte. la prima è la sostituzione delle gomme originali con quelle in spugna piu performanti. poi se non hai il cambio a due marce ti consiglio di montarcelo subito, la macchina diventa un'altra cosa! se vuoi le pulegge in ergal puoi metterle, sicuramente serviranno, anche se mi ricordo costavano un occhio della testa!!!
altra modifica sono le molle degli ammortizzatori, metti delle molle piu morbide dietro cosi da avere un comportamento piu neutro in accelerazione.
passando al reparto elettronica ti consiglio di levare il pacco pile stilo e di metterne uno a 5 elementi ricaricabile, cosi quando vai a girare lo metti e non ci pensi piu per tutto il giorno, oltre ad avere piu potenza per i servi... Se hai soldi da spendere cambierei il servo dello sterzo ma senza mettere niente di esagerato, magrai metti qualcosa con ingranaggi in metallo. La mia ts4 quando la comprai usciva gia con le 2 marce ma aveva i supporti delle sospensioni in palstica, se anche la tua è cosi allora cerca dei suppoti in alluminio, lascia stare il carbonio, su quella macchina non ne vale la pena, oltre a non servire a nulla...
dal punto di vista del setup generale, la macchina tienila morbida di sospensioni cosi da attutire le irregolarita dei parcheggi e piazzali. nei differenziali metti il grasso duro davanti e mrobido dietro, cosi da avere un comportamento sottosterzante ed evitare cosi inutili testacoda.
Ciao!
|