Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 26-11-10, 08:00 PM   #31
simo-mini4wd
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ok! se mi posti qualche foto quando hai tempo per me va bene! ma che fascette usi?
  Rispondi quotando
Vecchio 26-11-10, 08:46 PM   #32
Utente
 
L'avatar di dariostene
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Bari
Messaggi: 614
dariostene inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da simo-mini4wd Visualizza il messaggio
ok! se mi posti qualche foto quando hai tempo per me va bene! ma che fascette usi?
uso delle normalissime fascette da elettricista, comprate da leroy merlin a 1,70 (75 pezzi, se non sbaglio)... ho preso quelle lunghe 100 mm e larghe 2 mm

per quanto riguarda il fissaggio:

se accendi radiocomando e modello, noterai che ad un leggero movimento del volantino non corrisponde un movimento, seppur minimo, delle ruote. questo è dovuto al gioco che c'è al salvaservo sterzo a sua volta dovuto al cedere del cilindro (che è aperto da un lato) che collega le due leve del salvaservo (la stessa cosa vale per il salvaservo gas, solo che in questo caso il gioco è meno importante). per rendere più saldo quel cilindro devi stringerlo con una fascetta.

prima di tutto devi svitare la parte superiore del telaio. ovviamente per farlo devi prima svitare la vite del servo del gas per sollevare la staffa del servo e accedere alla vite del telaio che sta proprio sotto. dopo di che devi mettere una fascetta per stringere il cilindro frapposto tra le due leve (perpendicolari tra loro) del salvaservo sterzo. per renderti l'idea ho fatto una foto alla fascetta messa sul salvaservo gas (l'icona allegata) anche se lì non la uso per evitare di agire troppo bruscamente sulla leva del carburatore. devi fare la stessa cosa a quella dello sterzo, anche se è leggermente diversa da quella dell'immagine.

per stringerla come si deve ho fatto così: togli la vite del salvaservo sterzo e sfila solo il braccetto superiore. vedrai il cilindro in causa alloggiato sul braccetto inferiore. a quel punto stringi una fascetta sul cilindro (vedrai che non riuscirai a stringere come si deve), sfilala (solo la fascetta) e fagli fare un altro (o al massimo 2) "click". ri-infilala sul cilindro (vedrai che ora sarà molto più serrata) e rimonta, premendo un po', anche il braccetto superiore. hai fatto.

riprova ad accendere radiocomando e modello e vedrai che anche ad un minimo movimento del volantino corrisponderà un movimento delle ruote.

spero di essere stato chiaro, buon lavoro!

PS: mamma mia che fatica descriverlo... si fa molto prima a farlo...
Icone allegate
Consiglio! Come Vi sembra? Opinioni?-img_2504.jpg  
dariostene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-10, 08:56 PM   #33
Utente
 
L'avatar di dariostene
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Bari
Messaggi: 614
dariostene inizia ad ingranare.
predefinito

a proposito simo, sai a che serve il salvaservo, vero?

voglio dire... se lo irrigidisci devi anche stare più attento alle botte sulle ruote anteriori...
dariostene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-10, 12:45 AM   #34
Utente Senior
 
L'avatar di Milacris
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
Milacris diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dariostene Visualizza il messaggio
uso delle normalissime fascette da elettricista, comprate da leroy merlin a 1,70 (75 pezzi, se non sbaglio)... ho preso quelle lunghe 100 mm e larghe 2 mm

per quanto riguarda il fissaggio:

se accendi radiocomando e modello, noterai che ad un leggero movimento del volantino non corrisponde un movimento, seppur minimo, delle ruote. questo è dovuto al gioco che c'è al salvaservo sterzo a sua volta dovuto al cedere del cilindro (che è aperto da un lato) che collega le due leve del salvaservo (la stessa cosa vale per il salvaservo gas, solo che in questo caso il gioco è meno importante). per rendere più saldo quel cilindro devi stringerlo con una fascetta.

prima di tutto devi svitare la parte superiore del telaio. ovviamente per farlo devi prima svitare la vite del servo del gas per sollevare la staffa del servo e accedere alla vite del telaio che sta proprio sotto. dopo di che devi mettere una fascetta per stringere il cilindro frapposto tra le due leve (perpendicolari tra loro) del salvaservo sterzo. per renderti l'idea ho fatto una foto alla fascetta messa sul salvaservo gas (l'icona allegata) anche se lì non la uso per evitare di agire troppo bruscamente sulla leva del carburatore. devi fare la stessa cosa a quella dello sterzo, anche se è leggermente diversa da quella dell'immagine.

per stringerla come si deve ho fatto così: togli la vite del salvaservo sterzo e sfila solo il braccetto superiore. vedrai il cilindro in causa alloggiato sul braccetto inferiore. a quel punto stringi una fascetta sul cilindro (vedrai che non riuscirai a stringere come si deve), sfilala (solo la fascetta) e fagli fare un altro (o al massimo 2) "click". ri-infilala sul cilindro (vedrai che ora sarà molto più serrata) e rimonta, premendo un po', anche il braccetto superiore. hai fatto.

riprova ad accendere radiocomando e modello e vedrai che anche ad un minimo movimento del volantino corrisponderà un movimento delle ruote.

spero di essere stato chiaro, buon lavoro!

PS: mamma mia che fatica descriverlo... si fa molto prima a farlo...



Praticamente hai eliminato il salvaservo!!!
Sei sicuro di quello che fai? la minima botta o buca e addio servo...
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro.. )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
Milacris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-10, 12:53 AM   #35
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Beh dai... A volte basta anche stare un po' attenti. Sulla Carisma fa davvero pena il salvaservo ed ho copiato i tanti che l'hanno tolto. Per ora nessuna rottura, ma una strizzata al gabbasisi la do...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-10, 12:59 AM   #36
Utente Senior
 
L'avatar di Milacris
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
Milacris diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Naaaaaa.....
Io non lo toglierei, piuttosto lo cambio con un'altro migliore...
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro.. )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
Milacris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-10, 01:02 AM   #37
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Se c'è spazio, se po fa, ma bisogna vedere anche cosa si trova e se va adattato. Per uno che smanetta non ci sono problemi, ma se uno è agli inizi...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-10, 01:11 AM   #38
Utente Senior
 
L'avatar di Milacris
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
Milacris diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Se uno è agli inizi non elimina il salvaservo...
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro.. )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
Milacris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-10, 01:40 AM   #39
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Non si sa mai Si fanno cagate quando si è esperti, figurati agli inizi...
Solo che certe cose se le fa uno che gira da un po', conosce i rischi...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-10, 10:49 AM   #40
Utente
 
L'avatar di dariostene
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Bari
Messaggi: 614
dariostene inizia ad ingranare.
predefinito

milacris sicuramente hai ragione, è un rischio
però considera che stiamo parlando della fazer... già i servi sono quello che sono (anche se il loro dovere lo fanno), non ne parliamo dei salvaservi, dovreste vederli...

diciamo che ho quasi eliminato il salvaservo perché ancora un piccolo gioco ce l'ha ma almeno ne guadagna un po' di "qualità" di guida... ma poi dipende da quanto stringe la fascetta... io l'ho serrata per bene sapendo di dover stare attento, ma "consigliando" questa piccola modifica ci tenevo a mettere anche simo al corrente di quali erano i rischi cui "potrebbe" andare incontro...

però non vale la pena cambiare il salvaservo sulla fazer milacris, ha ragione cava... male male che vada con una quindicina di euro cambi direttamente il servo...
dariostene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-10, 11:54 AM   #41
Utente Senior
 
L'avatar di 4wheelpassion
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Prov. MI
Messaggi: 1,372
4wheelpassion è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dariostene Visualizza il messaggio
milacris sicuramente hai ragione, è un rischio
però considera che stiamo parlando della fazer... già i servi sono quello che sono (anche se il loro dovere lo fanno), non ne parliamo dei salvaservi, dovreste vederli...

diciamo che ho quasi eliminato il salvaservo perché ancora un piccolo gioco ce l'ha ma almeno ne guadagna un po' di "qualità" di guida... ma poi dipende da quanto stringe la fascetta... io l'ho serrata per bene sapendo di dover stare attento, ma "consigliando" questa piccola modifica ci tenevo a mettere anche simo al corrente di quali erano i rischi cui "potrebbe" andare incontro...

però non vale la pena cambiare il salvaservo sulla fazer milacris, ha ragione cava... male male che vada con una quindicina di euro cambi direttamente il servo...
Si appunto costa piu' il salvaservo che il servo, dovresti mettere il salvaservo del salvaservo a quel punto ahahha, io invece della fascetta avevo prorpio eliminato il suo anellino in plastica e messo uno in metallo autocostruito a pensarci bene bastava mettere una fascetta come hai fatto tu, non potevi scriverlo due anni fa sta roba
4wheelpassion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-10, 04:04 PM   #42
simo-mini4wd
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Vabbè grazie 1000 a tutti
  Rispondi quotando
Vecchio 27-11-10, 08:29 PM   #43
Utente
 
L'avatar di dariostene
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Bari
Messaggi: 614
dariostene inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 4wheelpassion Visualizza il messaggio
Si appunto costa piu' il salvaservo che il servo, dovresti mettere il salvaservo del salvaservo a quel punto ahahha, io invece della fascetta avevo prorpio eliminato il suo anellino in plastica e messo uno in metallo autocostruito a pensarci bene bastava mettere una fascetta come hai fatto tu, non potevi scriverlo due anni fa sta roba
in effetti due anni fa avevo pensato: "quando tra due anni mi comprerò il modellino devo mettere la fascetta al salvaservo..."
però poi mi sono dimenticato di iscrivermi a modellismo.net e a postare la procedura...
perdonami...
dariostene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-10, 11:02 PM   #44
Utente Junior
 
L'avatar di Tommy B
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: in garage o dietro casa mia c`e' un retilineo
Messaggi: 28
Tommy B ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito cambia...

CAMBIA LE GOMME IN SPUGNA!!!io ti consiglierei ho quella in lattica ho quelle lisce da pista
Tommy B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-10, 11:24 PM   #45
Utente
 
L'avatar di andry720
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 880
andry720 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tommy B Visualizza il messaggio
CAMBIA LE GOMME IN SPUGNA!!!io ti consiglierei ho quella in lattica ho quelle lisce da pista
__________________
www.jpgimar.com
andry720 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
opinioni assetto,cerco consiglio negro90 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 12 16-07-10 01:32 PM
Come vi sembra??? giainos Automodelli a scoppio 1/8 On Road 4 29-08-07 05:47 PM
Come vi sembra? thematrix86 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 3 14-04-05 07:12 PM
COME VI SEMBRA? malkar Mini4wd Album fotografico 15 04-01-05 04:05 PM
Come vi sembra?? xander84 Mini4wd Album fotografico 6 11-11-04 05:03 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203