uso delle normalissime fascette da elettricista, comprate da leroy merlin a 1,70 (75 pezzi, se non sbaglio)... ho preso quelle lunghe 100 mm e larghe 2 mm
per quanto riguarda il fissaggio:
se accendi radiocomando e modello, noterai che ad un leggero movimento del volantino non corrisponde un movimento, seppur minimo, delle ruote. questo è dovuto al gioco che c'è al salvaservo sterzo a sua volta dovuto al cedere del cilindro (che è aperto da un lato) che collega le due leve del salvaservo (la stessa cosa vale per il salvaservo gas, solo che in questo caso il gioco è meno importante). per rendere più saldo quel cilindro devi stringerlo con una fascetta.
prima di tutto devi svitare la parte superiore del telaio. ovviamente per farlo devi prima svitare la vite del servo del gas per sollevare la staffa del servo e accedere alla vite del telaio che sta proprio sotto. dopo di che devi mettere una fascetta per stringere il cilindro frapposto tra le due leve (perpendicolari tra loro) del salvaservo sterzo. per renderti l'idea ho fatto una foto alla fascetta messa sul salvaservo gas (l'icona allegata) anche se lì non la uso per evitare di agire troppo bruscamente sulla leva del carburatore. devi fare la stessa cosa a quella dello sterzo, anche se è leggermente diversa da quella dell'immagine.
per stringerla come si deve ho fatto così: togli la vite del salvaservo sterzo e sfila solo il braccetto superiore. vedrai il cilindro in causa alloggiato sul braccetto inferiore. a quel punto stringi una fascetta sul cilindro (vedrai che non riuscirai a stringere come si deve), sfilala (solo la fascetta) e fagli fare un altro (o al massimo 2) "click". ri-infilala sul cilindro (vedrai che ora sarà molto più serrata) e rimonta, premendo un po', anche il braccetto superiore. hai fatto.
riprova ad accendere radiocomando e modello e vedrai che anche ad un minimo movimento del volantino corrisponderà un movimento delle ruote.
spero di essere stato chiaro, buon lavoro!
PS: mamma mia che fatica descriverlo...

si fa molto prima a farlo...
