Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 20-08-11, 10:21 PM   #1
Utente
 
L'avatar di Argaard
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Elmas (CA)
Messaggi: 100
Argaard è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Argaard Invia un messaggio tremite Skype a Argaard
predefinito [Fantascienza] Bandai 1/500 Yamato Space Battleship

Ciao a tutti,

di recente, durante un viaggio per gli USA, in aereo ho potuto gustarmi il film di fantascienza dedicato alla Yamato (sì, la nave di Starblazers), film che consiglio a tutti, anche se bisogna rassegnarsi all'audio in giapponese con i sottotitoli in inglese

Beh, fatto sta che una volta atterrato, ho ordinato il modello in scala 1/500 (esiste anche una colossale versione 1/350) che il celerissimo servizio spedizioni di amazon.com mi ha fatto pervenire in pochi giorni.

Oggi ho finalmente avuto il tempo e il desiderio di aprire la scatola e cominciare a realizzare il modello. Prime impressioni: le stampate sono ottime senza (quasi) sbavature, e quelle che ci sono non presentano grosse difficoltà; il modello è pensato per poter essere montato senza l'ausilio di colla, anche se penso di usare la tappo verde per dare un po' di rigidità, ed evitare gli scricchiolii se prendo in mano il tutto.

Il modello è GRANDE, misura più di mezzo metro una volta ultimato, e Bandai ci dà la possibilità di realizzare un modello illuminato internamente, visto che alcune parti (i reattori, i vetri del ponte di comando ecc.) sono disponibili sia su uno sprue rosso, che su uno sprue trasparente.

Per una recensione (in koreano credo...) guardate qua: http://www.dalong.net/review/etc/y01/y01_i.htm#m
Icone allegate
[Fantascienza] Bandai 1/500 Yamato Space Battleship-dsc_0006.jpg   [Fantascienza] Bandai 1/500 Yamato Space Battleship-dsc_0008.jpg   [Fantascienza] Bandai 1/500 Yamato Space Battleship-dsc_0009.jpg  

[Fantascienza] Bandai 1/500 Yamato Space Battleship-dsc_0012.jpg   [Fantascienza] Bandai 1/500 Yamato Space Battleship-dsc_0013.jpg   [Fantascienza] Bandai 1/500 Yamato Space Battleship-dsc_0014.jpg  

Argaard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-11, 10:55 PM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2002
residenza: Via Alessandria Bolzano Italia
Messaggi: 1,193
davidelup è un newbie...
predefinito Che bella!!

Ma quanto costa?
davidelup non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-11, 11:06 PM   #3
Utente
 
L'avatar di Argaard
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Elmas (CA)
Messaggi: 100
Argaard è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Argaard Invia un messaggio tremite Skype a Argaard
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da davidelup Visualizza il messaggio
Ma quanto costa?
Quanto un kit Tamiya 1/32:

Amazon.com: Space Battleship Yamato 1/500 Scale Model Kit: Toys & Games

Però che qualità.. Ho appena unito i due semiscafi superiori... Senza colla addirittura non si vede la linea di giunzione a prua. Mi piacerebbe anche aggiungere l'illuminazione interna, qualcuno ha esperienza in proposito?
Argaard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-11, 11:23 PM   #4
Utente
 
L'avatar di Argaard
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Elmas (CA)
Messaggi: 100
Argaard è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Argaard Invia un messaggio tremite Skype a Argaard
predefinito

Allego le pagine del manuale (purtroppo solo in giapponese, ma chiarissimo) che qualche volenteroso ha tradotto in inglese e pubblicato in rete
Icone allegate
[Fantascienza] Bandai 1/500 Yamato Space Battleship-y01_s0005.jpg   [Fantascienza] Bandai 1/500 Yamato Space Battleship-y01_s0006.jpg   [Fantascienza] Bandai 1/500 Yamato Space Battleship-y01_s0007.jpg  

[Fantascienza] Bandai 1/500 Yamato Space Battleship-y01_s0010.jpg   [Fantascienza] Bandai 1/500 Yamato Space Battleship-y01_s0011.jpg   [Fantascienza] Bandai 1/500 Yamato Space Battleship-y01_s0012.jpg  

[Fantascienza] Bandai 1/500 Yamato Space Battleship-y01_s0013.jpg   [Fantascienza] Bandai 1/500 Yamato Space Battleship-y01_s0014.jpg   [Fantascienza] Bandai 1/500 Yamato Space Battleship-y01_s0015.jpg  

Argaard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-11, 12:30 AM   #5
Utente
 
L'avatar di Argaard
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Elmas (CA)
Messaggi: 100
Argaard è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Argaard Invia un messaggio tremite Skype a Argaard
predefinito

Ciao, tra ieri notte e oggi i primi progressi:

Ho unito i due semiscafi inferiori tramite le costole fornite nel kit: le parti combaciano perfettamente ma ho comunque utilizzato la colla tappo verde per dare maggiore rigidità alla struttura. In una delle foto potete vedere quanto è precisa la prua (ho solo carteggiato lievemente per asportare la colla "spremuta" tra le due valve).

Ho poi preparato e unito a secco i due semiscafi inferiori anteriori, che incolelrò più avanti. anche qui poco lavoro di cesello: solo qualche dubbio sulla progettazione dello sprue, non credo sia così difficile posizionare i punti di inserimento della plastica in zone che a modello finito saranno nascoste..

La parte superiore della prua è composta di due parti, le ho incollate e ho applicato il Mr. Surfacer 1000 sulla giunzione, che non compare sull'originale (vedi illustrazione della scatola). Domani carteggiatina e via.

Ho preparato la parti della base per il modello, eliminando la linea mediana data dallo stampo. Appena comincerò con l'opera di verniciatura darò una mano di nero opaco al supporto per eliminare quei fastidiosi riflessi che potete notare nelle foto.

Credo infine che illuminerò il modello dall'interno per mezzo di LED.

Notte!!
Icone allegate
[Fantascienza] Bandai 1/500 Yamato Space Battleship-dsc_0015.jpg   [Fantascienza] Bandai 1/500 Yamato Space Battleship-dsc_0017.jpg   [Fantascienza] Bandai 1/500 Yamato Space Battleship-dsc_0021.jpg  

[Fantascienza] Bandai 1/500 Yamato Space Battleship-dsc_0024.jpg   [Fantascienza] Bandai 1/500 Yamato Space Battleship-dsc_0025.jpg   [Fantascienza] Bandai 1/500 Yamato Space Battleship-dsc_0026.jpg  

Argaard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-11, 05:23 PM   #6
Utente
 
L'avatar di AleBandit
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Brescia
Messaggi: 238
AleBandit è un newbie...
predefinito

WOW...che bel modello!!!

Certo che se in 1/500 è così grande, per quella in 1/350 ci vuole un hangar
AleBandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-11, 06:25 PM   #7
Utente
 
L'avatar di Argaard
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Elmas (CA)
Messaggi: 100
Argaard è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Argaard Invia un messaggio tremite Skype a Argaard
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AleBandit Visualizza il messaggio
WOW...che bel modello!!!

Certo che se in 1/500 è così grande, per quella in 1/350 ci vuole un hangar
E' bellissimo.. Per farti capire cosa possa essere in 350, guarda la foto in allegato. Tra l'altro le sagome delle due sono decisamente diverse (es. cannone di prua, ma anche il reattore è diverso), e forse la piccola è più elegante.

Il kit 1/350 è anche provvisto di tutta l'elettronica per illuminazione e suoni, compresa una bellissima pistola che attiva l'animazione del cannone di prua (come nel film..)
Icone allegate
[Fantascienza] Bandai 1/500 Yamato Space Battleship-3.jpg  
Argaard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-11, 08:20 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di nipponts
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
nipponts inizia ad ingranare.
predefinito

Quella in 1/350 deve essere enorme -ho una 'portaerei' russa in quella scala e solo la scatola è molto lunga.

La cosa curiosa è che nella finzione del manga la nave spaziale Yamato è costruita .....modificando la Yamato originale della marina imperiale giapponese affondata nella seconda guerra mondiale.
Riadattata per il volo spaziale con rotta verso Iscandar.

'Volendo' si potrebbe osare un rimaneggiamento della Tamiya in 1/350,volendo fare la pazzia. XD

In italia è stata ribattezzata 'Argo' nell'edizione italiana dell' anime -versione acquistata dagli americani,quindi con già un riadattamento alle spalle-

P.S. In Giappone è uscito anche il film in live action. E' previsto addirittura un remake ad opera degli americani.
__________________
Ex Tempore
nipponts non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-11, 08:28 PM   #9
Utente
 
L'avatar di Argaard
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Elmas (CA)
Messaggi: 100
Argaard è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Argaard Invia un messaggio tremite Skype a Argaard
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nipponts Visualizza il messaggio
Quella in 1/350 deve essere enorme -ho una 'portaerei' russa in quella scala e solo la scatola è molto lunga.

La cosa curiosa è che nella finzione del manga la nave spaziale Yamato è costruita .....modificando la Yamato originale della marina imperiale giapponese affondata nella seconda guerra mondiale.
Riadattata per il volo spaziale con rotta verso Iscandar.

'Volendo' si potrebbe osare un rimaneggiamento della Tamiya in 1/350,volendo fare la pazzia. XD

In italia è stata ribattezzata 'Argo' nell'edizione italiana dell' anime -versione acquistata dagli americani,quindi con già un riadattamento alle spalle-

P.S. In Giappone è uscito anche il film in live action. E' previsto addirittura un remake ad opera degli americani.
Il modello completo in 1/500 è lungo 530mm, quindi quello in 1/350 sarà lungo, più o meno 530*(500/350)= 757mm !!

Il film di cui parli (Space Battleship Yamato - 2010) è proprio quello che ho citato nel post che apre questo thread. E' molto ben fatto, e gli effetti speciali non hanno niente da invidiare a titoli ben più conosciuti. Purtroppo non è prevista una traduzione in italiano, il massimo che si riesce ad ottenere è un file di sottotitoli in italiano, per chi ha problemi con l'inglese.

Non sapevo del remake, ho visto il trailer di un "Battleship" in uscita l'anno prossimo, ma non sembrava ispirato alla corazzata Yamato.

Ciao
Argaard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-11, 08:44 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di nipponts
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
nipponts inizia ad ingranare.
predefinito

Battleship è ispirato alla battaglia navale -non ho approfondito a riguardo,sempre che non sia sempre lo stesso progetto divenuta una cosa diversa-.
Magari poi non ne fanno niente.

E' uscito ad ogni modo anche il live action di Yattaman doppiato in italiano a gennaio se non erro.
Magari il prossimo anno ci ritroviamo Yamato al cinema.
__________________
Ex Tempore
nipponts non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-11, 11:09 AM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di preludevenom
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Italia
Messaggi: 1,905
preludevenom diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Stupendo questo modellino poi adoro le opere di Leiji Matsumoto quindi mi godo questo wip alla grande
preludevenom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-11, 07:42 AM   #12
Utente
 
L'avatar di Argaard
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Elmas (CA)
Messaggi: 100
Argaard è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Argaard Invia un messaggio tremite Skype a Argaard
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da preludevenom Visualizza il messaggio
Stupendo questo modellino poi adoro le opere di Leiji Matsumoto quindi mi godo questo wip alla grande
Eheh grazie per l'interessamento!

Ho fatto intanto qualche piccolo passo avanti. I due semiscafi anteriori inferiori sono stati incollati, così come il bulbo di prua.

La parte inferiore della scafo a poppa è stata carteggiata per farla combaciare perfettamente, e provata a secco come vedete nelle foto. Ho deciso di portare avanti il progetto dell'illuminazione con:

- Un LED bianco molto luminoso per il cannone a onde moventi a prua
- Due o tre LED bianchi per illuminare i tre ponti di comando (dovrò prima colorare l'interno delle vetrate di verde chiaro clear
- Un LED bianco a illuminare il ponte n.3 (quello da agganciare sotto lo scafo)
- Tre LED arancioni a a illuminare i reattori di coda.

I LED saranno collegati ad una piastrina millefori. Non ho ancora deciso come portare l'alimentazione all'interno, credo utilizzerò in qualche modo il piedistallo del modellino.

Ciao alla prossima!
Icone allegate
[Fantascienza] Bandai 1/500 Yamato Space Battleship-dsc_0027.jpg   [Fantascienza] Bandai 1/500 Yamato Space Battleship-dsc_0029.jpg   [Fantascienza] Bandai 1/500 Yamato Space Battleship-dsc_0030.jpg  

Argaard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-11, 08:48 AM   #13
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
Pennywise inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Pennywise
predefinito

seguo molto interessato sia per il soggetto particolare, e soprattutto per l'illuminazione che può tornare utile in molti casi

se ti va poi potresti anche far vedere lo schema del circuito che realizzerai e dare qualche dritta su come realizzare l'illuminazione a qualche ignorante in materia tipo me?
Pennywise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-11, 10:24 AM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di ring
 
Registrato dal: Jul 2006
residenza: Tokyo
Messaggi: 1,151
ring inizia ad ingranare.
predefinito

Sta venendo molto bene, complimenti!

La devo prendere anche io appena ne ho la possibilità.

Quote:
Originariamente inviata da Argaard Visualizza il messaggio
I LED saranno collegati ad una piastrina millefori. Non ho ancora deciso come portare l'alimentazione all'interno, credo utilizzerò in qualche modo il piedistallo del modellino.
Se inserisci i contatti positivo e negativo a vista sullo scafo (basta un qualsisasi pezzetto di metallo anche di dimensioni minime o delle microviti, oppure un connettore abbastanza facile da collegare) e non li ricopri di vernice, ti basterà nascondere le batterie e l'interruttore nel piedistallo. Il contatto tra i terminali sullo scafo e quelli nascosti nel piedistallo renderà il tutto invisibile, sicuro per la nave (che non dovrai più maneggiare anche se si scaricano le batterie) ed elegante .
__________________
http://miki-ring.blogspot.com/
ring non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-11, 11:05 AM   #15
Utente
 
L'avatar di Argaard
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Elmas (CA)
Messaggi: 100
Argaard è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Argaard Invia un messaggio tremite Skype a Argaard
predefinito

La mia idea è proprio quella, sono solo indeciso se utilizzare delle piastrine a contatto o dei connettori. Credo propenderò per quest'ultima, che mi consente di ridurre i lavori sullo scafo a due semplici fori.

Non voglio utilizzare batterie, riciclerò un alimentatore a 12V (2A) che ho in casa: vorrei anche evitare di scoprirne i fili, ma non so dove procurarmi la femmina per il jack (in realtà non ho ancora cercato ). Applicherò poi un interruttore al piedistallo per accendere il tutto.

@Pennywise: E' la prima volta che mi cimento con l'illuminazione, incrociamo le dita! Comunque, non voglio per questa volta cimentarmi con lampeggii vari, quindi il circuitino si ridurrà ad un parallelo di N (LED + resistenza), con un capo del parallelo sul + e l'altro capo sul -.

Credo che l'ideale per lampeggiare sia ancora il vecchio chip 4060, il problema è che può pilotare solo correnti abbastanza basse (15mA) mentre LED discretamente luminosi ne richiedono almeno il doppio!

ciao ciao
Argaard non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Costruzione corazzata Yamato scala 1/72 juggernaut Navi e velieri Work in Progress 151 14-10-15 08:54 PM
( HELP ) Bandai Dino 1/16 matilde Statico - Kits, Info e Varie 5 23-05-11 07:17 AM
BMW 2002 Turbo [Bandai 1/20] nipponts Statico Recensioni Kit 8 19-04-11 02:48 PM
(Wip) Gundam Seed Destiny 1/100 Bandai spiry Robot-Mania 12 05-04-11 08:58 PM
corrazzata Yamato ENRIAGO Navi & Velieri 10 27-04-09 04:34 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:42 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203