Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   (AUTO) March 721 1972 by MFH (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/91453-auto-march-721-1972-mfh.html)

ring 25-06-11 07:18 AM

Concordo, viene voglia di tenerla aperta!

leon the racing maestro 25-06-11 11:21 AM

vedere i tuoi lavori è senpre un piacere, si vede, oltre alla capacita eccelsa, anche la conoscenza quasi perfetta della macchina su cui lavori!
Infatti conosci ogni minimo particolare, ed è questo che ti permette di avere certi risultati.
Sembra di fare un salto indietro negli anni, e vedere con gli occhi quanto le auto di f1 siano cambiate in questi anni.:bohk7ar::bohk7ar::bohk7ar:

sandro67 25-06-11 11:50 AM

riguardo al fatto che le macchine sono cambiate,è verissimo,e inevitabilissimo.
40 anni sono tanti,in F1.....

Riguardo al fatto che "la conoscenza quasi perfetta della macchina su cui lavori" mi garantisca un ottimo risultato...haimè...non è garantito....
Per niente.... :D

Però ci proviamo,quello sì.:Ok:

sandro67 26-06-11 10:19 AM

2 allegato(i)
piccolo aggiornamento,ma importante..
l'unione telaio-motore.

Il serbatoio olio,che sta nel mezzo,da' qualche rogna per un corretto posizionamento,anche perchè c'è una vite che fissa il serbatoio al motore..ma nulla al telaio,.
ed il Cosworth di Hiro,in metallo,pesa un totale.....

Ho fatto un foro ed inserito un "pin" in metallo per rendere il tutto un po' più robusto..

sepultura 27-06-11 10:23 AM

sandro scusa la critica....ma a me non piacciono tanto le viti con la testa a croce che fermamo le sospensioni......

sandro67 27-06-11 11:21 AM

non piacciono neanche a me....:brig:

Che ci metto?I mozzi devono tenere,se no si sfalda tutto.
Avevo pensato ad un perno in metallo,ma la cosa diventa molto fragile...e poco precisa...

sepultura 27-06-11 11:37 AM

non so se siano della stessa misura ma potresti provare con le viti che mette tameo per fissare i suoi suerkit...sono un po più discrete.... oppure prova ad abbassare la testa di quelle

sandro67 27-06-11 12:03 PM

abbasso la testa?E come?
Potrei limarla..Ma poi,se per disgrazia mi tocca smontare la sospensioine...non lo posso più fare.....

Ad incassare la testa della vite più in basso,si deve fare un foro troppo grande..poi non regge il "contorno" del mozzo...
Ci ho pensato molte volte,già uando ho fatto la Lotus 49...
Ma per il momento alternative valide e fattibili,non ne ho trovate...

L'unica,forse,è proprio il limare la vite,a modellino finito..Con i rischi che ne consegue.....

sepultura 27-06-11 12:15 PM

secondo me se usi il dremel a sospensione finita è fattibile come cosa,perchè il disco va veloce e non oscilla in modo irregolare come con la tua mano,in ogni caso non so se poi a ruota montata si vede quindi è poi un problema da poco....

sepultura 27-06-11 12:21 PM

un chiodino a testa piatta? secondo me potrebbe andare....

preludevenom 27-06-11 01:55 PM

1 allegato(i)
Scusate se intervengo, non sono esperto di modellismo ma lo sono in meccanica industriale, il chiodo secondo me ti rovina tutto, prima perche lo devi martellare e ti si piega tutto, poi perche come lo vai ad infilare correttament in un pezzo di metallo che a il diametro fatto per una vite? lo puoi fare (saldare il buco e inchiodare il tutto) ma e rischiosissimo (sopratutto su un modellino con pezzi sottili e fini).... e poi se devi smontare non puoi piu...

O allora saldi tutto insieme ma anche qui non puoi piu smontare...

O puoi metterci una vite senza testa come queste che ti ho messo in foto (oviamente a scala giusta) e meno visibile che quella a croce e almeno puoi smontare il tutto tranquillo se succede qualcosa. (ma i pezzi di sicuro non si possono premere uno contro l'altro con questo metodo)

sepultura 27-06-11 02:04 PM

il chiodino deve ovviamente essere dello stesso diametro della vite, di buono ha che ha latesta piatta,e che puoi accorciarlo della lunghezza che preferisci,in pratica diventa un perno, ovvio non lo puoi avvitare, devi incollarlo, ma visto che il modello è statico, non ha ruote sterzanti (almeno credo) direi che possa dare la giusta robustezza al modello, è lo stesso principio ad esempio delle sospensioni della 312 T di tameno, ovviamente fatte le dovute proporzioni.....direi che l'esperienza di sandro gli consenta di provare una soluzione del genere senza fare troppi danni

bruno 27-06-11 02:11 PM

Visto che il modello non è destinato ad essere usato per giocarci...perchè non imitare il pezzo come è nella realtà (il più possibile..) ed usare il pernino senza testa incollando con bicomponente mimetizzando la parte superiore?

sepultura 27-06-11 02:19 PM

beh era poi l'effetto del chiodo a testa piatta

sandro67 27-06-11 02:40 PM

vi faccio una domanda..
avete mai montato un Hiro in 1/20?Sapete cosa pesa?

(Mike ,tu sei escluso dal rispondere...:brig:)

Un Tameo in 1/43 di sicuro non ha problemi di pesare troppo su sospensioni e ruote....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03 AM.