Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   (AUTO) March 721 1972 by MFH (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/91453-auto-march-721-1972-mfh.html)

attilaflagdidio 08-06-11 10:04 PM

Aless... ottimo soggetto. SE non dico boiate qualcuno ha fatto di recente un detail set per il cosworth.... magari può venire utile..... non hai pensato a trapiantare i coperchi delle valvole del tamiya? Così risolvi i problemi del dettaglio mancante...

sandro67 09-06-11 12:13 AM

avete ragione...
Che il Cosworth Hiro si possa migliorare è lampante.
Anche la zona iniettori,stranamente grossolana,si presta a modifiche..
Anche per i t.kit delle M23 hanno pensato a correggere,anche in maniera importante,alcune parti del motore.

però tutte ste modifiche fanno perdere tempo...
Mi sono proposto di montare il kit rimanendo il più possibile su quello che c'è nella scatola.

dovrebbe venir fuori un modellino abbastanza preciso e credibile.

Anche i lati delle testate mi convincono poco..hanno un bordo troppo pronunciato...Ma sono piccolezze da pignoli...:brig:

Come già scritto,Hiro ha reso giustizia al Cosworth,molto di più di Tamiya...che certi particolari li ha proprio esclusi......:sisi:

L'ideale è fare una "fusione" usando blocco Tamiya,e particolari di Hiro...

Sono curioso di vedere se nel futuro kit della Tyrrell 006 faranno le modifiche del caso.....

gionc 09-06-11 09:07 AM

Che bel soggetto.... brutta al punto giusto da essere interessante :D, me ne invaghii quando vidi l'1/43 di un maestro Jap, con quel padellone sui denti..

sandro67 09-06-11 10:35 AM

sia chiaro che l'ho presa solo perchè è nella "Lauda-saga"...
Se no la lasciavo dov'era.... :winker:

Secondo me la Eifelland,su base March 721,era anche peggio.....

anton61 11-06-11 10:03 PM

Grande Sandro, ottima scelta. Al contrario di ciò che dicono tutti a me questo modello di march piace un sacco e la livrea rossa di questa di Lauda mi piace ancora di più. Io ho ripreso a modellare sulla Renault e tu ti ripresenti con un soggetto bellissimo, vediamo chi finisce prima......... ma soprattutto l'importante è finire. :biggrinangel:
Ciaooo
Anton

sandro67 12-06-11 08:26 PM

2 allegato(i)
E bravo Anton,torna a smodellare,dai....:Ok:

Hiro fornisce degli ammortizzatori torniti molto belli,ma le molle fanno schifo..Sono,più o meno,le molle presenti nelle penne....

Ho rifatto le molle col filo di stagno da 0,7 mm
Mi pare vadabo decisamente meglio...
Poi un po' di verniciatura qua e la...
e gli ammortizzatori sono pronti...

sandro67 12-06-11 08:31 PM

3 allegato(i)
poi stessa cosa col cambio...assemblaggio dei pezzi...e colorazione.

I portamozzi posteriori li ho voluti fare "invecchiati",il solo colore nero rendeva tutto molto anonimo..Un po' di "sfregamento" con l'alluminio,e subito prendono un aspetto più credibile,metallo verniciato(usurato)
I semiassi,di dimensioni generose,sono semplicemente lucidati,poi ho verniciato il resto.
L'effetto è credibile....

Quindi ho assemblato il tutto,compresi i bracci inferiori delle sospensioni,e la fotoincisione che va poi sostenere il gruppo dei radiatori olio.
Ho anche provato a mettere i tubi dei freni,ma la cosa non mi piace..Turroppo goss il cavo usato..e anche il "T" che si dovrebbe creare mi convince poco..Proverò qualcos'altro...

sandro67 12-06-11 08:34 PM

2 allegato(i)
ormai il più è fatto..Aggiunti barra di torsione,braccetti convergenza(anodizzati rossi,stranamente per quegli anni...),attacchi per il motore ecc..

sandro67 12-06-11 08:41 PM

4 allegato(i)
ho completato anche il motore,aggiungendo gli iniettori,i cavi(brutti,di gomma morbida...e pieni,.Poco gestibili.Meglio i soliti tubicini ...)
I tubini sono in gomma scura,qwuasi marrone..Un po' troppo.
Li ho verniciati con un giallino "sporco",più realistico,a mio parere.
Ho sostiruito anche il filtro carburante che è nella bancata di sinistra.Quello del kit era stampato male,e molto irregolare nella forma.Ho preso un pezzo Tamiya...

Aggiunti i pochi pezzi mancanti a motre e cambio,è giunto il momento dell'unione.
E l'unione,si sa,fa la forza.....:brig:

Ecco un tipico retrotreno di una F1 inglese anni '70-...Ford Cosworth+ cambio Hewland....Mitici! :winker:

anton61 12-06-11 11:44 PM

SPETTACOLO!
Ma quando dici "uno sfregamento di alluminio" intendi un dry brush? Voglio usare la stessa tecnica per i portamozzi della Renault, mi sembra proprio efficacie
Ciao
Anton

sandro67 13-06-11 08:18 AM

sì,Anton,dry brushing...
Solo che io faccio parte del "modellismo contadino"....
Usiamo termini "terra terra"....:brig:

pimini 14-06-11 12:42 PM

Quote:

Originariamente inviata da sandro67 (Messaggio 892180)
... Ecco un tipico retrotreno di una F1 inglese anni '70-...Ford Cosworth+ cambio Hewland....Mitici! :winker:

Già un'accoppiata veramente mitica!
gran bel lavoro, complimenti :Ok:

lucaparr 14-06-11 06:44 PM

Bello bello! Sto pastrocchiando sugli stessi elementi per una lotus 49b, ti tengo d'occhio.
Luca

dnracing 14-06-11 10:39 PM

Bella lì, ragazzo mio!!!!!
Dacci dentro, so che non ti intimorisci davanti ad un kit del genere, anzi........! Non fare in modo di arenarti come è già successo con la Williams dell'84!
Stai andando alla grande, "stupiscimi"!!!!!

Ciao
D.

sandro67 14-06-11 11:42 PM

Mazza,Davide...sta FW09 me la ricordi ogni mese....
Va a finire che la finisco davvero,...prima o poi.... :D

Comunque il kit è bello,molti passaggi sono perfetti,senza grossi problemi..
Ma alcune cose sono davvero impegantive..Cose "sottovalutate" al momento dell'organizzare i vari assemblaggi...Solo che,quando ci capiti,ti fanno perdere un mucchio di tempo.
Sta' macchina aveva 5 radiatori(2 acqua e 3 olio)...Tutti composti da almeno una decina di parti ognuno...

C'e da sudare.....:sisi::skept::hmm:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39 PM.