12-07-09, 09:12 AM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Recco (GE)
Messaggi: 68
|
[AUTO] McLaren MP4/13 scala 1:20
Salve a tutti,
sto cominciando a costruire la McLaren MP4/13 della Tamiya scala 1/20.
Sono un maniaco del dettaglio per cui la prima cosa che ho fatto è stato girare su internet e scaricarmi tutte le foto dei dettagli della macchina al fine di poterli riprodurre (ove possibile) nel modello.
Ho inoltre visto che la Top Studio di Hong Kong ha appena fatto il set di Super Detail Up della macchina e l'acquisto è stato impossibile non farlo (speso anche poco su ebay). Attendo l'arrivo del pacchetto e poi mi addentrerò anche io nel WIP.
Premetto che ci metto molto a fare un modello perchè non ho purtroppo molto tempo da dedicargli e credo che una delle qualità di un modellista sia quella di avere molta, molta pazienza, soprattutto quando si ha a che fare con pezzi più piccoli di una capocchia di spillo.
A presto.
Ultima modifica di benchialet; 21-10-09 a 10:36 AM
|
|
|
12-07-09, 05:23 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
|
Buon lavoro !
la metti sui cavalletti come la ferrari della tua gallery ?
__________________
Ex Tempore
|
|
|
12-07-09, 07:24 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Recco (GE)
Messaggi: 68
|
Ciao Nipponts,
no, non credo. Penso di fare qualcosa di diverso (tipo sospesa su quattro barrette di acciaio del diametro degli aghi da siringa con la scocca del motore sospesa sopra o una roba del genere) ma devo ancora studiarla bene...
Un saluto
|
|
|
12-07-09, 07:33 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,035
|
Oh..bene...un altro del forum che fa F1...e non Ferrari,per una volta.....
Prenderò anch'io il kit Top Studio,è carino e costa il giusto..
Seguirò con attenzione.Le McLaren sono la mia tematica preferita....
|
|
|
17-07-09, 02:37 PM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Recco (GE)
Messaggi: 68
|
I) il fondo piatto
Ho inizialmente studiato se potevo realizzare l'effetto carbonio con la vernice (tecnica del collant) ma le eccessive curvature mi hanno dovuto indirizzare sui decals. Ho rivestito il fondo piatto con decals Crazy Modeler ammorbiditi e sagomati con il kit della Microscale (Microset per farle aderire bene e Microsol per conformarle alla sagoma). Per renderli più simili a quelli reali mi sono basato sulle foto presenti in gurneyflap (foto fantastiche!!!) e ho dato una passata di nero trasparente tamiya (ts-71). Il risultato è quello che potete vedere nelle foto.
I prossimi passi sono:
1) inserire i fogli di alluminio nella parte sottostante le due marmitte (alluminio domopak sagomato e incollato con colla spray);
2) incollare nella parte inferiore del fondo l'anima in legno per evitare le scintille quando si gratta sull'asfalto (per fare questo ho sagomato il pezzo con un foglio di balsa spesso 1 mm )
Alla prossima
Ultima modifica di benchialet; 21-07-09 a 06:29 AM
|
|
|
17-07-09, 02:39 PM
|
#6
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
Oh..bene...un altro del forum che fa F1... e non Ferrari,per una volta.....
Prenderò anch'io il kit Top Studio,è carino e costa il giusto..
Seguirò con attenzione.Le McLaren sono la mia tematica preferita....
|
Che vorresti dire.. 
|
|
|
17-07-09, 03:21 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,035
|
Ha ha...il discorso era in senso generale...Riferito ai wip che vedo in giro sui vari forums..Le Ferrari la fanno da padrone.
Benchialet,hai caricato un pochino col trasparente...
Riguardo l'alluminio,secondo me faresti prima usando l'alluminio adesivo che trovi nei Brico,è molto valido,e sta attaccato perfettamente.O il BareMatal,ma costa di più....
|
|
|
17-07-09, 03:28 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Recco (GE)
Messaggi: 68
|
Grazie delle osservazioni. Quanto all'alluminio, l'ho provato ma l'ho trovato poco performante perchè, almeno per quello che ho provato, poco malleabile alle pieghe a 90° e mi si staccava dopo un pò.
|
|
|
11-08-09, 07:44 AM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Recco (GE)
Messaggi: 68
|
Scarichi motore
Dopo una pausa per ricerca di foto e dettagli e attesa dell'arrivo del kit della Top Studio, finalmente sono partito con il motore ed in particolare gli scrichi. Vedendo le foto trovate su internet grazie ai Vs. forum (ne allego una) ho notato che i terminali erano come avvolti da una retina. Cosi ho incollato una sottilissima garza idrofila e l'ho verniciata d'oro/ottone. Allego i risultati.
Alla prossima
Ultima modifica di benchialet; 12-08-09 a 08:12 AM
|
|
|
11-08-09, 09:41 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
|
Quote:
Originariamente inviata da benchialet
Dopo una pausa per ricerca di foto e dettagli e attesa dell'arrivo del kit della Top Studio, finalmente sono partito con il motore ed in particolare gli scrichi. Vedendo le foto trovate su internet grazie ai Vs. forum (ne allego una) ho notato che i terminali erano come avvolti da una retina. Cosi ho incollato una sottilissima garza idrofila e l'ho verniciata d'oro/ottone. Allego i risultati.
Alla prossima
|
Complimenti, belle le saldature sullo scarico. Come le hai rirpodotte?
|
|
|
11-08-09, 10:35 AM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Recco (GE)
Messaggi: 68
|
saldature scarichi
Ho messo due strati di colla (quella con l'ago) per dare rilievo, verniciato con chrome silver della model master, "sporcato" con l'azzurro trasparente (mano quasi inesistente). Mi scuso per la qualità della foto.
Saluti
|
|
|
11-08-09, 10:41 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
|
Quindi le hai fatte dorate e poi hai fatto il trattamento spiegato? L'azzurro a pennello?
CIAO
|
|
|
11-08-09, 11:19 AM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Recco (GE)
Messaggi: 68
|
Gli scarichi li ho fatti con 50% alluminio 50% ottone, sporcato a pennello quasi asciutto di arancione trasparente e marrone, poi il trattamento alle saldature. l'azzurro l'ho dato con un pennello 5/0 anche esso molto, molto leggero (praticamente asciutto).
|
|
|
11-08-09, 11:29 AM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,035
|
le MP4 di quel periodo di solito avevano quel rivestimento al termianle di scarico color alluminio.
Credo che ,nella foto che hai messo,sia ingiallito a causa del calore.
Ma sono piccolezze.......
|
|
|
11-08-09, 11:42 AM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Recco (GE)
Messaggi: 68
|
Grazie Sandro67, il mio intento è quello di dargli il più possibile l'effetto reale per cui, se il colore è dovuto al calore (così come ho fatto le sporcature per le condotte connesse al corpo motore) ho involontariamente raggiunto il mio scopo.
Grazie, e ogni critica, suggerimento, commento è sempre bene accetto (credo che solo così si cresce...)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20 PM.
| |