Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 14-10-09, 10:50 PM   #16
Utente Junior
 
L'avatar di benchialet
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Recco (GE)
Messaggi: 68
benchialet è un newbie...
predefinito Il motore 1° parte

Il lavoro sta andando a rilento perchè purtroppo ho poco tempo da dedicargli e i dettagli extra da inserire sono tanti. Oltre ai details di Top Studio, attraverso le foto scaricate da internet sto mettendo anche la parte rimanente dell'impianto elettrico (cavi, valvole, tubi, innesti etc. Allego le foto dell'attuale SAL evidenziando con il cerchietto le ulteriori parti di dettaglio.
Alla prossima
Icone allegate
McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp413-012.jpg   McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp413-012-dettaglio.jpg   McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp413-013.jpg  

McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp413-014.jpg   McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp413-014-dettaglio.jpg   McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp413-013-dettaglio.jpg  


Ultima modifica di benchialet; 14-10-09 a 10:56 PM
benchialet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-09, 10:44 PM   #17
Utente Junior
 
L'avatar di benchialet
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Recco (GE)
Messaggi: 68
benchialet è un newbie...
predefinito Il motore 2° parte

Finalmente ho finito la sezione motore. Mi sono divertito molto a riprodurre il più possibile i dettagli ricavati dalle foto scaricate da internet (le prime tre foto). Devo dare atto a Top Studio di avere migliorato notevolmente la qualità dei kit soprattutto per l'accorgimento di tenere attaccate le microparti delle fotoincisioni tra due fogli adesivi anzichè con le lamelle. Lascio a voi il giudizio sul resto. Ed ora si parte con la parte più ostica... la verniciatura della carrozzeria. Alla prossima
Icone allegate
McLaren MP4/13 scala 1:20-mp4-13-3.jpg   McLaren MP4/13 scala 1:20-mp4-13-11.jpg   McLaren MP4/13 scala 1:20-mp4-13-16.jpg  

McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp4-13-002-dettaglio.jpg   McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp4-13-004-dettaglio.jpg   McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp4-13-005-dettaglio.jpg  

McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp4-13-007-dettaglio.jpg   McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp4-13-001.jpg   McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp4-13-003.jpg  

McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp4-13-006.jpg   McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp4-13-008.jpg   McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp4-13-009.jpg  

benchialet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-09, 09:17 PM   #18
Utente Junior
 
L'avatar di benchialet
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Recco (GE)
Messaggi: 68
benchialet è un newbie...
predefinito L'abitacolo

Premesso che dopo gli ultimi giri fatti nei forum, vedo che c'è tanta gente da cui ho solo solo da imparare per cui, ragazzi, complimenti, continuate così, ho terminato la parte dell'abitacolo cercando di riprodurre il più possibile quello che le foto riportavano.
Innanzi tutto ho rivestito il sedile e le protezioni laterali delle gambe con quei fogli adesivi effetto velluto nero (in quella reale mi sembra che il rivestimento fosse di camoscio ma non l'ho trovato). Poi ho riprodotto i pulsanti laterali al sedile con degli avanzi di fotoincisioni da precedenti lavori.
Ho ricoperto sia il volante che la parte intorno al sedile con decal effetto fibra di carbonio.
Infine, ho inserito le cinture di sicurezza facendole con un nastrino nero (quelli che si usano per le bomboniere) con i passanti ed i terminali di aggancio del detail kit della Top Studio.
Vi allego le foto

Sono abbastanza incaxxato perchè sto vivendo un "dramma" nella preparazione della carrozzeria. il modello ha parecchie decals non pubblicitarie e mi sono accorto, dopo avere messo la prima decal nel cofano, di non avere completato l'assemblaggio di tutti i pezzi che lo compongono e che necessitano di stuccaggio, rasatura, verniciatura etc. Un bel casino. Le soluzioni sono molteplici:
1) faccio la versione testorange (quella tutta arancione cosi metto in tranquillità tutti i pezzi, stucco, raso, rivernicio..sarebbe una sconfitta però);
2) provo a sistemare il casino fatto (è quello che sto provando a fare con una tecnica di mia invenzione e se funziona ve la racconto nei prossimi post)
3) ho chiesto alla Tamiya Italia se posso avere un altro foglio decal in modo da buttare via quelle messe, finire tutto cio che c'è da completare come assemblaggio, riverniciare e mettere le decals alla fine.

Questione trasparente: provo con il TS13 a passate MOLTO MOLTO MOLTO LEGGERE

Alla prossima
3)
Icone allegate
McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp4-13-019.jpg   McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp4-13-020-dettaglio.jpg   McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp4-13-021.jpg  

McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp4-13-022.jpg   McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp4-13-023.jpg  

Ultima modifica di benchialet; 24-11-09 a 09:34 PM
benchialet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-09, 11:38 PM   #19
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,051
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ottimo il lavoro,fin qua,bravo..
Sta' macchina sembra semplice solo a guardarla in fotografia........

Non ho capito bene che problemi ci siano sul cofano..Di quanti pezzi è composto?Se non hai ncora verniciato,perchè devi fare l'auto arancione?
Spiega meglio,non ho capito...non vedendo foto della carrozza non è chiaro quale sia il guaio......

L'abitacolo è ok,anche se il rivestimento del sedile è un po' ai limiti della scala,con certi materiali si rischia sempre l'effetto "pelouche"...(parere personalissimo,ovviamente,...)

Nella mia povera testa ho sempre immaginato che,un giorno,facendo questa Mclaren,faro' le mascherature tra i vari colori,senza adoperare le decals del kit,che hanno quegli orribili "puntini" a sfumare i contorni..tu che hai intenzione di fare?
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-09, 12:42 AM   #20
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,528
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Stai facendo un ottimo lavoro sino a qui facendo rendere al meglio il detail kit di top studio.

Per la carrozzeria io sono del parere che tutta la livrea e le sfumature vadano realizzate ad aerografo.
Hiroboy vende proprio la vernice per la Mp4/13, due boccette di colore, argento e nero.
Il nero è una sorta di blu petrolio scurissimo, con un pigmento metallizzato molto fine, assolutamente in scala.
E sono compatibili col ts13...
riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-09, 06:53 AM   #21
Utente Junior
 
L'avatar di benchialet
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Recco (GE)
Messaggi: 68
benchialet è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
Ottimo il lavoro,fin qua,bravo..
Sta' macchina sembra semplice solo a guardarla in fotografia........

Non ho capito bene che problemi ci siano sul cofano..Di quanti pezzi è composto?Se non hai ncora verniciato,perchè devi fare l'auto arancione?
Spiega meglio,non ho capito...non vedendo foto della carrozza non è chiaro quale sia il guaio......

L'abitacolo è ok,anche se il rivestimento del sedile è un po' ai limiti della scala,con certi materiali si rischia sempre l'effetto "pelouche"...(parere personalissimo,ovviamente,...)

Nella mia povera testa ho sempre immaginato che,un giorno,facendo questa Mclaren,faro' le mascherature tra i vari colori,senza adoperare le decals del kit,che hanno quegli orribili "puntini" a sfumare i contorni..tu che hai intenzione di fare?
Hai ragione sia sul rivestimento (me ne sono accorto anch'io mentre lo mettevo...ci voleva forse un 1/43) che sul possibile effetto peluche (ad occhio nudo però è passabile). Cercherò di spiegarti meglio il problema mettendo delle foto
Grazie delle osservazioni
benchialet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-09, 07:01 AM   #22
Utente Junior
 
L'avatar di benchialet
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Recco (GE)
Messaggi: 68
benchialet è un newbie...
predefinito

[QUOTE=riccardozanelli;661769]Stai facendo un ottimo lavoro sino a qui facendo rendere al meglio il detail kit di top studio.

Per la carrozzeria io sono del parere che tutta la livrea e le sfumature vadano realizzate ad aerografo.
Hiroboy vende proprio la vernice per la Mp4/13, due boccette di colore, argento e nero.
Il nero è una sorta di blu petrolio scurissimo, con un pigmento metallizzato molto fine, assolutamente in scala.
E sono compatibili col ts13...[/QUOT

Purtroppo non ho ancora preso l'aerografo (l'ho chiesto a babbo natale) e al momento vado con gli spray Tamiya. Avevo visto le vernici che mi hai indicato su hiroboy che, per chi fosse interessato, vende un package formato da modello + dettagli top studio + vernici. Approfitto allora per chiedere una cosa: vedendo le foto di quella vera, la parte più scura sembra quasi nera (il blu petrolio che mi indichi tu) però, le istruzioni Tamiya indicano un MS5 (metallic grey) che un grigio scuro metallizzato Chi ha ragione?. Io ho seguito (forse erroneamente) le istruzioni. Per le sfumature...ti ringrazio per la fiducia ma mi sopravaluti...non sono cosi bravo tecnicamente con le verniciature.
Grazie cmq dei consigli
benchialet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-09, 08:09 AM   #23
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

lo spray MS5 indicato da Tamiya tende a dare effetti che virano sul marrone scuro. A suo tempo quando avevo iniziato a farla, e mai finita , avevo preso il nero metallizzato della Model Master nr. 2713, il normale smalto non quello della serie metalizer.

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-09, 08:50 AM   #24
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,051
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Che il "West black" sia un blu petrolio lo imparo ora...
Ma che hai bevuto,Patacca?
E' un nero/grigio scuro,con pigmenti metallici.
Di una "virata" sul marrone se ne può parlare..M di blu non ne vedo...

Io ho sia lo Zero che il Finisher's,e sono identici.
La bonza di Tamiya non so come sia,ma come spessori e sfumature siamo più "intricati"...come operazioni....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-09, 01:11 PM   #25
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,528
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Io il nero West l'ho provato a differenza tua Patacca... e ti assicuro che alla prima passata tende al blu petrolio, piu passate fai e piu diventa nero.
riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-09, 04:12 PM   #26
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,051
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

l'ho provato anch'io,se no come farei a dire com'è?

Mizzega che fenomeni quelli della Scuderia.....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-09, 09:33 PM   #27
Utente Junior
 
L'avatar di benchialet
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Recco (GE)
Messaggi: 68
benchialet è un newbie...
predefinito Problema alla livrea

Quote:
Originariamente inviata da benchialet Visualizza il messaggio
Hai ragione sia sul rivestimento (me ne sono accorto anch'io mentre lo mettevo...ci voleva forse un 1/43) che sul possibile effetto peluche (ad occhio nudo però è passabile). Cercherò di spiegarti meglio il problema mettendo delle foto
Grazie delle osservazioni
Avevo un debito con Sandro67 ed ecco il problema.
In sequenza, ho assemblato la livrea stuccando e rasando i punti di giuntura, ho dato il primer, carteggiato, dato la vernice alluminio e poi quella metallic grey, ho messo la decal bianca sulla scocca (foto 3).
Mi accorgo che non avevo messo le alette che vanno sopra la scocca (foto 2) in quella fossetta indicata nella foto 1. Bel casino...come fare? .
La cosa più naturale sarebbe incollarle stuccarle rasarle e riverniciare il tutto ma la mia paura è che se copro la parte con decal con il nastro adesivo, al momento di toglierlo viene via la decal per cui le varie alternative sono quelle che ho indicato nel precedente post.
Ho scritto cautelativamente alla Tamiya Italia per sapere se posso avere altre decals ma ancora non mi hanno risposto (spero lo facciano perchè non vorrei spendere 33 euri per un'altro kit anche se l'idea di fare un diorama con un auto arancione aperta in dettaglio e quella grigio nera tutta montata non mi dispiacerebbe......).
Icone allegate
McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp4-13-024.jpg   McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp4-13-025.jpg   McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp4-13-026.jpg  

benchialet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-09, 09:59 PM   #28
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,051
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

urca boia...Adesso è chiara,la situazione......

In effetti non è semplice...

Temo che,se vuoi fare un lavoretto "dignitoso",non ci sia altro rimedio che rifare tutto dall'inizio...
Altrimenti potresti tentare la verniciatura.Nei negozi di modellismo vendono aerografi discreti a pochi euro(40 circa),non saranno gli Iwata o i Paasche ,ma ti assicuro che fanno il loro lavoro più che bene..Sono da sempre convinto che conta più chi lo usa,l'aerografo...
Infatti se a me dai un Iwata top di gamma,faccio gli stessi paciughi.....E' garantito....

Se mascheri per il bianco,lasciando i bordi leggermente rialzati lungo la mascheratura,la sfumatura dovrebbe venire senza troppi problemi.

Altrimenti ti posso mandare la decal in questione.Ho una MP4/13 che sarà destinata ad altro,e le decals avanzano al 90%.....

Pensaci su e dimmi come vuoi muoverti.........
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-09, 11:39 PM   #29
Utente Junior
 
L'avatar di benchialet
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Recco (GE)
Messaggi: 68
benchialet è un newbie...
predefinito Sistemazione livrea

Ho provato a sistemare il problema che avevo nella livrea nel seguente modo: 1) dopo avere incollato le due alette, ho stuccato con stucco bicomponente da carrozziere (ho provato il Putty Tamiya ma mi sono trovato male) e carteggiato avvolgendo ad un cotton fioc carta abrasiva 2000. (Foto B)
2) dopo avere crteggiato, non ho potuto dare il primer per cui ho sagomato e coperto la decal con un pezzo di pellicola domopack (foto A) che aderisce perfettamente sulla superficie con decal e ho coperto la livrea con il nastro giallo da carrozziere
3) ho dato 3 mani leggere di TS17 (gloss alluminium)
4) Le foto C e D fanno vedere il risultato che non mi soddisfa , perche si vede la stuccatura e la sagoma dei due pezzi (in particolare la foto C). Non potendo dare il primer e giocare di stucco e compound Tamiya ho avuto le mani legate, ed è per questo che ho accettato da sandro67, che ringrazio pubblicamente per la sua cortesia (a buon rendere ovviamente) l'invio di una nuova decal in modo che tolgo la vecchia e rifaccio la livrea come i Maestri del forum insegnano....
Inserisco anche il wip della copertura del motore che invece non ha dato problemi (ultime due foto)
Icone allegate
McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp4-13-027.jpg   McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp4-13-028.jpg   McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp4-13-030.jpg  

McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp4-13-031.jpg   McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp4-13-029.jpg   McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp4-13-033.jpg  


Ultima modifica di benchialet; 01-12-09 a 12:47 PM
benchialet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-09, 12:14 PM   #30
Utente Junior
 
L'avatar di benchialet
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Recco (GE)
Messaggi: 68
benchialet è un newbie...
predefinito Carrozzeria - 1° parte

Ecco le prime foto del musetto e scocca motore. Il lavoro va a rilento per altri impegni, ma mi ritengo soddisfatto anche perchè, grazie a questo forum ho imparato tantissime cose in merito a tecniche e soluzioni. Ho usato il trasparente Tamiya TS13 ( 8 passate ULTRALEGGERE + Compound Fine Tamiya a tutto spiano...una mano santa !!!) L'ultima foto è un modo scherzoso per augurare a tutti voi modellisti come BUON NATALE, BUONE FESTE E TANTA SERENITA' IN FAMIGLIA.

PS per Sandro67: fatto buon uso della decal...Livrea perfetta ora..grazie di cuore (quando è asciutta e compoundata metto la foto)
All'anno prossimo
Icone allegate
McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp4-13-001.jpg   McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp4-13.jpg   McLaren MP4/13 scala 1:20-mclaren-mp4-13-003.jpg  


Ultima modifica di benchialet; 22-12-09 a 12:18 PM
benchialet non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Mclaren mp4-20 cicciopasticcio Statico - Kits, Info e Varie 6 01-04-09 12:22 PM
[auto]McLaren MP4-1 1/20 sandro67 Statico Work in Progress 112 06-08-08 09:28 AM
Carrozzeria McLaren su eb4 dilan Automodelli a scoppio 1/8 Rally Game 0 11-04-06 09:12 PM
[kit 1/20] McLaren MP/4 c AMD sandro67 Statico - Kits, Info e Varie 16 03-09-05 04:49 PM
McLaren MP/4 20 RED 5 sandro67 Statico - Kits, Info e Varie 2 25-08-05 01:07 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203