L'abitacolo
Premesso che dopo gli ultimi giri fatti nei forum, vedo che c'è tanta gente da cui ho solo solo da imparare per cui, ragazzi, complimenti, continuate così, ho terminato la parte dell'abitacolo cercando di riprodurre il più possibile quello che le foto riportavano.
Innanzi tutto ho rivestito il sedile e le protezioni laterali delle gambe con quei fogli adesivi effetto velluto nero (in quella reale mi sembra che il rivestimento fosse di camoscio ma non l'ho trovato). Poi ho riprodotto i pulsanti laterali al sedile con degli avanzi di fotoincisioni da precedenti lavori.
Ho ricoperto sia il volante che la parte intorno al sedile con decal effetto fibra di carbonio.
Infine, ho inserito le cinture di sicurezza facendole con un nastrino nero (quelli che si usano per le bomboniere) con i passanti ed i terminali di aggancio del detail kit della Top Studio.
Vi allego le foto
Sono abbastanza incaxxato perchè sto vivendo un "dramma" nella preparazione della carrozzeria. il modello ha parecchie decals non pubblicitarie e mi sono accorto, dopo avere messo la prima decal nel cofano, di non avere completato l'assemblaggio di tutti i pezzi che lo compongono e che necessitano di stuccaggio, rasatura, verniciatura etc. Un bel casino. Le soluzioni sono molteplici:
1) faccio la versione testorange (quella tutta arancione cosi metto in tranquillità tutti i pezzi, stucco, raso, rivernicio..sarebbe una sconfitta però);
2) provo a sistemare il casino fatto (è quello che sto provando a fare con una tecnica di mia invenzione e se funziona ve la racconto nei prossimi post)
3) ho chiesto alla Tamiya Italia se posso avere un altro foglio decal in modo da buttare via quelle messe, finire tutto cio che c'è da completare come assemblaggio, riverniciare e mettere le decals alla fine.
Questione trasparente: provo con il TS13 a passate MOLTO MOLTO MOLTO LEGGERE
Alla prossima
3)
Ultima modifica di benchialet; 24-11-09 a 09:34 PM
|