Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 18-09-24, 10:45 AM   #76
Utente
 
L'avatar di snigno
 
Registrato dal: Mar 2016
residenza: Gioiosa Marea - Messina
Messaggi: 410
snigno è un newbie...
predefinito

Complimenti, è venuta veramente bene. sembra proprio la evo 4 di Tommi.
Bella anche l'idea della basetta "personalizzata"
snigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-24, 11:13 AM   #77
Utente Senior
 
L'avatar di DesmoSam
 
Registrato dal: Sep 2014
residenza: in provincia di Varese
Messaggi: 1,223
DesmoSam è un newbie...
predefinito

Spettacolare! Complimenti!
PS: per simulare l'asfalto bagnato lo devi verniciare di trasp lucido. Più mani di lucido dai, più l'asfalto è bagnato.

Modellismo: la decima arte
__________________
"Modellismo: la decima arte" - John Whitby Allen
DesmoSam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-24, 01:56 PM   #78
Utente Senior
 
L'avatar di AgoHF84
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Milano
Messaggi: 1,127
AgoHF84 è un newbie...
predefinito

Grazie! Dopo che chiudo un kit faccio sempre anche la sua basetta...o almeno ci provo! Nn sono bravo come dioramista!

Inviato con il mio moto g(8) plus - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AgoHF84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-24, 01:59 PM   #79
Utente Senior
 
L'avatar di AgoHF84
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Milano
Messaggi: 1,127
AgoHF84 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DesmoSam Visualizza il messaggio
Spettacolare! Complimenti!
PS: per simulare l'asfalto bagnato lo devi verniciare di trasp lucido. Più mani di lucido dai, più l'asfalto è bagnato.

Modellismo: la decima arte
Grazie Desmo.
In effetti nn avevo pensato al trasparente lucido...intendi tipo una bomboletta spray? Ho capito bene?
Dovrei fare qualche prova a tracciare poi i segni del passaggio di una gomma....tu l'hai già fatto?
Grazie

Inviato con il mio moto g(8) plus - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AgoHF84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-24, 10:33 PM   #80
Utente Senior
 
L'avatar di DesmoSam
 
Registrato dal: Sep 2014
residenza: in provincia di Varese
Messaggi: 1,223
DesmoSam è un newbie...
predefinito

Sì, io ho usato uno spray lucido in bomboletta del brico (vedi foto), ho dato due passate leggere per simulare un asfalto bagnato ma non troppo. La basetta rappresenta la Matra 630 alla partenza della 24 ore di Le Mans del 1968: in quel momento aveva appena smesso di piovere quindi l'asfalto era bagnato ma non inondato.
Per quanto riguarda segni di gomme, strisce pedonali ecc, vanno tutti fatti prima di dare il trasparente. Il trasp deve essere l'ultimo.[AUTO] Mistubishi Lancer evo IV - Montecarlo 1997-20230501_195426.jpg

Modellismo: la decima arte
__________________
"Modellismo: la decima arte" - John Whitby Allen
DesmoSam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-24, 03:33 PM   #81
Utente Senior
 
L'avatar di AgoHF84
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Milano
Messaggi: 1,127
AgoHF84 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DesmoSam Visualizza il messaggio
Sì, io ho usato uno spray lucido in bomboletta del brico (vedi foto), ho dato due passate leggere per simulare un asfalto bagnato ma non troppo. La basetta rappresenta la Matra 630 alla partenza della 24 ore di Le Mans del 1968: in quel momento aveva appena smesso di piovere quindi l'asfalto era bagnato ma non inondato.
Per quanto riguarda segni di gomme, strisce pedonali ecc, vanno tutti fatti prima di dare il trasparente. Il trasp deve essere l'ultimo.Allegato 439298

Modellismo: la decima arte
Sui segni delle gomme intendevo le scie lasciate sull'acqua...nn le classiche "sgommate" nere.
Si vede veramente poco (e in foto anche meno!) ma se guardi dietro la gomma posteriore si intravede un tentativo di riproduzione del passaggio della gomma sul bagnato....mi riferivo a questo tipo di effetto. Insomma se il trasparente sia in qualche modo "lavorabile" una volta steso e prima di asciugare.[AUTO] Mistubishi Lancer evo IV - Montecarlo 1997-img_20240917_090744954.jpg

Inviato con il mio moto g(8) plus - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AgoHF84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-24, 12:31 AM   #82
Utente Senior
 
L'avatar di IvanT68
 
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,874
IvanT68 è un newbie...
predefinito

Veramente ben riuscita!! Complimenti


Sent from my iPhone using Forum
IvanT68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-24, 08:07 PM   #83
Utente Senior
 
L'avatar di AgoHF84
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Milano
Messaggi: 1,127
AgoHF84 è un newbie...
predefinito

Grazie Ivan!

Inviato con il mio moto g(8) plus - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AgoHF84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Diorama Mitsubishi Lancer Evolution VI - Rally Montecarlo 1999 harrydeckart Statico Showroom 4 24-12-22 09:59 AM
[AUTO] Ferrari F310B GP Monaco 1997 BBR 1/43 Kaiser Mick Statico Work in Progress 83 22-05-16 07:50 PM
[Auto] Mitsubishi Lancer evo VI montecarlo 99 stefanofavi Statico Work in Progress 19 11-07-15 03:56 PM
[AUTO] Mitsubishi Lancer Evo IV Catalunya 1997 SPLASH Statico Work in Progress 34 03-04-12 09:39 PM
WIP FORD ESCORT WRC MONTECARLO 1997 muletto Statico Work in Progress 50 30-12-05 08:21 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203