Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 24-06-22, 05:17 AM   #61
Utente
 
L'avatar di Pese636
 
Registrato dal: Mar 2020
residenza: Olgiate Comasco
Messaggi: 480
Pese636 è un newbie...
predefinito

E quanto sarebbe grande tutto ciò???

Pese636 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-22, 11:52 PM   #62
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,520
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Passiamo ora agli scarichi.
Il kit prevede un ignobile sistema di fissaggio per i condotti che vanno alla wastegate. Ho provveduto ad incollarli e stuccarli modificando la sequenza di montaggio.


riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-22, 11:53 PM   #63
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,520
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Poi ho eliminato le finte molle di ritenuta dei condotti andando a rifarle con un bullone e una molla fatta con filo di stagno da 0,5


riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-22, 11:55 PM   #64
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,520
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Ho realizzato le due prese lambda e le ho tappate come nell'auto reale e ho realizzato le flange di accoppiamento col motore


riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-22, 11:57 PM   #65
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,520
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Infine rivetti per fissare lo scudo termico che inglobava i condotti di scarico e bulloni in resina per il fissaggio delle flange


riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-22, 08:56 AM   #66
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,490
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito [AUTO] F40 Competizione Centauria 1/8

Dettagliare un modello così grande equivale a farlo reale. Complimenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-22, 01:53 PM   #67
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,553
mral57 è un newbie...
predefinito

Splendidi dettagli… poi quelle molle sono davvero una super chicca!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
mral57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-22, 11:35 PM   #68
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,520
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie ragazzi per i complimenti. Andiamo avanti con gli scarichi.
Ho dato una mano di Polished Alu come base e una mano di streel sulla parte finale da usare come base per le sfumature successive



Poi sempre ad aerografo ho lavorato con il Sephia di Alclad e i vari clear red, blu e yellow. Questo il risultato





riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-22, 02:04 PM   #69
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2016
Messaggi: 44
POTA63 è un newbie...
predefinito

spettacolare
POTA63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-22, 11:43 PM   #70
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,520
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da POTA63 Visualizza il messaggio
spettacolare
Grazie
riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-22, 01:57 PM   #71
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,520
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Ho cominciato a lavorare sulle turbine che sono uno dei pezzi peggio riusciti del kit.
Come prima cosa ho modificato leggermente la chiocciola di aspirazione, inserendo il supporto per la targhetta.



Poi mi sono dedicato alla costruzione del corpo turbina che ho rifatto da zero con plastica e delrin.






riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-22, 01:57 PM   #72
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,520
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Il confronto con la vecchia turbina è impietoso.



riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-22, 02:00 PM   #73
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,520
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Dato che le turbine sono due e che poteva servire anche a Fra e Shen l’ho colonato.


riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-22, 02:13 PM   #74
Utente Senior
 
L'avatar di Alucard
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,169
Alucard inizia ad ingranare.
predefinito

A me quello che lascia senza parole non è tanto la tua ormai nota capacità ma il confronto, a dir poco, impietoso a cui costringi ogni parte del kit originale tu vada a sostituire.......
Ogni volta mi torna naturale la stessa domanda: chissà perché si ostina a comprare kit in scatola quando li può realizzare da solo e infinitamente meglio:nonloso3ce1cr :
Alucard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-22, 12:33 AM   #75
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,520
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alucard Visualizza il messaggio
A me quello che lascia senza parole non è tanto la tua ormai nota capacità ma il confronto, a dir poco, impietoso a cui costringi ogni parte del kit originale tu vada a sostituire.......
Ogni volta mi torna naturale la stessa domanda: chissà perché si ostina a comprare kit in scatola quando li può realizzare da solo e infinitamente meglio:nonloso3ce1cr :
Sei troppo buono Arturo, io mi considero un discreto montatore, miglioro i kit cercando di renderli più fedeli, ma non sarei mai in grado di realizzare un kit partendo da un foglio di plasticard come fa Cavicchi o da un foglio di lamiera come fa Devodier.
riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
F40 Competizione 1/8 Centauria shen_lei Statico Work in Progress 253 27-06-25 01:50 AM
Ferrari F40 competizione 1/8 Centauria - Build guide frah2o Statico Work in Progress 517 15-10-22 04:33 AM
[AUTO] Costruisci la Ferrari 312 T4 di Gilles Villeneuve - Centauria deepblue Statico Work in Progress 323 25-05-20 02:26 PM
SUPERCARS, le auto da sogno più esclusive del mondo – Centauria gnanni News dal mondo del modellismo 12 23-03-19 03:57 PM
Costruisci la F40 Competizione - Centauria gnanni News dal mondo del modellismo 6 14-01-19 08:21 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203