27-10-21, 03:59 PM
|
#61
|
Utente
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 671
|
|
|
|
28-10-21, 11:05 AM
|
#62
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2017
Messaggi: 1,431
|
lavoro di preparazione telaio ed il resto eccellente.
|
|
|
28-10-21, 06:36 PM
|
#63
|
Utente
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 671
|
|
|
|
31-10-21, 04:21 PM
|
#64
|
Utente
Registrato dal: Aug 2013
residenza: Bergamo
Messaggi: 868
|
A quale temperatura saldi su metallo bianco? Usi uno stagno particolare?
Te lo chiedo perchè sulle fotoincisioni vado via abbastanza tranquillo, ma sul metallo bianco in tutta sincerità faccio dei disastri incredibili.
Fantastico il gap che hai riempito per l'alloggio braccini!
Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
01-11-21, 12:25 AM
|
#65
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2021
residenza: Asti
Messaggi: 52
|
Ma hai fatto tipo una brasatura per saldare oppure hai usato un classico saldatore a stagno?
Inviato con il mio ELE-L29 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
01-11-21, 09:44 AM
|
#66
|
Utente
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 671
|
Premetto che non ho attrezzature professionali, ma lavoro con dei saldatori che si comprano a pochi euri dai cinesi! E questo perchè in base ai lavori che devo fare non mi serve un saldatore con tanti watt...se si tratta di saldare metallo su metallo, oppure ottone o nichel su metallo i watt devono essere molto bassi, specie su parti così piccole, quindi non più di 30 watt. Ovviamente punta sottile, pasta saldante e stagno di buona qualità, per ottenere ottimi risultati è importante che la punta sia sempre ben pulita, in modo che lo stagno si attacchi bene alla punta rovente.
Se si tratta di saldare ottone su ottone si possono fare delle brasature, per questo l'uso di un cannellino è il miglior metodo...anche qui si usa comunque la pasta saldante e una volta scaldate bene le parti si poggia su lo stagno che andrà a infilarsi nelle fessure unendo stabilmente i pezzi.
Se comunque si ha un saldatore professionale, che ha il regolatore di watt, anche saldare ottone su ottone viene molto più facile rispetto alla brasatura, in quel caso si può aumentare la potenza, anzi più alto è il wattaggio meglio viene la saldatura.
Inviato con il mio moto e6s - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
02-11-21, 07:33 AM
|
#67
|
Utente
Registrato dal: Aug 2013
residenza: Bergamo
Messaggi: 868
|
Probabilmente io ho un saldatore ancora più cinese in quanto i watt non sono riportati ma solo i gradi: arrivo a un massimo di 896 (direi comunque troppi)
Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
02-11-21, 02:07 PM
|
#68
|
Utente
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 671
|
Quote:
Originariamente inviata da Threepwood
Probabilmente io ho un saldatore ancora più cinese in quanto i watt non sono riportati ma solo i gradi: arrivo a un massimo di 896 (direi comunque troppi)
Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
E si, lo stagno fonde a 232 °C...a quasi 900 si scioglie tutto non appena poggi la punta.
Inviato con il mio moto e6s - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
02-11-21, 02:27 PM
|
#69
|
Utente
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 671
|
Proseguiamo con i lavori.
Ho preparato anche il telaio alla verniciatura, anche qui fondo per metallo, primer bianco, piccole stuccature e quindi seconda mano di primer.
Dopo di che mi sono dedicato ai condotti di raffreddamento freni anteriori...quelli del kit non mi convincevano troppo, più che altro per il fatto che non erano perfettamente uguali (quello di destra rispetto a quello di sinistra), e soprattutto perché li volevo aperti. Ho deciso quindi di farli con la tecnica della termoformatura, da un foglio di plasticard da 0,2mm ho creato i due gusci, quindi eliminato la parte in eccesso sono stati uniti e corretti con ciano e bicarbonato, dopo di che sono passato a lime e carta vetro per dargli la giusta forma, infine primerizzati.
Nell'attesa che il fondo asciughi bene ho lavorato sugli specchietti. Ho fresato lo scasso per inserire degli elementi riflettenti come nella realtà, quindi ho preso due pezzi di PE in nichel e saldato a due tubicini in ottone per poterli sagomare meglio.
C'è voluto un po' prima che le parti combaciassero bene...il primo è finito, ora tocca al secondo. ![[auto] March Ford 761 "Ovoro", 1/43 Tameo kits-img_20211101_144935_479.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/396719d1635859545t-auto-march-ford-761-ovoro-1-43-tameo-kits-img_20211101_144935_479.jpg) ![[auto] March Ford 761 "Ovoro", 1/43 Tameo kits-img_20211101_144949_513.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/396720d1635859552t-auto-march-ford-761-ovoro-1-43-tameo-kits-img_20211101_144949_513.jpg) ![[auto] March Ford 761 "Ovoro", 1/43 Tameo kits-img_20211101_145002_777.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/396721d1635859558t-auto-march-ford-761-ovoro-1-43-tameo-kits-img_20211101_145002_777.jpg) ![[auto] March Ford 761 "Ovoro", 1/43 Tameo kits-img_20211101_145054_904.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/396722d1635859566t-auto-march-ford-761-ovoro-1-43-tameo-kits-img_20211101_145054_904.jpg) ![[auto] March Ford 761 "Ovoro", 1/43 Tameo kits-img_20211031_101118_269.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/396723d1635859575t-auto-march-ford-761-ovoro-1-43-tameo-kits-img_20211031_101118_269.jpg) ![[auto] March Ford 761 "Ovoro", 1/43 Tameo kits-img_20211101_142536_146.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/396724d1635859583t-auto-march-ford-761-ovoro-1-43-tameo-kits-img_20211101_142536_146.jpg) ![[auto] March Ford 761 "Ovoro", 1/43 Tameo kits-img_20211101_144908_472.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/396725d1635859592t-auto-march-ford-761-ovoro-1-43-tameo-kits-img_20211101_144908_472.jpg) ![[auto] March Ford 761 "Ovoro", 1/43 Tameo kits-img_20211102_115923_974.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/396726d1635859600t-auto-march-ford-761-ovoro-1-43-tameo-kits-img_20211102_115923_974.jpg) ![[auto] March Ford 761 "Ovoro", 1/43 Tameo kits-img_20211102_122211_194.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/396727d1635859606t-auto-march-ford-761-ovoro-1-43-tameo-kits-img_20211102_122211_194.jpg) ![[auto] March Ford 761 "Ovoro", 1/43 Tameo kits-img_20211102_131212_837.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/396728d1635859614t-auto-march-ford-761-ovoro-1-43-tameo-kits-img_20211102_131212_837.jpg) ![[auto] March Ford 761 "Ovoro", 1/43 Tameo kits-img_20211102_131357_683.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/396729d1635859622t-auto-march-ford-761-ovoro-1-43-tameo-kits-img_20211102_131357_683.jpg)
Inviato con il mio moto e6s - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
02-11-21, 03:45 PM
|
#70
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,876
|
Fantastica termoformatura. Hai strumenti appositi oppure…?
Mi piacerebbe provarla in casa.
Ottimo lavoro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
02-11-21, 04:02 PM
|
#71
|
Utente
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 671
|
Ti ringrazio Ivan! Ho realizzato una scatola in legno con la parte superiore forata e un grosso foro a misura del tubo dell'aspirapolvere.
Scaldo il materiale con la pistola termica, appena vedo che è molle accendo l'aspirapolvere è il gioco è fatto. Per funzionare bene deve essere tutto ben sigillato, si devono anche chiudere i fori attorno lasciando solo quelli dove è collocato il pezzo, che deve essere posizionato in alto così da creare un ottimo sottovuoto.
Inviato con il mio moto e6s - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
02-11-21, 04:41 PM
|
#72
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,876
|
Grazie per la conferma che mi aspettavo. Prima o poi devo provarci. Termoformare plasticard deve essere grande, soprattutto in termini di resistenza meccanica di parti sottili che, in 3D Printing, altrimenti sarebbero molto fragili.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
02-11-21, 07:08 PM
|
#73
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Dec 2012
Messaggi: 3,632
|
Tu sei di un altro pianeta. Fantastico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
__________________
STAY TUNED
|
|
|
03-11-21, 11:32 AM
|
#74
|
Utente
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 671
|
Mille grazie Rob  .
Diciamo che la termoformatura come altre tecniche (vecchia scuola) sono ormai superate...queste stampe in 3D permettono di realizzare qualsiasi particolare con poca fatica raggiungendo livelli di dettaglio straordinari! Ma vuoi mettere la soddisfazione di creare qualcosa da zero usando materiali di scarto e tanto olio di gomito?!
Tornando al wip, ho ultimato anche il secondo specchietto. Lucidato ulteriormente la parte riflettente con i compound ho pulito tutto con un pannetto e dato solo il primer per metallo, verranno verniciati a pennello successivamente.
Quindi ho preparato anche gli ultimi pezzi della carrozzeria, ora è tutto pronto per passare alla verniciatura.
![[auto] March Ford 761 "Ovoro", 1/43 Tameo kits-img_20211103_101356_766.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/396805d1635935486t-auto-march-ford-761-ovoro-1-43-tameo-kits-img_20211103_101356_766.jpg) ![[auto] March Ford 761 "Ovoro", 1/43 Tameo kits-img_20211103_101418_551.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/396806d1635935493t-auto-march-ford-761-ovoro-1-43-tameo-kits-img_20211103_101418_551.jpg) ![[auto] March Ford 761 "Ovoro", 1/43 Tameo kits-img_20211103_101613_956.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/396807d1635935500t-auto-march-ford-761-ovoro-1-43-tameo-kits-img_20211103_101613_956.jpg) ![[auto] March Ford 761 "Ovoro", 1/43 Tameo kits-img_20211103_110922_350.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/396808d1635935506t-auto-march-ford-761-ovoro-1-43-tameo-kits-img_20211103_110922_350.jpg) ![[auto] March Ford 761 "Ovoro", 1/43 Tameo kits-img_20211103_110927_759.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/396809d1635935511t-auto-march-ford-761-ovoro-1-43-tameo-kits-img_20211103_110927_759.jpg)
Inviato con il mio moto e6s - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
03-11-21, 01:18 PM
|
#75
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Dec 2012
Messaggi: 3,632
|
Quote:
Originariamente inviata da alfred87
Mille grazie Rob  .
Diciamo che la termoformatura come altre tecniche (vecchia scuola) sono ormai superate...queste stampe in 3D permettono di realizzare qualsiasi particolare con poca fatica raggiungendo livelli di dettaglio straordinari! Ma vuoi mettere la soddisfazione di creare qualcosa da zero usando materiali di scarto e tanto olio di gomito?!
Inviato con il mio moto e6s - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Si infatti!!! Non so se hai visto il mio wip sulla Mustang.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
STAY TUNED
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51 AM.
| |