Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 07-09-19, 05:16 PM   #76
Utente Senior
 
L'avatar di DesmoSam
 
Registrato dal: Sep 2014
residenza: in provincia di Varese
Messaggi: 1,223
DesmoSam è un newbie...
predefinito

Ottimo lavoro Alfred!
__________________
"Modellismo: la decima arte" - John Whitby Allen
DesmoSam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-19, 07:52 PM   #77
Utente Senior
 
L'avatar di shen_lei
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,978
shen_lei inizia ad ingranare.
predefinito

Bello il pezzo in resina sembra uno di quei kit ke si comprano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
shen_lei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-19, 01:01 AM   #78
Utente
 
L'avatar di alfred87
 
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 671
alfred87 è un newbie...
predefinito

Grazie mille raga


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
alfred87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-19, 09:06 PM   #79
Utente
 
L'avatar di ienatom
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: TN
Messaggi: 245
ienatom è un newbie...
predefinito

@zaphod per darti un’idea piú precisa, questa foto l’ho fatta oggi alla fusoliera. Alcuno sono piu’ sporgenti di altri tipi, e mi sono dimenticato di fotografare la parte di cowling attorno ai carrelli in cui vengono appunto usate viti a testa piatta per minimizzare la resistenza dell’aria!
Non e’ un F15 ma e’ sempre McDonnell Douglas

[Aereo] F-15 E Seymour Johnson, 1/48 hasegawa +set aires-img_8896.jpg


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
ienatom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-19, 09:12 PM   #80
Utente
 
L'avatar di ienatom
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: TN
Messaggi: 245
ienatom è un newbie...
predefinito

Comunque impressionanti i dettagli che hai aggiunto, davvero complimenti!

Ho una domanda: cosa usi per fare quelle specie di fascette attorno ai tubi? Sempre plasticard?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
ienatom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-19, 09:36 PM   #81
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ienatom Visualizza il messaggio
@zaphod per darti un’idea piú precisa, questa foto l’ho fatta oggi alla fusoliera. Alcuno sono piu’ sporgenti di altri tipi, e mi sono dimenticato di fotografare la parte di cowling attorno ai carrelli in cui vengono appunto usate viti a testa piatta per minimizzare la resistenza dell’aria!
Non e’ un F15 ma e’ sempre McDonnell Douglas

Allegato 337765


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ora ti banno dal forum
paragonare un F-15 con un MD-80, ma come si può
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-19, 09:53 PM   #82
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,800
zaphod è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ienatom Visualizza il messaggio
@zaphod per darti un’idea piú precisa, questa foto l’ho fatta oggi alla fusoliera. Alcuno sono piu’ sporgenti di altri tipi, e mi sono dimenticato di fotografare la parte di cowling attorno ai carrelli in cui vengono appunto usate viti a testa piatta per minimizzare la resistenza dell’aria!
Non e’ un F15 ma e’ sempre McDonnell Douglas

Allegato 337765


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Grazie Ienatom!


Inviato con il mio SM-G935F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-19, 04:03 AM   #83
Utente
 
L'avatar di alfred87
 
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 671
alfred87 è un newbie...
predefinito

Intanto grazie Ienatom, per le fascette piccole uso il nastro mascherante tamiya.
Sul discorso rivetti mi sono documentato un po’, sui caccia moderni e sugli airbus tutti i rivetti, bulloni ciechi, olivette ecc erano (sono) tutti il linea con il fasciame, per quelli di struttura se ne usano di più piccoli e posizionati molto vicini, solitamente una striscia per ogni centina, doppia o tripla striscia sui longheroni. Per le parti mobili e quindi portelli di ispezione, portelli dei carrelli, vani turbine, i vari vani avionica, tettuccio, griglie si usano viti o rivetti filettati, alcuni ciechi, altri con barilotto in base al diverso materiale dei pannelli. Visivamente si notano di più questi ultimi, tutti gli altri sono stuccati in modo da avere superfici più lisce possibili e senza troppe sporgenze o fessure che potrebbero compromettere l’aerodinamica o l’integrità strutturale.


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
alfred87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-19, 01:57 PM   #84
Utente
 
L'avatar di Signotnt
 
Registrato dal: May 2018
residenza: Milano
Messaggi: 869
Signotnt è un newbie...
predefinito

Gran bel wip con un sacco di info accessorie molto utili.
Seguo con interesse.
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Signotnt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-19, 07:08 PM   #85
Utente
 
L'avatar di ienatom
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: TN
Messaggi: 245
ienatom è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da decals Visualizza il messaggio
Ora ti banno dal forum
paragonare un F-15 con un MD-80, ma come si può


Ma l’anima MD c’e’ comunque

No comunque spero che la mia foto sia utile a qualcuno se servono altri dettagli chiedete pure


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
ienatom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-19, 11:42 AM   #86
Utente
 
L'avatar di alfred87
 
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 671
alfred87 è un newbie...
predefinito

Grazie signotnt, ma più che altro sto imparando anche io qualcosa sui caccia moderni....man mano che ci lavoro mi vado documentando ed e stimolante per proseguire bene nell’assemblaggio. Piccolo aggiornamento, in realtà sono avanti rispetto a questo aggiornamento, ma voglio terminare questa fase di lavorazione per postarlo....quindi per non ammassare poi con troppe foto metto questo “intermedio”. I due gusci della fusoliera sono incollati e stuccati, ora sto procedendo nel ripristinare tutte le incisioni andate perse, poiché tra scalini e fessure è andato via diverso materiale. Comunque prima di chiuderle avevo verniciato le ventole delle turbine. Ho mischiato 2 tipi di pigmenti per dare l’idea di usura dei condotti, la stessa poi è stata passata sulle ventole verniciare in xf-56, quindi ho messo in evidenza gli spigoli delle alette con la grafite. Per finire una foto del taglio delle antenne posteriori che saranno sostituite da quelle tondeggianti per la versione E.
[Aereo] F-15 E Seymour Johnson, 1/48 hasegawa +set aires-img_4435.jpg
[Aereo] F-15 E Seymour Johnson, 1/48 hasegawa +set aires-img_4436.jpg
[Aereo] F-15 E Seymour Johnson, 1/48 hasegawa +set aires-img_4437.jpg
[Aereo] F-15 E Seymour Johnson, 1/48 hasegawa +set aires-img_4438.jpg
[Aereo] F-15 E Seymour Johnson, 1/48 hasegawa +set aires-img_4439.jpg


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
alfred87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-19, 10:34 AM   #87
Utente
 
L'avatar di alfred87
 
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 671
alfred87 è un newbie...
predefinito

Mentre lavoro ancora su incisioni e rivetti ho completato la modifica sul vano dell,m-61. Prima di chiudere i gusci della fusoliera avevo incollato internamente dei pezzi di plasticard come battuta e per avere una base dove incollare in seguito il retro della punta del cannone m-61. Quindi ho limato il bordo e incollato una striscia di plasticard da 0,25 mm per avere un bordo il più sottile possibile. Ho quindi inserito i pannelli in plasticard e le guide dove si agganciava il portello anteriore. Sono poi passato al mitragliatore; da un tondino di resina ho tornito le parti che tenevano unite le sei canne esterne più quella centrale, ho praticato dei fori da 0,7 mm e da un tubicino in ottone dello stesso diametro ho ricavato le 7 canne. Utilizzando delle fascette top studio ho tagliato i 6 divisori da inserire in mezzo le canne, infine ho assemblato tutte le parti.
Sono passato quindi al portello, naturalmente andava assottigliato, un lavoro che mi avrebbe portato diverse ore e con dubbi risultati, quindi ho deciso di termoformare un pezzo di plasticard, inizialmente ho provato direttamente sul pezzo in plastica del kit, che come previsto si è sciolto sotto la pistola termica, quindi ho preso un profilato in legno e sagomato un master rispettando le dimensioni (pressappoco), formato il pezzo è stato tagliato, aperta la bocca di fuoco e inciso. Questo il risultato.
[Aereo] F-15 E Seymour Johnson, 1/48 hasegawa +set aires-img_4423.jpg
[Aereo] F-15 E Seymour Johnson, 1/48 hasegawa +set aires-img_4328.jpg
[Aereo] F-15 E Seymour Johnson, 1/48 hasegawa +set aires-img_4442.jpg
[Aereo] F-15 E Seymour Johnson, 1/48 hasegawa +set aires-img_4445.jpg
[Aereo] F-15 E Seymour Johnson, 1/48 hasegawa +set aires-img_4444.jpg
[Aereo] F-15 E Seymour Johnson, 1/48 hasegawa +set aires-img_4443.jpg
[Aereo] F-15 E Seymour Johnson, 1/48 hasegawa +set aires-img_4446.jpg
[Aereo] F-15 E Seymour Johnson, 1/48 hasegawa +set aires-img_4447.jpg
[Aereo] F-15 E Seymour Johnson, 1/48 hasegawa +set aires-img_4448.jpg
[Aereo] F-15 E Seymour Johnson, 1/48 hasegawa +set aires-img_4449.jpg


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
alfred87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-19, 11:56 AM   #88
Utente Senior
 
L'avatar di shen_lei
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,978
shen_lei inizia ad ingranare.
predefinito

Che spessore di plasticard si usa per fare queste termo formature?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
shen_lei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-19, 11:59 AM   #89
Utente
 
L'avatar di alfred87
 
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 671
alfred87 è un newbie...
predefinito

Be dipende, scaldato a dovere funziona anche con spessori più grossi....in questo caso è uno 0,4mm. Credo userò la stessa tecnica per fare i coperchi dei condotti, li magari proverò un 0,5/ 0,6 mm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
alfred87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-19, 04:32 PM   #90
Utente Senior
 
L'avatar di mirage
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,506
mirage inizia ad ingranare.
predefinito

Bestiale👍.
mirage non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[AEREO] Lockheed F-104S Starfighter - Hasegawa 1:48 decals Statico Work in Progress 71 03-06-18 10:33 AM
[aereo] mig 28 Top Gun hasegawa 1/32 shen_lei Statico Work in Progress 24 28-04-18 11:14 PM
[Aereo] Junkers Ju87G Stuka - Hasegawa 1/32 GNEPP Statico Work in Progress 109 20-11-17 04:24 PM
IFMAR 2012 Buenos Aires (Argentina) jacKyosho Automodelli a scoppio gare eventi e manifestazioni 171 18-12-12 08:51 AM
[AEREO] DRAKEN J35O austrian special HASEGAWA 1/48 murdock Statico Work in Progress 44 03-11-09 08:57 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:03 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203