Bravissimo davvero, sono ammirato.
Vorrei chiedere che tipo di materiale usi per fare le nervature su cambio/motore. Sono bacchette di plasticard?
E poi: per i radiatori utilizzi delle fotoincisioni autocostruite? O esistono dei fogli di texture da tagliare a misura?
Le nervature del cambio come del resto quelle del motore sono pezzetti di plastica riportati in abbondanza e pareggiati una volta che la colla è asciugata.
Per quel che riguarda i radiatori mi sono fatto fresare un foglio di alluminio di due millimetri di spessore che taglio a misura di volta in volta.
Le foto dimostrative sono riferite ad un altro modello.
Grazie per le tue risposte, davvero interessante ed efficace il metodo per le nervature.
E non mi aspettavo che il foglio dei radiatori fosse addirittura fresato: ancora più raffinata come soluzione.
Per non inquinare questo WIP smetto con le domande ma vorrei chiederti se gentilmente puoi rispondere ad una domanda al tuo modello della f1/86 nella sezione Showroom.
Molto materiale me lo fornì anni fa Tarquinio Provini e l'amico Vincenzo Bosica mi fece fare da una ditta svizzera dei dadi filettati di 2 mm di diametro esterno.Sono ancora in possesso di molto materiale.
Molto materiale me lo fornì anni fa Tarquinio Provini e l'amico Vincenzo Bosica mi fece fare da una ditta svizzera dei dadi filettati di 2 mm di diametro esterno.Sono ancora in possesso di molto materiale.
Scusate se mi intrometto, ma le viti minuscole si possono recuperare anche dalle montature di vecchi occhiali.