Quote:
Originariamente inviata da mirage
È colla vinilica?
|
Ieri sera dopo aver fatto la prima gomma ho affrontato il test più arduo :
Ho mandato foto del primo pneumatico sia a Shen che a Riccardo che hanno 4 occhietti che non gli sfugge praticamente nulla....dai macro ai micro.
Il primo lo soprannomino anche affettuosamente suocera in quanto mi fai il pelo nell’uovo in tutto quanto (come giusto che sia)....E Riccardo non è da meno sui dettagli e sopratutto sulla coerenza e fedeltà storica.... inoltre anche un vero e proprio WikiDelta.
Entrambi hanno dato un giudizio favorevole e positivo sulla resa, soprattutto anche per l’effetto di usura con qualche accenno di blistering che ero riuscito a dare al battistrada.
Come ho detto sia Shen che a Riccardo avevo tre possibili opzioni.
1) Stuccare tutti quanti gli intagli, Montare il gruppo ruota sul mandrino e poi carteggiare ad acqua con 400 - 600.....avevo già l’ulcera che stava partendo.
2) provare a riempire gli intagli con lo Stucco idrofugo, Ma questo sistema avrebbe presentato vari insidie: La non linearità della superficie del battistrada E sicuramente uno sgradevole effetto calamita per polveri e pelucchi. Lo stucco idrofugo infatti a come peculiarità quello di rimanere sempre morbido e anche semi appiccicoso.
3) Non so come ma mi è venuto in mente di ricostruire anzi ricoprire il battistrada.... il resto lo spiegano le foto.....Dopo che le ho mandate sia Shen che a Riccardo c’è stato un due minuti di mutismo assoluto nel quale prevedevo il peggio... invece mi hanno dato del matto misto anche una bella trovata/escamotage.


Le foto credo che spieghino abbastanza chiaramente il sistema che ho adottato.
Unica nota che mi sento di dire che ho caricato pesantemente con il black rubber puro non diluito con pennello.... in questo modo ho cercato di accentuare l’effetto di usura e di venature/screpolature da grip.
Fondamentalmente il vinavil non sarebbe servito a nulla, ma nel timore che con il tempo il nastro si potesse staccare ho preferito utilizzarlo come adesivo supplementare e anche come riempitivo per la scalanatura stessa.