Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 29-01-18, 11:58 AM   #16
Utente
 
L'avatar di quieto
 
Registrato dal: Jan 2018
residenza: Milano
Messaggi: 328
quieto è un newbie...
predefinito

Grazie Bruno,
sono suggerimenti preziosissimi.

Proverò le tecniche per fare la moquette per fare i tappetini: così mi esercito e imparo cose

Per le cuciture sono d'accordo .. fili di rame sono perfetti e molto più reperibili.
Quelli che ho usato io sono molto fini e (a meno di essere del mestiere) quasi impossibili da trovare nella sezione che ho usato.
Li ho scelti perchè ne ho a disposizione e perchè hanno guaina gommosa bianca che danno un realismo molto forte.
quieto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-18, 01:14 PM   #17
Utente
 
L'avatar di quieto
 
Registrato dal: Jan 2018
residenza: Milano
Messaggi: 328
quieto è un newbie...
predefinito

In questi giorni, oltre a fare esperimenti (ancora non del tutto soddisfacenti) per realizzare moquette e affini, ho cominciato a mettere mani al motore cosworth.

Ho aggiunto tubi di alimentazione dei carburatori e cavi dello spinterogeno.

Ho deciso di realizzare la testata in rosso, mentre il monoblocco è verde originale e il guscio della frizione / cambio è grigio chiaro.

Ho poi invecchiato e verniciato satin.

[AUTO] Tamiya - Lotus super 7 - 1/24 - restauro-20171229_231805.jpg
[AUTO] Tamiya - Lotus super 7 - 1/24 - restauro-20171229_231823.jpg
[AUTO] Tamiya - Lotus super 7 - 1/24 - restauro-20171229_231838.jpg
quieto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-18, 09:59 AM   #18
Utente
 
L'avatar di quieto
 
Registrato dal: Jan 2018
residenza: Milano
Messaggi: 328
quieto è un newbie...
predefinito

Mi sono bloccato sulla colorazione della carrozzeria.
In passato usavo smalti Humbrol: niente primer né lucido ... bastava un compund finale.

Acrilici sono hn mondo diverso.
Ho dato primer Tamiya
Ho steso (e risteso) il colore Lifecolor (4 mani leggerissime)
Ho spuzzato il lucido Tamiya TS13 in bomboletta

Risultato ... tutte grinze ...

Tutto da rifare: ... consigli per rimuovere tutto? ... anche il primer!?

Grazie
quieto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-18, 10:35 AM   #19
Utente
 
L'avatar di quieto
 
Registrato dal: Jan 2018
residenza: Milano
Messaggi: 328
quieto è un newbie...
predefinito

[AUTO] Tamiya - Lotus super 7 - 1/24 - restauro-1522571498555.jpg

Questo è quello di cui parlavo ...

Da rifare!
quieto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-18, 11:31 AM   #20
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,440
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Sarebbe bene usare sugli acrilici a base vinilica come sono i Lifecolor, dei trasparenti meno aggressivi del TS-13 che è una lacca oltre a lasciarli asciugare di più rispetto a quelli a base alcolica come i Tamiya.
L'Alclad Aqua Gloss può essere una buona alternativa per il Trasparente
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-18, 11:46 AM   #21
Utente
 
L'avatar di quieto
 
Registrato dal: Jan 2018
residenza: Milano
Messaggi: 328
quieto è un newbie...
predefinito

Grazie mille, sospettavo fosse un problema di compatibilità: infatti su alcune piccole parti ho usato senza problemi la lacca vallejo.

Buona Pasqua!!!

Inviato con il mio SM-G360F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
quieto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-18, 11:52 AM   #22
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,440
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da quieto Visualizza il messaggio
Grazie mille, sospettavo fosse un problema di compatibilità: infatti su alcune piccole parti ho usato senza problemi la lacca vallejo.

Buona Pasqua!!!

Inviato con il mio SM-G360F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Comunque nulla di irreparabile, per togliere le vernici puoi usare il "Paint Remover" della Gunze o della Tamiya
Buona Pasqua anche a te
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-18, 12:30 PM   #23
Utente Senior
 
L'avatar di shen_lei
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,968
shen_lei inizia ad ingranare.
predefinito

Il ts 13 miete altre vittime ehehe


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
shen_lei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-18, 05:01 PM   #24
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,947
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da shen_lei Visualizza il messaggio
Il ts 13 miete altre vittime ehehe


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
in questo caso il TS13 non ha colpe.....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-18, 06:51 PM   #25
Utente Senior
 
L'avatar di shen_lei
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,968
shen_lei inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
in questo caso il TS13 non ha colpe.....


No no certo, era una battuta la mia


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
shen_lei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-18, 07:57 PM   #26
Utente
 
L'avatar di quieto
 
Registrato dal: Jan 2018
residenza: Milano
Messaggi: 328
quieto è un newbie...
predefinito

In questo caso potrei dire "qui casca l'asino" (cioè io) ... ma sbagliando si impara.
Non potendo usare smalti (per puzza), né aerografo (per rumore), vorrei perfezionare l'uso della pittura a pennello.
I colori più adeguati sono Vallejo e Lifecolor (mi sono letto un bel po di post), a base vinilica (ora ho imparato).
La leggerezza più gande che ho fatto all'inizio è stata quella di non approfondire fino in fondo il motivo per cui le prime mani sembrassero scivolare sul primer Tamiya anziché rimanervi docilmente ancorate ... ovviamente appena ci ho messo un trasparente con composizione chimica aggressiva, gli strati di vernice si sono raggrinziti.

Direi che i prossimi passi sono:
- Sverniciare
- Verificare su cucchiai di plastica cosa usare come primer (consigli?)
- Verificare poi i trasparenti e i compound che siano compatibili
- Darci sotto sul modello con la combinazione migliore

Grazie per l'aiuto
Penso che se 20 anni fa avessi potuto confrontarmi con esperti come sto facendo ora, non avrei mai abbandonato questo hobby (a cui ora purtroppo posso dedicare meno tempo di quel che vorrei).

quieto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-18, 08:10 PM   #27
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,440
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Guarda che i compressori per aerografo sono silenziosissimi e molti sono fatti con i motori dei frigoriferi quindi il rumore che fanno è quello, l'uso è perfettamente compatibile con un appartamento, poi l'aerografo fa un leggero sibilo mentre spruzza quindi...... non hai più scuse
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-18, 10:35 PM   #28
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,947
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ovviamente molto dipende da che livello di "finitura" finale uno desidera....ma fare una carrozzeria a pennello non credo darà grandi risultati....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-18, 06:48 AM   #29
Utente
 
L'avatar di quieto
 
Registrato dal: Jan 2018
residenza: Milano
Messaggi: 328
quieto è un newbie...
predefinito

@decals ... ottima notizia! Mi avevno dato come alternativa al compressore, l'uso di bombolette ad aria compressa, ma l'ho sempre scartata anche senza sapere esattamente le performance: i professionisti usano aerografo a doppia azione + compressore... evidentemente è quella la scelta giusta per massimizzare i risultati.

@ sandro67 ... posso solo darti ragione: le auto vere sono verniciate con acrilici e pistole a spruzzo ... volendo replicare esattamente quella finitura l'aerografo è lo strumento più indicato...

Sto meditando e vi ringrazio molto per avermi dedicato tempo

Buona settimana!

Inviato con il mio SM-G360F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
quieto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-18, 10:06 AM   #30
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,947
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

lascia stare "i professionisti"....un aerografo l'abbiamo quasi tutti ,a casa,senza essere dei "guru" del modellismo....


piuttosto,su carrozzerie e superfici grandi,la bomboletta è mille volte meglio del pennello.
Ovviamente NON in casa.
Per la puzza,capiterà un giorno di sole,e il poter verniciare fuori casa....no?
O hai qualcuno che ti insegue per cazziarti comunque?

io quando ero in condominio,terzo piano,verniciavo sul balcone...o spostandomi di stanza in stanza a seconda di quale fosse meglio posizionata con la finestra aperta...per la direzione dell'aria..per non dare fastidio,ecc...A volte verniciavo di notte...in incognito.
Non mi ha mai detto nulla nessuno....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[auto] Lotus 72d Tamiya 1/12 alfredo87 Statico Work in Progress 202 09-04-18 08:10 PM
[AUTO] Lotus 49B Tamiya 1:12 lucaparr Statico Work in Progress 61 21-11-14 08:47 PM
[auto] restauro Lotus 72 ...... sandro67 Statico Work in Progress 37 18-01-10 10:43 AM
[AUTO] Lotus/Caterham Super Seven (tuned ;) ) gionc Statico Work in Progress 82 27-08-07 10:10 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203