19-07-18, 10:29 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
|
Aermacchi MB-339A Frems 1/48
Buonasera a tutti,
Comincio questo wip, come preannunciato nella sezione dedicata, provo a fare questo modello della Frems in 48 colorazione mimetica della scuola volo basico del 61 stormo, sto aspettando in set fotoincisioni Eduard dedicato e prenderò anche i due seggiolini della neomag in resina... l’idea è quella di farlo con il canopy aperto x vedere gli interni.. vediamo cosa salta fuori... intanto laviamo i pezzi in acqua e detersivo!
Ultima modifica di decals; 20-07-18 a 10:50 AM
|
|
|
19-07-18, 11:02 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
|
Queste sono le tre stampate principali, non conosco la storia della Frems però secondo me ha lavorato bene con questo kit, l’mb 339 l’ho già fatto, quindi lo conosco, spero di migliorare dove ho peccato nel kit precedente, e poi l’mb secondo meè troppo bello!
|
|
|
19-07-18, 11:21 PM
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,461
|
La FREMS è una ditta che fa stampi industriali, il proprietario è un appasionato di modellismo e avendo come lavoro le capacità necessarie ha deciso di fare uno stampo di un modello di aereo non ancora esistente in scala 1:48 e così è nato il kit dell'MB-339, aveva iniziato e quasi ultimato lo stampo di un F-104 ma putrtoppo Hasegawa lo ha battuto sul tempo quindi non l'ha più stampato, ma chissà magari un giorno......
Ecco il suo sito https://www.frems.it/
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
19-07-18, 11:47 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
La FREMS è una ditta che fa stampi industriali, il proprietario è un appasionato di modellismo e avendo come lavoro le capacità necessarie ha deciso di fare uno stampo di un modello di aereo non ancora esistente in scala 1:48 e così è nato il kit dell'MB-339, aveva iniziato e quasi ultimato lo stampo di un F-104 ma putrtoppo Hasegawa lo ha battuto sul tempo quindi non l'ha più stampato, ma chissà magari un giorno......
Ecco il suo sito https://www.frems.it/
|
Grazie mille x la risposta, devo farti già un’altra domanda, anche se è veramente prematura... sul foglio istruzioni Frems dice di utilizzare la Decals “52” sul muso, perdonami se non usi i termini tecnici... bene, guardando sulla rete ho visto un tizio che ha fatto un mi-339 con la stessa colorazione e Decals, però ha aggiunto sulla coda prima e dopo lo stemma dell’aeronautica il numero della brigata è un altro numero... ebbene guadando sulle istruzioni anche Frems dice di poter posizionare optional le stesse Decals.. ora ciò che noi convince è la colorazione, è possibile che tale numerazione sia utilizzata nella realtà? Allego foto del modello in questione
|
|
|
19-07-18, 11:52 PM
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,461
|
Secondo me ha fatto un mix non veritiero,
ti allego un link della versione che stai facendo Aermacchi MB-339A | Drive&Fly Model Club Modena
Il modellista che ha fatto il kit della tua foto è polacco quindi è probabile che non si sia documentato bene  Come ho scritto prima le istruzioni delle FREMS sono corrette
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
Ultima modifica di decals; 20-07-18 a 12:00 AM
|
|
|
20-07-18, 11:49 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
|
In realtà guardando le istruzioni, Frems mette come optional le Decals con i numeri tra il simbolo dell’aeronautica sulla coda, guardando in rete ci sono dei velivoli che effettivamente avevano quei numeri Ma sono di formato completamente diverso... bianchi e grandi nei veri aerei, azzurri e piccoli nel modello, come quelli riportati nel modello polacco...
|
|
|
20-07-18, 11:52 AM
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,461
|
Si come opzional per fare un'altra versione, in quel caso il numero bianco nel musetto non va messo, a meno che non ci sia stato un periodo di interregno dove erano presenti entrambe le numerazioni.
Comunque come hai detto anche tu ho sempre visto i numeri vicino alla coccarda composti da una bordatura bianca e mai azzurri, questi ultimi è più facile vederli in una colorazione monogrigio
L'unica è come sempre documentarsi e reperire foto del velivolo da riprodurre
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
Ultima modifica di decals; 20-07-18 a 11:55 AM
|
|
|
20-07-18, 12:09 PM
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,461
|
Ho fatto una ricerca, e come pensavo è per una versione diversa dove effettivamente ci sono i numeri azzurri su una versione mimetica ma non vi sono più le bande in arancio fluo e anche lo stemma di reparto sulla deriva è diverso
https://abpic.co.uk/pictures/view/1380357
https://abpic.co.uk/pictures/view/1463641
https://abpic.co.uk/pictures/view/1463642
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
Ultima modifica di decals; 20-07-18 a 08:58 PM
|
|
|
20-07-18, 12:41 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
|
Top come sempre!
|
|
|
22-07-18, 11:07 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
|
Buonasera a tutti, veloce aggiornamento del wip in attesa che arrivino le fotoincisioni eduard, ho praticamente ripulito tutti i pezzi e preparati per la verniciatura, inoltre ho iniziato a incollare i pezzi alle due fusoliere.. infine prova a secco, tutto combacia alla perfezione... ah dimenticavo, ho piombato l’anteriore, 10g, spero siano sufficienti... un po’ di foto dell’avanzamento
Ultima modifica di alexcaso; 22-07-18 a 11:14 PM
|
|
|
08-08-18, 12:17 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
|
Buonasera a tutti, dopo un po’ di tempo riprendo il wip del macchino, finalmente sono arrivate le fotoincisioni Eduard, non le utilizzerò completamente, ad esempio non utilizzerò le griglie della fusoliera ecc. perché stando in rilievo l’effetto non mi piace... dovrei scavare la plastica esistente x inserire la griglia e farla arrivare a filo della fusoliera, non sarei mai in grado!!! Comunque ho iniziato a dettagliare qualcosa, l’idea è di chiudere l’abitacolo e iniziare con la verniciatura... nel frattempo ho fatto e verniciato i carrelli e le ruote, leggero lavaggio e mani di opaco trasparente... un po’ di foto
Ultima modifica di alexcaso; 08-08-18 a 12:22 AM
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58 PM.
| |