26-06-17, 08:27 AM
|
#196
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
...però h voglia di farlo in cotto.Prova colore...
La "fuga" in cemento è fatta con i rimasugli di gesso/gessetto nero del pavimento della terrazza. Ho spennelato il gesso, tolto l'eccesso (senza sofiare!!!) e bagnato .Il gesso delle fughe si è solidificato e..olè!
|
|
|
26-06-17, 08:28 AM
|
#197
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
..e perchè non provare i mattoni con lo stesso sitema?
Ditemi voi. Rende?
|
|
|
26-06-17, 03:10 PM
|
#198
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,933
|
Rende? Direi proprio di sì, è davvero realistico come risultato.
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
26-06-17, 08:46 PM
|
#199
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,638
|
Mi associo. Bello.
Inviato con il mio SM-T280 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
27-06-17, 08:53 AM
|
#200
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
...mentre combatto contro i muri che non combaciano risolvo il problema dell'intonaco...
Dunque, per lavorare i muri esterni incollerò gli stessi rinforzandoli e creando un cubo che lavorerò dopo aver stuccato le giunture.. Ma per i muretti interni del terrazzo? una volta montati sarebbero da lavorare in situazione critica...Quindi me li lavoro prima di montare i muri.. Riservandomi comunque una successiva stuccatura di fino sulle giunture..
Ed ora il come...
La superficie è liscia di carteggio. Per riprodurre un simil intonaco ruvido ho arrotolato su un tondino di plastica della carta vetrata a grana grossa, poi l'ho rullata con una certa "delicatezza" sulla superficie, Ovviamente si intasa di polvere e deve essere spolverata ogni minuto.. Comunque il risultato mi piace. Poi arriveranno le scrostature...
|
|
|
27-06-17, 12:20 PM
|
#201
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,506
|
complimentoni! sei un grande artista!
|
|
|
27-06-17, 12:43 PM
|
#202
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
troppo buoni... Tra poco arriva il momento di mettere in pratica...
|
|
|
03-07-17, 08:53 AM
|
#203
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
..Ho cominciato ad incollare il muri usando silicone per edilizia. Se regge proseguirò fissando l'ultima parete e gli angoli interni.
Da bravo pirla , nonostante ci avessi pensato per giorni interi, mi sono dimenticato di incidere i muri interni della terrazza prima di incollarli...
Ci sarà poco da ridere...
|
|
|
03-07-17, 08:57 AM
|
#204
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Mentre ho il tavolo occupato mi metto a montare i soldatini italeri,più che altro come allenamento perchè sono porcherie indecenti... Bave da stampi cinesi di bassa macellazione, accoppiamenti inesistenti e fattezze da soldatino anni 70 che si trovavano nei detersivi...
Ho dovuto decidere se far collimare i sederi o la braghetta, perchè impossibile far coincidere sedere con gioielli....
Avessi potuto controllare la scatola non li avrei comprati nemmeno per 5 euro..
vediamo..
L'unica cosa intelligente che ho fatto è staccarli dai telai, separarli in sacchetti e risparmiare spazio buttando la scatola..
|
|
|
04-07-17, 08:23 AM
|
#205
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
..alla fine sta insieme!
L'ho rinforzato sempre con silicone edilizio per sopportare le prossime lavorazioni..devo ancora fissare una parete perchè non ho ancora deciso come colorare il pavimento della terrazza...
Nel frattempo sto tentando di colorare l'edificio in legno per simulare il legno vecchio, stinto ecc.ecc... devo trovare un metodo per fare la vernice che si scrosta...
|
|
|
04-07-17, 10:05 AM
|
#206
|
Utente
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 719
|
Così su due piedi (o comunque seduto sul pensatoio) mi viene in mente la vernice crackle per decoupage oppure per simulare chiazze di vernice saltata io ad esempio ho usato il liquido per mascherare dato con la punta di uno stuzzicadenti.
Belle pose quei figurini....a quello seduto sul pezzetto di muro devo capire se gli fanno male le gambe o la schiena
|
|
|
04-07-17, 10:22 AM
|
#207
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Grazie mrGrady. L'idea del crackle l'avevo pensata e credo che romperò il porcellino per comprarla.. Quella del liquido mi sfugge ... Forse dai il liquido, vernici e poi speli..?
Le pose potrebbero essere interessanti ma rispetto ai figurini "seri" , questi qui sembrano uscire da un museo delle cere di periferia....
Li ho montati per puro allenamento, ma andrebbero stuccati e rifiniti . Meglio concentrarmi sui Miniart e sulle teste Hornet...
|
|
|
04-07-17, 12:27 PM
|
#208
|
Utente
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 719
|
Il crackle ho visto che effetto da, ma onestamente non l'ho mai usato e non saprei come usarlo o gestirlo.
Per il liquido è esattamente come dici con l'accortezza di dare prima il colore che vorrai sotto la vernice saltata, come per la tecnica del sale.
Nella seconda foto del link sotto vedi il mio risultato per simulare l'effetto sul metallo, considera solo che è stata la mia prima volta
http://www.modellismo.net/forum/1363038-post24.html
|
|
|
04-07-17, 01:06 PM
|
#209
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Capito.
Però io devo riprodurre assi di legno dipinte negli anni scrostate dal clima..
Una roba così...
|
|
|
04-07-17, 02:34 PM
|
#210
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,444
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
Capito.
Però io devo riprodurre assi di legno dipinte negli anni scrostate dal clima..
Una roba così...
|
https://www.youtube.com/watch?v=9buI2zzQvk0
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07 PM.
| |