Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 18-10-15, 01:25 PM   #46
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,483
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Come giustamente mi ha fatto notare Sandro, non si notava la giunzione tra scocca e la parte di carrozzeria superiore dell'abitacolo.
C'erano tre soluzioni: la prima era evidenziare il distacco con un pennarello con punta da 0,1 mm, la seconda erano ripassare con una punta il solco di giunzione e la terza era separare le due parti.
Siccome siamo qui per sperimentare ho optato per la terza.

Ho sverniciarto la scocca, l'ho protetta con del nastro adesivo per non rovinarla completamente con il seghetto e ho proceduto al taglio e poi nuova verniciatura.

[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-imageuploadedbyforum1445163824.256650.jpg
[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-imageuploadedbyforum1445163846.370026.jpg
[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-imageuploadedbyforum1445163870.512170.jpg
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-15, 01:28 PM   #47
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,483
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Qualche particolare.

Il ripartitore dei tubi dei freni posteriori. Non si vedranno a modello montato ma non importa.

[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-imageuploadedbyforum1445164082.700855.jpg
[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-imageuploadedbyforum1445164103.160490.jpg
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-15, 01:31 PM   #48
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,483
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Poi il gruppo dei radiatori posteriore.
L'unico intervento extra riguarda i piccoli raccordini con tubi del radiatore del cambio realizzati con la tecnica che ho illustrato più volte.

[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-imageuploadedbyforum1445164212.673021.jpg
[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-imageuploadedbyforum1445164227.656754.jpg
[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-imageuploadedbyforum1445164246.290008.jpg

A presto.
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-15, 02:11 PM   #49
Utente Senior
 
L'avatar di monster4r
 
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
monster4r inizia ad ingranare.
predefinito

Lavoro impeccabile come sempre. La carrozzeria col taglio della parte superiore è venuta molto bene.

Ultima modifica di monster4r; 18-10-15 a 02:13 PM
monster4r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-15, 02:50 PM   #50
Utente Junior
 
L'avatar di MarcoB_05.auto love
 
Registrato dal: Oct 2015
Messaggi: 10
MarcoB_05.auto love ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Molto bella ma macchina
MarcoB_05.auto love non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-15, 03:03 PM   #51
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2015
residenza: Perugia
Messaggi: 35
Unperugino è un newbie...
predefinito

Che coraggio il taglio di seghetto...non avrei mai osato! Complimenti, che lavoro ragazzi!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Unperugino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-15, 03:37 PM   #52
alfredo87
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Lavoro impeccabile come sempre! Bravo
  Rispondi quotando
Vecchio 18-10-15, 09:46 PM   #53
Utente Senior
 
L'avatar di Herman902
 
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Provincia di Modena
Messaggi: 1,552
Herman902 inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao
Bellissima!

solo una cosa per far così bene il radiatore hai usato lo smoke o altri lavaggi????
__________________
Ciao da Ema

Ultima modifica di Herman902; 18-10-15 a 09:49 PM
Herman902 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-15, 10:10 AM   #54
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,483
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie a tutti!
Per Herman: ho fatto un lavaggio con nero opaco della lite color diluito con acqua. Per capillarità si va a inserire nelle striature del radiatore ed il gioco è fatto
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-15, 12:41 PM   #55
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,483
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Un po' di lavoretti di contorno.
Ho lucidato alcuni pezzi anziché verniciarli: specchietti, profilo alare posteriore, serbatoio olio, sospensioni anteriori, strumentazione del cruscotto, paratie dell'abitacolo ed altri pezzettini.
Alla strumentazione ho aggiunto alcuni cavetti e realizzato un piccolo interruttore sulla parte sinistra e un pulsante sull parte destra.

[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-img_6008.jpg
[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-img_6138.jpg
[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-img_6141.jpg
[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-img_6192.jpg

Qualcuno solleverà il dubbio se l'interno dell'abitacolo fosse effettivamente lucido e non rivestito del tipico tessuto rosso/nero ma ho delle foto che dimostrano che nel GP di Germania 1972 effettivamente l'abitacolo era "al naturale".
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-15, 02:15 PM   #56
Utente Senior
 
L'avatar di monster4r
 
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
monster4r inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Officine Nadalini Visualizza il messaggio
Un po' di lavoretti di contorno.
Ho lucidato alcuni pezzi anziché verniciarli: specchietti, profilo alare posteriore, serbatoio olio, sospensioni anteriori, strumentazione del cruscotto, paratie dell'abitacolo ed altri pezzettini.
Alla strumentazione ho aggiunto alcuni cavetti e realizzato un piccolo interruttore sulla parte sinistra e un pulsante sull parte destra.

Allegato 227723
Allegato 227724
Allegato 227725
Allegato 227726

Qualcuno solleverà il dubbio se l'interno dell'abitacolo fosse effettivamente lucido e non rivestito del tipico tessuto rosso/nero ma ho delle foto che dimostrano che nel GP di Germania 1972 effettivamente l'abitacolo era "al naturale".
Confermo, ho visto da poco una 312 b prima che venisse smontata per il restauro,dentro è nuda e cruda. Anche il sedile , al contrario di quanto si può pensare, è un guscio di lamiere di alluminio rivettate alle quali sono applicate alcune strisce di nastro/gomma dove il pilota tocca coi fianchi. Nella 312B il telaio messo a nudo era nero,mentre la parte anteriore, dalla centina degli strumenti in avanti è grigio opaco.
monster4r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-15, 04:10 PM   #57
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,883
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da monster4r Visualizza il messaggio
Confermo, ho visto da poco una 312 b prima che venisse smontata per il restauro,dentro è nuda e cruda. Anche il sedile , al contrario di quanto si può pensare, è un guscio di lamiere di alluminio rivettate alle quali sono applicate alcune strisce di nastro/gomma dove il pilota tocca coi fianchi. Nella 312B il telaio messo a nudo era nero,mentre la parte anteriore, dalla centina degli strumenti in avanti è grigio opaco.
tu hai visto una 312B ADESSO.Giusto?
Se vuoi un suggerimento,vai a cercare foto del '71/72...
Poi dopo ne parliamo del sedile "nudo e crudo".....

Ultimamente da queste parti leggo cose piuttosto "pittoresche"...Forse sarebbe meglio prestare più attenzione quando si scrivono le cose...

"un guscio di lamiere rivettate" ..è il telaio...non mi pare ci sia a da stupirsi.Poi,per permettere al povero pilota di rimanere lì semisdraiato per due ore ,lo si imbottiva alla meglio..oppure,come nel caso della Ferrari,con un bel rivestimento rossiccio..anche"elegante",a mio parere.

Tu Monster vedo che prendi spunto quasi sempre da foto attuali...e dimentichi che le macchine che vedi adesso alle gare storiche o in restauro,per forza di cose non possono essere originali al 100%.
L'importante,a mio avviso,è non confondere le idee e non dare informazioni sbagliate.
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-15, 04:57 PM   #58
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,483
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Come dico sempre, bisognerebbe, quando possibile, avvalorare ogni affermazione con delle belle foto.
Effettivamente le 312 B e B2 degli anni 70, 71 avevano il sedile rosso/nero e poi avevano un rivestimento laterale dello stesso colore. Ho visto anche delle B2 del 1972 con lo stesso rivestimento ma non so precisamente a quale GP si riferisse.
Però posso affermare con certezza che nella versione GP di Germania avesse la parte interna del telaio "nuda" con una rivettatura in parte visibile. il sedile era imbottito ma non aveva quel rivestimento rosso/nero.
Queste sono le foto che Tameo ha allegato alle istruzioni del modello.

[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-foto-abitacolo-2.jpg
[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-foto-abitacolo.jpg
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-15, 05:28 PM   #59
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,883
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

il mio intervento non era rivolto al fatto del sedile "gp di germania" ,ecc...

io volevo sottolineare a Monster che spesso lui prende per buone tutte le foto che trova in giro...anche quelle del 2015...
Credo(e spero) si capisca cosa intendevo io.
Tutto qui.
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-15, 06:09 PM   #60
alfredo87
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bravissimo come sempre!! In effetti non è sempre facile andare a realizzare particolari storicamente veritieri, sopratutto con auto di vecchia data come questa, ma tu ne sai sicuramente molto più di me, e se una cosa la fai in un modo vuol dire che era così anche nella realtà!!
  Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[auto] Ferrari SF15-T - Tameo Kits - 1/43 Officine Nadalini Statico Work in Progress 121 26-06-15 06:24 PM
[Auto] Ferrari F93A - Tameo Kits 1/43 andrewrun Statico Work in Progress 20 22-06-15 10:54 PM
[auto] Ferrari 312B - Tameo Kits - 1/43 Officine Nadalini Statico Showroom 3 26-05-15 10:58 PM
[auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43 Officine Nadalini Statico Work in Progress 78 15-05-15 12:48 PM
[auto] Williams Honda FW11B - Tameo Kits - 1/43 Officine Nadalini Statico Work in Progress 108 08-02-15 11:21 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203
Disponibile su App Store Disponibile su Google Play